Troppo debole .. esagerato .. cause ?
Ciao ragazzi ho 18 anni quasi 19 ( mi sono già presentato sul forum , sono molto motivato in palestra , ma la motivazione non basta quando non c'è una buona base per partire !!
arriviamo subito al dunque, per farla breve ho 19 anni e ho carichi bassissimi , un bambino di 10 anni molto probabilmente caricherebbe di più , in qualsiasi esercizio e anche col carico bassissimo mi stanco subito . Quali potrebbero essere le cause ?? :(.:( :( |
Quote:
- ti alleni male (nel senso che il tuo programma e' inefficace) - mangi poco (anche se a te probabilmente sembrera' il contrario) - recuperi male Buona serata. |
http://www.fituncensored.com/forums/...tta-da-me.html
Se il peso è quello di Novembre il problema è presto detto |
Il mese scorso ho avuto dei problemi ( più che fisici di altro genere ) e sono arrivato a pesare 61 , ora ho preso di nuovo peso e sono a 66 quasi tutto ciccia , non ho messo un etto di muscolo !
Oggi per esempio ho fatto 3×10 panca piana :12 kg per parte già troppo 3 x10 croci su inclinata :10 kg a manubrio 3 x 8 pullover :10 kg Dip alle parallele ,( mon riesco a sollevare nemmeno una volta il mio peso, mi aiuta un amico ) Panca stretta non ne parliamo Push down al cavo 3 x10 con 15 kg non di più CI SONO BAMBINI DI 15 ANNI CARICANO QUANTO ME CERTI PURE DI PIÙ |
Quote:
|
Quando si è sottopeso i carichi sono irrilevanti, basta mangiare e il peso sale.
Con una buona dieta puoi avvicinarti al peso ideale anche da sedentario, non dico che lo consiglio, ma non è che senza palestra non metti muscoli. Cammini, fai le scale, porti le borse della spesa o lo zaino della scuola; Al corpo servono muscoli anche per far quello, se sei 10 o più chili sotto peso bastano le attività quotidiane per rientrare in carreggiata. Ovvio, occorre mangiare, ma questo è un discorso che abbiamo già affrontato. La soluzione ai tuoi problemi è in cucina,non in palestra. Aumenta le calorie, aumenti il peso, aumenti i carichi. |
Se non salgono i pesi, abbassa le ripetizioni, semplice ;)
|
Sottoscrivo quanto detto da Orange, e aggiungo:
Mettere su muscolo e' una attivita' dispendiosa per il tuo corpo. Per mettere su muscolo, quindi, devi dare al tuo corpo una buona ragione per farlo, ed il materiale necessario. La buona ragione per farlo la fornisce un allenamento sensato con i pesi (da questo punto di vista la maggior parte delle schede da palestra non servono). Il materiale lo fornisce la tua alimentazione. Se ti alleni bene ma non mangi, ti pianti dopo poche settimane. Se mangi tanto ma non ti alleni bene, aumenti di peso ma non metti su granche' di muscolo. Semplice no? Buona serata. |
Ragazzi, 30 kg di panca si fanno pure stando a digiuno una settimana pesando 50 kg. A mio giudizio non è questione di dieta. O non sei portato per i pesi all'ennesima potenza, o stai sprecando energie inutili in esercizi a te non congeniali e utili. Quando fai la panca, c'è qualcuno che ti aiuta a tirare il bilanciere alle ultime ripetizioni?
|
12 chili per parte di panca non ho bisogno di aiuto nemmeno alle ultime ripetizioni già con 15 per parte oggi ho provato riesco a fare 10 ripetizioni ma fatte malissimo .. questo sta a dire che è già troppo comunque quando ho bisogno c'è uno che mi aiuta ! Anche facendo curl con bilanciere ad esempio 7 kg per pparte a alla quinta ripetizione sono morto..e così è per tutti gli esercizi !
|
Con 66kg di peso corporeo si potrebbe alzare anche qualcosa di più...:rolleyes:
Comunque facciamo anche conto che ad esempio dire che con 15kg per parte fa fatica a fare 10 rip vuol dire che comunque fa 10 ripetizioni di panca con 40kg circa (aggiungendo il peso del bilanciere), non è proprio da buttare via. Ti alleni però nel modo sbagliato, leggi questo consiglio-riflessione su come allenarti che contiene anche un programmino di allenamento semplice semplice: Quote:
|
66 kg ma con le braccia di una femminuccia comunque ora leggo tutto
|
Forse è già stato detto ma.... da quanto ti alleni?
Se hai appena incominciato, come dice Doc, parliamo di 35-40kg (sai quanto pesa il tuo bilanciere? Prova a chiedere al personale, dovrebbe saperlo, in genere sono 8-10kg) e alla fine non è un gran risultato ma neanche così preoccupante. Soprattutto se ti sei sempre allenato con ripetizioni da cardio... Nelle varie volte in cui ho ricominciato ad allenarmi coi pesi e usavo rep alte più o meno anch'io partivo con quei carichi, non credere che tutti entrano in palestra e alla prima giornata piazzano 4 pizze per lato. |
Quote:
Inoltre ho 48 anni e non sono assolutamente portato per i pesi, ma con l' impegno e la costanza qualche risultato si ottiene. Certo non si deve dire "sono debole" ma si deve cercare di migliorare a costo di "sudare sangue" per ogni etto guadagnato sul bilanciere. Ogni etto in più, per quanto piccolo, è una vittoria. |
C'è la possibilità di aprire un diario nel forum ? Così magari quando vado in palestra scrivo quello che faccio carichi ecc , comunque un altro esempio come ho già detto non riesco a fare le Dip ma non solo non riesco a fare nemmeno una trazione alla sbarra e flessioni ne faccio 5 e sono cotto !!
|
Quote:
|
Certo! Apri pure un diario :)
Qui c'è gente molto più competente di me che ti saprà dare ottimi consigli se avrai voglia di seguirli ;) Mi limito a dirti una cosa. Non buttarti giù cosi che non ti serve a nulla e non fare confronti con gli altri perché anche questo ora non ti serve a nulla. Ognuno ha la sua storia, le sue caratteristiche e qualità, qualsiasi confronto con gli altri non sarà veritiero e non al tuo punto attuale non ti farà andare meglio*. L'unico confronto che puoi fare é con te stesso, prova a pensare a che livello potresti arrivare o al livello al quale saresti se facessi tutto bene (tecnica, programmazione, volontà, alimentazione...) vedi che avrai ampi margini di miglioramento e potrai capire in cosa devi migliorare ;) * lascia fare confronti a chi fa gare...e spesso capita che neanche loro li facciano |
Quote:
Vale a dire: quando fai panca, puoi aumentare il carico anche 1Kg alla volta, e quindi a poco a poco puoi arrivare a muovere carichi decenti. Con una dip questo non si puo' fare: o riesci a farla, quindi a muovere il tuo peso corporeo, o non ci riesci. Non c'e' modo* di fare una dip con meta' del tuo peso, o un terzo, e incrementare a poco a poco. Quindi, per arrivare a fare una dip, occorre prima avere acquisito forza con altri esercizi. Idem per le trazioni Buona giornata. * Non parlo volutamente delle bande elastiche, perche' mi sembra inappropriato per un atleta che nemmeno conosce il peso del proprio bilanciere. |
Ma più che altro non mettere troppa carne sul fuoco, incomincia a fare poche cose e a farle bene.
Per diventare forte servono quei 3 esercizi. Allenarsi a corpo libero è un alternativa che può essere altrettanto efficace ma ora ti complicheresti socosea vita |
Fino a quando non riesci a fare dip e trazioni puoi usare la lat machine e la dip machine
|
Già fare un esercizio male ma riusciendoci è generalmente poco produttivo, quindi se non si riesce a fare i dip, meglio non farli. Poi magari ci si fa male e non si fanno nemmeno gli altri esercizi...
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013