FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   High load bigger muscles (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/2557-high-load-bigger-muscles.html)

Trokji 01-02-2008 09:13 PM

High load bigger muscles
 
:D ho fatto un po' di ricerche su internet
Sembra che al momento attuale il carico (l'entità del quale sembra essere la cosa più importante ad indurre il danneggiamento delle miofibrille) sia la cosa più importante nell'indurre l'ipertrofia
L'"occlusione" invece avrebbe un'importanza soltanto secondaria..
Quindi in poche parole sembrerebbe mglor metodo per l'ipertrofia mettere quanto più peso sul bilanciere per poche ripetizioni e poi se si vuole avere anche l'occlusione scaricare e fare "pompaggio" (ecco i famosi drop sets anche se si può fare in forme differenti).
Possibile? Ho/ hanno (meglio hanno :p) scoperto l'acqua calda?

Baiolo Karonte 01-02-2008 10:43 PM

secondo me quello del carico nn è il parametro principale per produrre ipertrofia.

altrimenti i PLers ed i WLers sarebbero i più grossi di tutti nn credi?

Trokji 01-02-2008 10:45 PM

Io questo ho trovato scritto.. sì certo ma c'è da dire ovviamente che il doping e le caratteristiche genetiche fanno la loro parte abbondante.
Comunque principalmente carico inteso a livello di tessuto ma che ovviamente corrisponde sempre a mettere parecchi kg sul bilanciere

greatescape 02-02-2008 05:57 AM

io mi sto allenando cosi carichi alti un gg e poi gg dopo superserie e stripping su certi
il petto cresce e le braccia pure
penso anche che un metodo sia non avere troppi minuti di recupero e produrre un lavoro "latticido" devono essere intensi i workout

Trokji 02-02-2008 05:06 PM

Sì appunto ma quella sarebbe l'occlusione, ma è stato visto che è secondario per la crescita e potrerebbe all'ipertrofia detta volgarmente e brutalmente sarcoplasmatica.
Invece l'aumento delle miofibrille sembrerebbe esser dato principalmente dal carico, + carico= più danno miofibrillare (a parità di atleta e livello di allenamento). Principalmente poi sarebbe l'azione di IGF1 a livello locale a determinare ipertrofia


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013