Allenamento fibre rosse
Ciao a tutti, ho una domanda un po'particolare.
Attualmente mi sto allenando con recuperi di 30 secondi, quindi molto brevi, e sto su 8-10 reps. Per farvi un esempio, su lat machine (presa singola), faccio 20 kg, con 8 reps, e 30 secondi di recupero. Secondo voi, è possibile aumentare la forza (da 20 Kg, a 50 kg, per esempio), mantenendomi così basso con il recupero? Il mio istruttore dice che così facendo si vanno ad allenare le fibre rosse, quindi non posso aumentare ulteriormente il carico. Grazie |
Anche le fibre rosse aumentano di forza..
Quindi,la risposta è si: cerca il sovraccarico progressivo Ma nessuno può dirti quanto tempo ci vorrà per passare da 20 a 50 Spero che non ti allenerai così in tutti gli esercizi.. |
Consigli quindi di fare 30 secondi di recupero, ma con reps piú basse (es. 3-5) e carichi piu alti?
|
Mmm... Credo che il principio di allenare le fibre rosse in modo classico (sempre che abbia senso) stia nel fare grossi volumi con carichi esigui. Quindi penso sia meglio fare serie lunghe, così raggiungi subito il volume di lavoro prefissato. La progressione puoi pure non farla sul carico, puoi farla anche sul volume.
|
Questo è vero...teoricamente, non si dovrebbero allenare comunque le fibre rosse, con il metodo da me descritto? Il recupero è troppo breve per concedere la completa "rigenerazione" delle altre fibre.
|
Bah, non penso che il recupero incida sull'ipertrofia della parte contrattile del muscolo.
|
Okkkk...quindi?
Se le altre fibre non riescono a lavorare in quanto esauste, le rosse dovrebbero essere le prime a contrarsi... |
Quote:
P.s.: la "presa singola" indica un movimento unilaterale? Quote:
|
Le fibre rosse si contraggono per prime, anche se lavori a tre ripetizioni
|
Quote:
Esempio: alzate laterali 6+6+6+6+6... no rest quindi Con le prime 2 serie a cedimento cuoci le bianche e le intermedie e con le rimanenti picchi le rosse A grandi linee ovviamente... E' la stessa cosa rispetto a quello che fai tu ma useresti più peso |
Con quel metodo da me descritto, giungo a sfinimento...non ti credere che abbia ancora energia supplementare...
In ogni caso, giungo a sfinimento, a prescindere che faccia 15 o 5 ripetizioni. Quello che cambia, è il carico. |
non comprendo veramente l'utilità di un lavoro con sovraccarichi finalizzato al solo intervento delle fibre resistenti. Vi sono molti studi in materia ma valgono per chi si allena per uno sport di natura prevalentemente o esclusivamente resistente, e da questi studi si evince proprio se un lavoro di preparazione con sovraccarichi leggeri>medi protratto nel tempo (serie lunga) possa influire a beneficio poi della prestazione....ma nella maggior parte dei casi ti posso dire che la risposta è negativa o ininfluente. Infatti non a caso è meglio partire dalla Forza intesa come Massimale piuttosto che dalla Forza Resistente. Ma nel tuo caso specifico avrai una buona ragione per fare ciò, è mio modesto pensiero ritenere che questi lavori non conducano di fatto ad alcunchè indipendentemente dalle motivazioni, perchè se cerchi la forza resistente dovresti parlare di percentuali di lavoro riferite alla forza massima espressa per quel movimento. Se parli di ripetizioni, oltre un certo numero i guadagni sono irrilevanti e specifici, significa che se fai lat machine con un carico da oltre 20 reps sarai solamente bravo a fare 20 reps alla lat e...basta.....infatti ogni indice di correlazione con altri esercizi o movimenti (leggi pull/chin ups) sarà veramente scarso.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013