![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 48
|
![]() allenamento ragazzaPosto che quello che ha detto il principe brutto è tutto corretto, c'è una cosa che mi piace rimarcare perché compresa da tutti ma spesso con risvolti sottovalutati. Le donne sono fisicamente più deboli degli uomini, cioè a parità di peso corporeo il loro potenziale di sollevamento è inferiore mediamente a quello maschile. Ciò significa che hanno un'ampiezza di sviluppo del proprio potenziale mediamente inferiore a quello maschile. Ma avendo tutto il resto che funziona nello stesso modo (capacità contrattile e leve) è come se fossero sempre distanti da un immaginario potenziale irraggiungibile, come se non si avvicinassero mai ad una struttura fisica evoluta (ben diverso il discorso tecnico in cui sono in tutto per tutto uguali all'uomo) Ciòsignifica che il loro continuum peso ripetizioni (intensità e volume) è dierso, più simile vicino a quello di un atleta di minor esperienza di ciò che farebbe sembrare sia l'anzianità reale di allenamento che gli obiettivi raggiunti. In pratica le donne se ragionano a percentuale di intensità riusciranno a fare sempre più ripetizioni rispetto ad un uomo, e il loro stesso range allenante è più alto di quello maschile. Non ho dati che indichino una esigenza di differenza di frequenza nell'allenamento femminile (non sono nemmeno daccordo sulla spesso risaltata aciclicità che la donna dovrebbe avere negli allenamenti poiché ha stadi ormonali visibili e computabili) ma sono sicuro che hanno bisogno di una quantità di volume e/o densità di allenamento maggiore rispetto all'uomo per poter ricercare un miglioramento/avvicinamento al loro massimo potenziale. |
|
![]() |