jump squat
volevo sapere se qualcuno fa questo esercizio a cosa serve e su che sport e' indicato
i carichi sono del 20/30% peso corporeo o puo essere maggiore ??? serve per la forza esplosiva ??? |
|
Great io ho fatto jump squat però con i manubri ma impratica penso sia lo stesso, ti da una potenza nella gambe incredibile... io lo usavo quando facevo pugilato in quanto mi serviva per spostarmi con velocità e potenza appunto, devo dire ke è un ottimo esercizio ke a me personalmente ha dato kome ripeto ottimi risultati
|
manubri da quanto ???
e usavi la tecnica del secco nel video :D e se ki facessi alla pressa orizzontale ??? o magari in superserie prima squat e poi questi alla pressa ??? |
i manubri erano da 20 kili ma è meglio farlo con pesi un po più leggeri si più o meno la tecnica è la stessa anke se forse scendevo un po di più , per quanto riguarda la pressa nn ti so dire però se lo vuoi fare in super serie con lo squat ti avverto ke sarà durissima ho fatto anke quello ma l'ho mollato dopo un mese mi stava un po massacrando le rotule però mi dava un bel effetto pump
|
Great OCCHIO!
I jump squat sono un ottimo tool ma bisogna saperli fare e devi stare super attento a caricare...rischi veramente di farti male |
qualche info sul mio vid.
scendo troppo carico troppo ti ricordo che è così che mi sono fatto male. venivo da una lezione di atletica leggera pratica ed ero xciò stanco, in un salto sn atterrato con il bacino retroverso e mi è uscita l'ernia. occhio |
il js va fatto come è stato detto con non piu del 30% del BW.
Non t sognare neanche di caricare di piu...con 100kg sulla schiena magari riesci anche a saltare, ma quanto alto pensi di poter eseguire il salto? e, soprattutto, tanto maggiore è il peso che usi tanto maggiore, esponenzialmente, sarà il carico che dovrai subire sull'l5 all'atto dell'atterraggio. il js di può fare con o senza contromovimento. tipico esercizio da inserire nelle fasi di potenza. fai tante serie da poche ripetizioni. in modo che ogni ripetizione possa essere qualitativamente sempre massimale. il js cmq non fa miracoli. trovo molto piu allenanti (ma anche piu difficili) i salti d vario tipo sui plinti, da un plinto all'altro. dal basso all'alto e dall'alto in basso ( insomma i classici 'jump onto box' e varianti). questi massimizzano il controllo del corpo e replicano perfettamente un gesto di salto a peso corporeo. in ogni caso, giusto x essere chiari, 1 metro (giusto xkè un livello al quale tanti aspirano) di elevazione DA FERMO non è raggiungibile da tutti gli atleti, anche con gli allenamenti piu specifici del mondo... poi c sarebbe lo strappo da imparare (probabilmente l'esercizio che potenzialmente potrebbe darti d piu)...ma è complicato riuscire a trarne vantaggio dato il bagaglio tecnico che richiede, a livello di tempo, se non sei portato o non lo inizi presto, ti può richiedere troppo tempo x impararlo, tempo che sarebbe piu produttivo impiegare in altro modo. |
io li facevo con la pressa orizzonatale .. con quella non dovrebbero esserci rischi .. cmq non lo faro con il bilanciere se e' cosi potenzialmente pericoloso
grazie ;) |
con pressa orizzontale? beh...allora nn era sj ;)
è come pensare che lo squat si possa fare alla macchina dell'hack squat o al multipower...nn lo sono! lo sj è pericoloso quanto qualsiasi altro esercizio apparentemente innoquo se fatto nel modo sbagliato. rispetta i limiti d carico e non sarà pericoloso. pensare che con le macchine vengano eliminati i pericoli sono le solite leggende metropolitane. cosi come pensare che la cintura salvi da ogni male, cosi come pensare che sia meglio il multipower dello squat libero in termini di potenziali rischi. in realtà lo squat libero è solo potenzialmetne pericoloso. il multipower invece, giusto x fare un esempio, lo è x definizione. :-) |
lore come struttureresti 1 allenamento con salti onbox?
ovrei iniziare la parte pliometrica questa settimana. ps baio in quel video lo sbaglio principale è che non usi esplosivita..ti alzi...nn esplodi |
Rientra tra gli esercizi volti a migliorare la forza esplosiva,simili alla pliometria.Cose in comune?Sono molto tassanti,oltretutto si devono saper eseguire.
Baio infatti si è fatto male proprio a causa di quest'esercizio. Per la plio invece,si deve iniziare gradualmente. |
Quote:
P.s. fare allenamenti "tassanti", come movimenti di potenza, dopo una seduta tecnica è sempre pericoloso ...... al di là del tipo di exe effettuato. |
ciao leo!!
oh ma tu sei sempre una cometa che passa cosi x caso! dai vieni piu spesso! :) homer, quale è la tua finalità? x i tuoi allenamenti d sprint? te la butto li, una possibile idea: potresti inserire il box onto jump nelle giornate d sprint in salita, ovviamente PRIMA dello sprint in salita, magari preceduto da 1km di corsa blanda come riscaldamento e 5 min di salto alla corda. quindi, diciamo, 6-8 serie da 3 rip ( devi puntare sulla qualità e l'altezza del salto. x qualità intendo che devi partire da fermo e arrivare PERFETTAMENTE in equilibrio sul box a piedi pari, dimostrando un controllo perfetto del tuo corpo. spesso non si bada a quest'aspetto che è invce fondamentale). Lo puoi alternare, nelle sedute successive, con il depth jump onto box - o come si chiama - ovvero parti da un box diciamo di 30cm, salti a terra e sfrutti il rimbalzo x saltare sul box davanti bello alto. ecco, mi raccomando box di 50cm nn servono a nulla. come minimo e sottolineo come minimo devi partire da 70cm. variante x eccellenza, poi, del box onto jump è il box onto jump con sovrappeso: - credo si conosca come wheigted box onto jump o qualcosa di simile- in pratica parti con 2 manubri da 6-8 kg x mano. fai un salto in alto x acquistare inerzia e appena atterri parti con il saltone x giungere sul box alto davanti a me. in quel frangente molli i manubri e sfrutti, ovviamente, le braccia. ottimo naturalmente nelle giornate d questo tipo di balzi, lavorare con ostacoletti e palloni medicinali. cmq la programmazione d allenamenti di potenza etc dipende da che tipo di atleta sei, cioè quanto hai sviluppato le tue caratteristiche d coordinazione, d forza massimale, esplosiva etc... |
Ciao Lorenzo,
Ultimamente mi riesce a malapena fare la "cometa" ...... Cmq: Quote:
Credo che il 30% del BW sia assolutamente insufficiente per la maggioranza dei dilettanti avanzati (io normalmente lavoro con il 60% del BW). Quote:
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013