Yashiro |
20-02-2010 02:45 PM |
Quote:
Originariamente inviato da greatescape
(Scrivi 31810)
volevo sapere che differenza c'e' nel fare esercizi da seduto o in piedi e voi a secondo dei casi cosa fate o consigliate
faccio degli esempi
alzate laterali da seduto sollevo meno che da in piedi
militari press o manubri in piedi sollevo meno che da seduto invece qui
bicipiti anche qui seduto sollevo meno
nel caso dei bicipiti avete mai provato questi 2 esercizi
panca inclinata tipo 30° cioe leggermente piu sotto di quando si fa lento avanti ... con i manubri alternati e schiena e testa sempre appoggiate
e panca inclinata a 45° con petto attaccato alla panca facendo bicipiti con bilanciere ez
questi ultimi 2 si solleva di meno ma il muscolo lavora in una maniera differente almeno come sensazioni
|
Dipende, e non è vero che seduti si alza più che da in piedi. E' questione di capire come si vuole sfruttare l'esercizio: esempio sulle alzate laterali, se vuoi lavorare di potenza/attivazione in piedi puoi gestire un leggero cheat che ti permette di tirar di più, da seduto si annulla o quasi il dondolìo di gambe e tronco e l'isolamento del muscolo è ottimizzato, quindi non essendoci altri sinergici (o comunque essendo molto limitati) sollevi meno a parità di fatica.
Nella military press è solo questione di abitudine, a mio avviso in piedi si può fare tanto quanto seduti se non di più, per le spalle. Vedo delle military press seduto con pesi disumani ma alla fine sono delle panche inclinate (seppur molto) e l'esercizio perde lo scopo, perché il lavoro si scarica sul petto in maniera potente. Poi, se uno ne è cosciente e contestualizza la cosa ok, ma stando in piedi intanto sfrutti meglio spalle e braccia, poi essendo in tensione con l'intero corpo riesci a generare più forza senza contare che in piedi la colonna si scarica meglio. Questo perché sulla panca puoi inarcarti e scivolare finché vuoi (anche fino a farti male) se sei in piedi invece sei costretto a tenere una postura decente, altrimenti cadi indietro :D
|