![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#61)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() pero' ad intuito piu' usi un'articolazione piu' questa si usura, buffer o non buffer. Questo sempre ragionando ad ignoranza ![]() Comunque alla fine sono sulla vostra linea eh! |
|
![]() |
(#62)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() ci sono un insieme di fattori che determinano l'usura, come sempre è il bilancio globale che da il risultato quindi come dici il volume di lavoro totale conta. maggiore è e maggiore sarà l'usura. però è solo UNA delle variabili in gioco... e probabilmente non la più importante utilizzare le articolazioni nel corretto asse di movimento con buon reclutamento muscolare (che limita le forza di taglio) direi che è fondamentale.. abituare i tendini con stimoli frequenti ma non massimali idem... ecc... la bassa frequenza (con conseguente lavoro a cedimento o quasi) rema a favore dal punto di vista volume complessivo ma contro per il resto... il bilancio globale non cred sia favorevole quindi |
|
![]() |