Allenamento Con Dolori Muscolari??
come da titolo, allenarsi con muscoli indolenziti può essere fatto (dopo un opportuno riscaldamento) oppure è solo controproducente????
|
E' una gran bella domanda.
La risposta è, dipende. Puoi fare 3 cose: 1) allenare i muscoli con i doms e vedere che accade, in alcuni casi i doms scompariranno per magia....magia...magia... 2) alleni un'altra parte corporea, p.e. se hai male sopra, alleni sotto. 3) desisti e attendi il pieno recupero. Potresti fare una prova in tal senso, se allunghi con dello stretching molto graduale e con tempi lunghi (2-5 minuti) i muscoli dolenti e noti un netto miglioramento, allora puoi allenarti. Se non hai nessun beneficio aspetterei o allenerei un distretto diverso. |
io mi sono allenato ieri con forti dolori e oggi..assolutamente nulla, tranne un po' i bicipiti (perchè sono meno allenati)..secondo me dipende da quanto l'atleta è allenato..un principiante non riuscirebbe mentre x uno abbastanza allenato risulta più facile (io parlo x la mia esperienza).
Certo che bisogna poi valutare anche l'allenamento (i professioni sti siu allenano tutti i giorni, variando però intensità, esercizi ecc) |
a me interessa la forza esplosiva degli arti inferiori...io vedo ke se a inizio allenamento ho dolore, spesso scaldandomi mi passa, cosa vuol dire?? mi posso allenare per la forza esplosiva (sprint e salti) in tale situazione???
|
secondo la teoria dei due fattori assolutamente si.... il pieno recupero imho limita la frequenza allenante limitando anche i risultati...
se ti abitui ad allenarti con alta frenquenza, cosa importantissima specie se gli obbiettivi sono principalmente prestativi, e setti bene volume e intensità allenante non avrai doms cosi intensi da compromettere gli allenamenti.... ovviamente ogni tot devi prevedere periodi di scarico, meglio se attivo, che ti permetteranno di dissipare completamente la fatica accumulata............. |
grazie gianlu, quindi mi scaldo e faccio l'uomo, nn la checca: se si vuole migliorare ci vuole fatica. cmq in linea generale è quindi meglio allenamenti un pò + brevi ma + frequenti, ho capito bene???
|
Quote:
|
Quote:
imho una strategia vincente è modulare volume e intensità in modo ondulatorio.... |
Quote:
Oh mio Dio! Il problema è nella gestione dell'intensità di allenamento, che nel 90% dei casi non avviene. |
Quote:
vabbé quella frase decontestualizzata è errata. certo che gestendo volume e intensità si mantiene alta la frequenza recuperndo al 100% e avendo anche picchi prestativi.... |
ok, ma tralasciamo i picchi prestativi che rientra in un discorso troppo ampio e variabile.
|
ma alla fine quindi se scaldandomi mi passa posso allenarmi, ho capito bene???
|
le risposte sono in un post sopra...leggiamo please.
|
Quote:
|
:)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013