FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Allenamento corsa Trokji (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/3893-allenamento-corsa-trokji.html)

Trokji 03-05-2008 09:26 PM

Allenamento corsa Trokji
 
Per adesso ho sempre corso un po' a caso.
In genere faccio 1 allenamento che consiste in 10 min circa di corsetta ( non proprio etta ma piuttosto sostenuta per le mie capacità), poi 3 scatti sugli 80 metri circa intervallati da 2' di recupero, poi 5 minuti di recupero (faccio 1 giro del campo) e poi ancora 3 scatti, infine 10 min circa di corsetta.
L'altro allenamento consiste in genere di 3 "serie" di corsa piuttosto sostenuta da 15 minuti l'una circa.
Il mio obiettivo è consumare un po' di kcal per tenere sotto controllo l'adipe, ma soprattutto mi propongo di migliroare le capacità del mio apparato cardiocircolatorio e respiratorio.
Corro su asfalto con scarpe ad alto ammortizzamento.
Un'altra cosa da tenere in considerazione è che l'allenamento non interferisca troppo con i pesi, ma anzi che possibilmente ne sia un complemento.
Come potrei organizzare il tutto in maniera logica per progredire e non a caso?

silver 04-05-2008 01:52 AM

L'allenamento che hai fatto sinora era abbastanza organizzato a caso,nel primo tipo scatti sugli 80 mt. sono pesanti,nel secondo invece andavi su un ibrido di resistenza-intensita',ossia anch'esso pesante.
Sinora tutto cio'ha interferito con l'allenamento coi pesi?
Che obiettivo hai,che scheda segui?

Trokji 04-05-2008 09:46 AM

No per ora non ritengo che abbia interferito. GLi obiettivi della corsa li ho scritti, gli obiettivi dei pesi sono i soliti. Come allenamento pesi sto seguendo l'HST con 2 full body diverse frequenza 3Xweek

silver 06-05-2008 12:02 PM

Secondo me potresti anche fare solo 20' di aerobica costante e gia' miglioreresti a livello di fitness "base".

Trokji 09-05-2008 04:58 PM

Secondo me invece peggiorerei.
Quell'allenamento lo sto già facendo da un po', e 20' di aerobica sarebbero un netto passo indietro

silver 09-05-2008 05:14 PM

E allora fai come stai gia' facendo.

ArmandoVinci 09-05-2008 05:21 PM

Il problema è che mischi gli stimoli, i metabolismi, il programma non ha un senso logico, non puoi allenare tutto insieme, o ti dedichi alla componente aerobica, o al lattato o all'alattacido, la corsa continua sotto i 20 min a 140 bpm serve per l'aerobica vegetativa, ovvero per la circolazione/ossigenazione dei tessuti, più che per un allenamento cardiaco in se.
Mancano gli obiettivi, tempi, distanze, fcmax/bpm...

Trokji 09-05-2008 05:25 PM

Armando gli obiettivi gli ho già detti.
Che c'è che non va secondo te?
Non voglio ovviamente né diventare campione deu 400 m né dei 5000, voglio solo fare un allenamento generale per la corsa stimolando i vari metabolismi e migliorando anche l'apparato cardiorespiratorio senza interferire troppo coi pesi (come detto sopra).
Mi alleno senza cardiofrequenzimetro, ad occhio e croce comunque nella corsa (salvo gli scatti ovviamente) sarò sui 150 di fc.
distanze non le so di preciso ahimé

ArmandoVinci 09-05-2008 08:31 PM

ho già scritto le indicazioni generali sopra, ripeto, non puoi allenare tutti i metabolismi in un unico allenamento, correre lento, poi dopo x minuti fare scatti di 80 metri (poi 80m che senso avrebbe con quei recuperi estremamente scarsi?).
In generale puoi fare:
aerobico puro: 20 minuti lenti o power walking (2-3 volte a settimana)
lattacido/SE: gradualmente arrivi sulle distanze di 250 metri, recuperi di 10 minuti 2 set max 1 volta ogni 7-10 giorni.
aerobico-tempo run: 30 secondi corsa 30 camminata 75% velocità massima (2-3 volte a settimana)
alattacido/aerobico: 30 metri: scatti non massimali e troni camminando - 10 minuti (2-3 volte a settimana).
alattacido: 4-5 set da 15-30 metri recuperi di 10 minuti.

Indipendentemente dal voler fare o non fare attività atletica di qualche tipo, i criteri di allenamento valgono per tutti!!!


PS: il cardio e delle buone scarpe sono d'obbligo.

Trokji 09-05-2008 10:04 PM

Di scarpe le ho buone, almeno credo, le mizuno massimo ammortizzamento e tra 6 mesi le cambio, ho letto è bene cambiarle prima di arrivare a 1000 km (magari le riciclo per i pesi).
Per il discorso corsa devo pensare meglio come organizzarlo, ma posso fare solo 2 sedute la settimana ocmunque

ArmandoVinci 09-05-2008 11:48 PM

se puoi fare 2 sedute solamente io farei 1 di 250 m (ma arrivaci piano) e 1 di tempo run.
Ogni 5-6 allenamento fanne 1 di aerobica blanda sotto i 20 minuti a 140 bpm.

Trokji 09-05-2008 11:50 PM

Ma come faccio ora secondo e compromette gli allenamenti coi pesi? è eccessivo?
i 250 metri non gli ho capiti.. intendi ripetute?

ArmandoVinci 10-05-2008 12:07 AM

come fai cosa?
Un minimo di organizzazione...in base a ciò che fai in palestra decidi cosa fare in pista.
Es: se fai forza gambe basse reps e ampi recuperi, in pista puoi fare/provare dei lavori lattacidi...ecc...io non so come ti alleni, la tua frequenza, volume usato, capacitò di lavoro e di recupero.
Quanto sopra è estremamente generale.

Trokji 10-05-2008 12:24 AM

Scusa ho perso un pezzo di frase :D.
Come sto facendo adesso secondo te compromette il lavoro che sto facendo con i pesi o può comprometterlo?
Mi alleno con full body trisettimanale (due full body diverse che alterno) in stile HST quindi intensità variabile.
Per adesso comunque sto progredendo nella norma

homer 10-05-2008 01:32 AM

se vuoi definizione ma senza interferire con l'allenamento io farei 2 di tempo run e 1 di lavoro esplosivo (il lattacido nn mi piace in generale ma puoi provare.

diciamo che avendo solo 2 sedute, io farei 1 tempo run, e 1 allenamenti di tipo esplosivo, o addirittura le salite per 1certo periodo (un 400 m di allenamento totale).
arma i 250 m intendi serie di 250 m? o volume totale di allenamento su distanze piccole?

Trokji 11-05-2008 09:58 AM

Che ne pensate della corsa ad intervalli? Grossomodo ho capito in cosa consiste, anzi credo oggi di provare una mezz'oretta abbastanza blanda di questo tipo di allenamento.
Potrebbe andare come allenamento cardiovascolare, facendo nell'altra seduta magari scatti sui 60 o 80 metri e poi tempo runs ed un po' di corsetta alla fine per terminare?
Definzione mi interessa relativamente, anche perché per adesso non ho certo un livello musoclare tale da pensare di definire.
L'obiettivo principale è incrementare la performance cardiovascolare e specifica della corsa senza interferire con i pesi, anzi magari fngendo da complemento di tale attività.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013