FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Tricipiti..che problema!! (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/4091-tricipiti-che-problema.html)

PrinceRiky 18-05-2008 02:26 AM

Quote:

Originariamente inviato da Jacksparrow (Scrivi 47532)
french press su panca orizzontale
cmq leggevo che come esercizio è potenzialmente dannoso...meglio le dips e le spinte con il bilanciere

si se non ti scaldi bene è facile infiammare i tendini xo è dannatamente utile per mettere su massa

Gianlu..... 18-05-2008 07:24 AM

Quote:

scusa ma che carichi utilizzi per esempio sulla panca piana presa stretta?

riesci a fare tre serie da 8 colpi con 25Kg per parte?
metti il peso nelle disp e quanto?
giusto per capire a che punto sei come allenamento....

invece erano queste le domande cruciali.... bravo matty;)

cioè che stai a pensare a esercizi ed esercizietti se poi fai panca stretta con 40kg ..... dai.....

migliora negli esercizi di spinta importanti e miglioreranno anche i tricipiti.

Gianlu..... 18-05-2008 07:25 AM

il forum è dinuovo incasinato... mi ha spostato l'ultimo medssaggio a caso più in alto.... (forse lo farà anche con questo:o)

Iocisono 18-05-2008 11:13 AM

Grazie ragazzi per gli aiuti che mi date....quindi da quanto ho capito lo "Spacca testa " sarebbe il french-press con bilanciere su panca, giusto?
Allora devo fare un allenamento del genere:
Parallele 3 x 5/6rip, con riposo di 90sec.
French Press con bilanciere 3 x 8/10rip, con riposo di 90sec
French Press con manubrio da seduto 3 x 15/20rip, con riposo di 90 sec.

Questo è il definitivo? E va bene, quindi, se lo faccio nel giorno in cui faccio dorso e spalle?

silver 18-05-2008 12:06 PM

Secondo me negli esercizi di isolamento del tricipite,che prevedono estensione del gomito,mai andare vicini al cedimento.

Iocisono 18-05-2008 12:31 PM

scusate ma riguardo alle dips, l'esecuzione come deve essere?
Cioè io le facevo con il piegamento delle braccia fino e 90°, gomiti più streti possibili, ma mi accadeva che mi sbilanciavo in avanti, cioè che il corpo tendeva in avanti, e poi sentivo che lavoravano anche di spalle, possibile? o sbaglio l'esecuzione?
Inoltre le mani devono essere rivolte all'esterno o all'interno( cioè le nocche devono essere verso di me oppure all'esterno)?
Perchè ho visto farle in entrambi i modi, e io le ho sempre fatte nel primo modo.
Grazie

Matty 18-05-2008 12:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da Iocisono (Scrivi 47587)
scusate ma riguardo alle dips, l'esecuzione come deve essere?
Cioè io le facevo con il piegamento delle braccia fino e 90°, gomiti più streti possibili, ma mi accadeva che mi sbilanciavo in avanti, cioè che il corpo tendeva in avanti, e poi sentivo che lavoravano anche di spalle, possibile? o sbaglio l'esecuzione?
Inoltre le mani devono essere rivolte all'esterno o all'interno( cioè le nocche devono essere verso di me oppure all'esterno)?
Perchè ho visto farle in entrambi i modi, e io le ho sempre fatte nel primo modo.
Grazie

ovviamente verso l'esterno.... la questione del ciondolare la risolvi facendole nel tempo, è normale peccare di stabilità le prime volte che le fai..... cerca di metterti più dritto possibile, ga,be incrociate e cercare di andare giù dritto e non avanti senò rischi di lavorare di spalle e petto.

ciao.

Iocisono 18-05-2008 11:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 47613)
invece erano queste le domande cruciali.... bravo matty;)

cioè che stai a pensare a esercizi ed esercizietti se poi fai panca stretta con 40kg ..... dai.....

migliora negli esercizi di spinta importanti e miglioreranno anche i tricipiti.

Scusa ma questo che significa...? Non è che i muscoli crescono solo al raggiungimento di certi pesi, ma bisognerebbe vedere in base alle proprie capacità fisiche in quel momento.
Cioè se per me il massimale di panca piana è di 52kg, lavorare con 40/44 kg significa lavorare con l'85% del massimale, e significa che il mio fisico più di quello non può ora, sbaglio!
Quello che voglio dire io è che a gennaio sollevavo per panca stretta su 30kg e ora sono arrivato a 44kg, ma le misure del braccio e la vista del braccio è sempre la stessa, mentre invece per tutte le altre parti ho notato un leggero miglioramento...quindi me lo sarei aspettato anche dai tricipiti.

greatescape 19-05-2008 01:52 AM

guarda secondo me dovresti concentrarti su esercizi come le parallele o panca stretta
se le parallele le fai bene con il sovraccarico per me sono meglio della panca stretta
cmq piano piano il fisico cresce non e' che uno parte dai pesoni ... l'importante e' cercare sempre di migliorarsi

Gianlu..... 20-05-2008 04:00 AM

Quote:

Scusa ma questo che significa...? Non è che i muscoli crescono solo al raggiungimento di certi pesi, ma bisognerebbe vedere in base alle proprie capacità fisiche in quel momento.
Cioè se per me il massimale di panca piana è di 52kg, lavorare con 40/44 kg significa lavorare con l'85% del massimale, e significa che il mio fisico più di quello non può ora, sbaglio!
Quello che voglio dire io è che a gennaio sollevavo per panca stretta su 30kg e ora sono arrivato a 44kg, ma le misure del braccio e la vista del braccio è sempre la stessa, mentre invece per tutte le altre parti ho notato un leggero miglioramento...quindi me lo sarei aspettato anche dai tricipiti.
il fatto è che se inizi a concentrarti gia ora su le proporzioni tra i vari muscoli ottieni poco.....

ora devi pensare a diventare più forte sui grandi movimenti per reclutare un numero maggiore di fibre muscolari.... solo raggiunti dei pesi alti (in senso assoluto) puoi concentrarti su punti carenti ottenendo risultati.....

pensi che se arriverai a fare 90kg di panca piana non avrai tricipiti più grossi? lo pensi davvero??


non è la stessa cosa l'85% di un massimale di 55kg rispetto all'85% di un massimale di 90kg... perchè nel secondo caso il corpo sarà diventato bravo a reclutare un numero decisamente maggiore di fibre muscolari, fibre che ora semplicemente non utilizza....


ciao

Carlito_Brigante 21-05-2008 01:17 PM

Quello che dice Gianlu e vero, l' unica cosa che ho notato che il peso corporeo e aumentato di circa un paio di kg xo' mi sono sgonfiato, ma sono diventato + resistente, ho visto pochi risultati ma quei pochi sono risultati quando di panca con un amico spotter andavo a fare ripetizioni con 30 e fischia Kg per parte

Baiolo Karonte 21-05-2008 08:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 47920)

pensi che se arriverai a fare 90kg di panca piana non avrai tricipiti più grossi? lo pensi davvero??

dipende solo dai metodi utilizzati x arrivare a quel peso.

Gianlu..... 21-05-2008 10:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 48189)
dipende solo dai metodi utilizzati x arrivare a quel peso.

in che senso?


Quote:

scusate ma riguardo alle dips, l'esecuzione come deve essere?
Cioè io le facevo con il piegamento delle braccia fino e 90°, gomiti più streti possibili, ma mi accadeva che mi sbilanciavo in avanti, cioè che il corpo tendeva in avanti, e poi sentivo che lavoravano anche di spalle, possibile? o sbaglio l'esecuzione?
Inoltre le mani devono essere rivolte all'esterno o all'interno( cioè le nocche devono essere verso di me oppure all'esterno)?
Perchè ho visto farle in entrambi i modi, e io le ho sempre fatte nel primo modo.
Grazie
cmq le dips le devi fare con nocche verse l'essterno ed è giusto che sia il corpo ad andare in avanti.... idem per il lavoro di spalle...


vengono coinvolti praticamente tutti i muscoli del tronco in quel movimento, con enfasi sui tricipiti....

ciao

Baiolo Karonte 21-05-2008 10:10 PM

nel senso che se usi tut elevati avrai sicuramente aumenti di massa, se sfrutti allenamenti di tipo neurale avrai praticamente solo guadagni di forza/potenza (certo un minimo di massa la prendi ma poca se vuoi)

BarneyGumble 23-05-2008 01:16 AM

Un appunto da neofita (quindi correggetemi pure se sbaglio): è importante una tecnica impeccabile proprio nell'esecuzione degli esercizi multiarticolari, quali panca e parallele. Questo per ovviare a un problema che tu stesso portavi: rischi di sovraccaricare le spalle e di far lavorare quella muscolatura al posto del tuo target.

Prova a togliere un po' di peso (magari qui vado un po' contro le idee espresse dagli altri prima, ma il mio è un punto di vista) e a controllare il movimento, soprattutto nella panca piana, nella panca stretta e nelle parallele.

Innanzitutto durante l'esecuzione delle distensioni su panca piana e stretta non ci devono essere oscillazioni eccessive del bilanciere. Il movimento deve essere fluido, quindi niente strappi né tantomeno cheat con la schiena. Altri consigli te li potranno dare gli altri utenti, sicuramente più esperti di me.

In ultimo, un esercizio sfizioso (ma assolutamente secondario, in questo momento): kikback. E' un esercizio di isolamento che a me dà molta soddisfazione, perché sento proprio il tricipite che lavora. Il problema è che poi, per stabilizzare il movimento, fai lavorare altra roba, e c'è il rischio di eseguirlo male. In ogni caso, con questo esercizio devi usare dei pesi ridotti.

Ora chiedo agli altri: qualcuno usa questo esercizio nella sua routine?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013