FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   distruzione fibre (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/4223-distruzione-fibre.html)

peppe.cam 26-05-2008 09:00 PM

distruzione fibre
 
allora io sto leggendo "l'enciclopedia del bodybuilding" in cui parla di fibre rapide(bianche) e fibre lente(rosse) e fin qui sapevo, poi però parla di un allenamento mirato alla distruzione sia delle fibre rosse ke di quelle bianche, quindi volevo fare una roba del tipo:

per ogni gruppo muscolare eseguire prima un'esercizio di distruzione delle fibre rapide( quindi isolamento, basse ripet dai 6-8 colpi) per poi passare ad un esercizio per la distruzione delle fibre lente ( alte rip dai 10-20 colpi)

impostando cosi gruppi muscolari grossi 3 esercizi in totale per ognuno, gruppi muscolari piccoli 2 esercizi in totale per ognuno.

es. BICIPITI
curl 45° 3x8 2'
bilancere OL 3x10-20 1'30''

ke mi dite???:D

highflyer 26-05-2008 09:45 PM

imho lascia perdere....;)

peppe.cam 26-05-2008 09:47 PM

perchè?
sarebbe sbagliato farlo??

GundamRX91 27-05-2008 08:20 AM

Da quello che so e' meglio "colpire" un aspetto alla volta dei muscoli, anche se alla fine conviene sempre puntare sui kg sollevati (sia come quantita' che come volume). Poi ovviamente puoi provare (come quasi tutti noi abbiamo fatto :D ) e vedere che succede.

peppe.cam 27-05-2008 10:34 AM

allora provero cosi....
magari alterno alla serie da 10-20rip con stripping o superserie....

speriamooo:D

Gianlu..... 27-05-2008 12:47 PM

se vuoi esaurire il maggior numero di fibre, prova una cosa del genere applicata solo a 1 esercizio base x muscolo:

all 1 5@70% 3@80% 1@90% max@85% max@80% max@75%
all 2 5@70% 3@80% 2x1@90% max@85% max@80% max@75%
all 3 5@70% 3@80% 3x1@90% max@85% max@80% max@75%
all 4 5@70% 3@80% 4x1@90% max@85% max@80% max@75%

+ 1 esercizio a 12-15 ripetizioni......


questo imho è il metodo meno peggio per ottenere il risultato che cerchi;)


se non hai feeling col massimale e quindi non puoi calcolare le % regolati a occhio.... calcola il 70% come un peso che ti permetta 12-15 ripetizioni, l'80% 7-8 , il 90% 3-4 eccc....


se provi dicci come ti sembra.....

leopally 27-05-2008 10:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da peppe.cam (Scrivi 48888)
...... per ogni gruppo muscolare eseguire prima un'esercizio di distruzione delle fibre rapide( quindi isolamento, basse ripet dai 6-8 colpi) per poi passare ad un esercizio per la distruzione delle fibre lente ( alte rip dai 10-20 colpi)......

Tu pensi sia possibile diversificare il segnale elettrico di attivazione delle fibre muscolari in funzione del carico che andrai a fare?
Pensi che facendo un carico max o submax si attivino solo le fibre bianche?

Gianlu..... 27-05-2008 11:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da leopally (Scrivi 49109)
Tu pensi sia possibile diversificare il segnale elettrico di attivazione delle fibre muscolari in funzione del carico che andrai a fare?
Pensi che facendo un carico max o submax si attivino solo le fibre bianche?

si infatti....

però forse intendeva dire esaurire tutte le fibre, non semplicemente attivarle....

cmq con carichi massimali si attivano tutte le fibre, dalle veloci alle lente....

leopally 28-05-2008 12:16 AM

Quindi cedimento?
L'idea sarebbe di portare al cedimento prima le bianche e poi le rosse?

...... ritorniamo al discorso precedente, imho!

Quote:

Originariamente inviato da peppe.cam (Scrivi 48888)
....per ogni gruppo muscolare eseguire prima un'esercizio di distruzione delle fibre rapide( quindi isolamento, basse ripet dai 6-8 colpi) per poi passare ad un esercizio per la distruzione delle fibre lente ( alte rip dai 10-20 colpi).....

Gli esercizi d'isolamento servono a "distruggere" le fibre bianche?
Con l'allenamento si allenano i muscoli?
(...)

Gianlu..... 28-05-2008 03:01 AM

si ma io la penso come te....

la sua idea, male espressa, penso fosse di esaurire prima le fibre veloce e via via le più lente...

per cui prima bisogna utilizzare alti carichi per poche ripetizioni (in modo da attivare tutte le fibre, ed esaurire le veloci) e via via abbassare il carico...............

peppe.cam 28-05-2008 01:25 PM

mi sarò espresso male...l'idea è quella di gianlu!!!!

sto leggendo il bb cianti....ho tratto spunto da li...dove parla della costituzione del muscolo, dando l'idea di allenare il muscolo prima con esercizio d'isolamento con basse rip per le fibre rapide, passando poi ad esercizio per le fibre lente suggerendo stripping,super serie, o serie da 10-20 rip....

non penso ke dica cagate!!!no??

ripeto mi sarò espresso male....bo!

peppe.cam 28-05-2008 01:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 49017)
se vuoi esaurire il maggior numero di fibre, prova una cosa del genere applicata solo a 1 esercizio base x muscolo:

all 1 5@70% 3@80% 1@90% max@85% max@80% max@75%
all 2 5@70% 3@80% 2x1@90% max@85% max@80% max@75%
all 3 5@70% 3@80% 3x1@90% max@85% max@80% max@75%
all 4 5@70% 3@80% 4x1@90% max@85% max@80% max@75%

+ 1 esercizio a 12-15 ripetizioni......


questo imho è il metodo meno peggio per ottenere il risultato che cerchi;)


se non hai feeling col massimale e quindi non puoi calcolare le % regolati a occhio.... calcola il 70% come un peso che ti permetta 12-15 ripetizioni, l'80% 7-8 , il 90% 3-4 eccc....


se provi dicci come ti sembra.....



intanto ti ringrazio....
poi volevo dirti non sono un esperto di questo tipo di scritture, quindo volevo chiederti se riusciresti a spiegarlo a parole:p
grazie cmq...

Gianlu..... 28-05-2008 03:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da peppe.cam (Scrivi 49189)
mi sarò espresso male...l'idea è quella di gianlu!!!!

sto leggendo il bb cianti....ho tratto spunto da li...dove parla della costituzione del muscolo, dando l'idea di allenare il muscolo prima con esercizio d'isolamento con basse rip per le fibre rapide, passando poi ad esercizio per le fibre lente suggerendo stripping,super serie, o serie da 10-20 rip....

non penso ke dica cagate!!!no??

ripeto mi sarò espresso male....bo!

l'unica cosa che non quadra è quando dici "l'idea di allenare il muscolo prima con esercizio d'isolamento con basse rip "

non devi usare un esercizio di isolamento ma uno multiarticolare... altrimenti come fai ad usare un carico alto??!

Gianlu..... 28-05-2008 03:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da peppe.cam (Scrivi 49192)
intanto ti ringrazio....
poi volevo dirti non sono un esperto di questo tipo di scritture, quindo volevo chiederti se riusciresti a spiegarlo a parole:p
grazie cmq...

è semplicissimo:

primo allenamento: 5@70% 3@80% 1@90% max@85% max@80% max@75%
secondo: 5@70% 3@80% 2x1@90% max@85% max@80% max@75%
terzo: 3 5@70% 3@80% 3x1@90% max@85% max@80% max@75%
quarto: 5@70% 3@80% 4x1@90% max@85% max@80% max@75%

+ 1 esercizio a 12-15 ripetizioni oppure un esercizio in stripping......


ti spiego a parole il primo allenamento:

mettiamo che vuoi allenare il petto...

parti con panca piana, 1 serie di riscaldamento da 5-6 ripetizioni poi fai 5ripetizioni con il 70% del tuo massimale, se non sai il massimale usa un peso che pensi ti permetta di fare al massimo 12-15 ripetizioni e ne fai solo 5,
recuperi 1,30''
fai 3 ripetizioni con l'80% del massimale, o con un peso che pensi possa permetterti 7-8 ripetizioni e ne fai solo 3,
recuperi 2'
fai 1 ripetizione col 90%, o un peso che pensi ti permetta massimo 3-4 ripetizioni e ne fai solo 1,
recuperi 2'
fai una serie a cedimento con l'85%, o un peso che pensi ti permetta 4-6 ripetizioni
recuperi 2'
fai una serie a cedimento con l'80%, ......
recuperi 2'
fai una serie a cedimento con il 75%,.......


poi fai un secondo esercizio a tua scelta per il petto in stripping....(8+8+8)


la settimana sucessiva tutto uguale, devi usare gli stessi pesi, quindi scriviteli, ma invece che fare una serie col 90% ne fai 2, ossia 2x1.

la terza sett 3x1

la quarta 4x1


poi scarichi una settimana facendo poco poco.....



fai la stessa cosa per gli altri miscoli...


questo è un metodo per fare cio che chiedevi.... però sinceramente non mi piace come approccio all'allenamento... ma se vuoi provare.............

ciao

wrinkle 28-05-2008 04:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 49216)
l'unica cosa che non quadra è quando dici "l'idea di allenare il muscolo prima con esercizio d'isolamento con basse rip "

non devi usare un esercizio di isolamento ma uno multiarticolare... altrimenti come fai ad usare un carico alto??!

prima l'isolamento e poi l'esercizio mi fa pensare al pre exahust di Mike Mentzer....ma l'obiettivo lì era diverso, non quello di esaurire fibre differenti


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013