Tecnica o carico?
E' meglio eseguire un esercizio con tecnica perfetta o magari tralasciarla x un pò per aumentare di un kg i bilancieri e riprendere il movimento perfetto una volta abituati al nuovo carico?
E' un problema ke mi pongo anke perchè così riesco ad aumentare i carichi se no mi fossilizzo per un eternità sempre sui soliti per paura di farmi male se non eseguo bene i movimenti... |
beh..nn è vero che x aumentare i carichi devi trascurare la tecnica..che allenamento segui adesso? Magari è lì il problema..anzi..sicuramente..
|
Io direi inutile aumentare i carichi se poi non li gestisci bene.
la tecnica, prima. |
Non è ke tralascio la tecnica x aumentare, è che quando aumento il carico il movimento risulta più difficoltoso almeno nelle prime sedute e quindi mi capita, specialmente nelle ultime ripetizioni di "scompormi" un po troppo (o almeno così mi sembra).
Mi chiedevo se è normale o è sintomo di aver aumentato carico troppo presto. |
beh..quando si lavora con carichi vicini al massimale è normale, soprattutto se nn sei abituato..certo che cmq gli errori nn devono essere gravi...cmq prova a fare dei video, così gli esperti valutano
|
Quote:
che aumento hai fatto? fai un esempio. |
si ma devi specificare di quali esercizi stai parlando
e quale degenerazione tecnica ti capita.... cmq curare la tecnica è necessario proprio per aumentare i carichi... ovvio quando ti avvicini al limite gli errori tecnici compaiono, però devi cmq cercare di essere perfetto.... |
meglio qualche kg in meno, ma tecnica perfetta o quasi, piuttosto che rischiare qualche trauma.
|
nei fondamentali devi trovare il giusto compromesso
nei complementari senz'altro la tecnica ma anche qui cmq i pesi non devono essere troppo leggeri insomma fai l'esercizio corretto con il peso che te lo consente |
Il problema non riguarda un esercizio in particolare ne tutto lo svolgimento dello stesso...
Intendo dire che se per esempio nei manubri alternati faccio 3x12 con 12 kg; quando li sento leggeri e passo ai bilanceri successivi può capitare che le ultime 2-3 ripetizioni sia un pò "impiccato" e il movimento non è più tanto fluido. Quello ke mi chiedevo è se era meglio arrivare alle 12 rip. o nelle prime sedute con il nuovo carico è meglio fermarsi un paio di rip. prima. |
Migliorando l'esecuzione si migliorano i carichi.:)
|
Quote:
per quanto riguarda gli esercizi maggiori, quindi squat panca stacco rematore trazioni lento una buona tecnica è tassativa per migliorare nel tempo e scongiurare infortunei... quindi bisogna cercare di mantenerla anche con pesi limite ovviamente... e strutturare l'allenamento im modo che non si facciano sempre pesi limite cosi da riuscire anche a curare maggiormente la tecnica. |
Quote:
Ecco perche' si parla spesso di buffer... ;) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013