considerazioni sulle parole di un trainer..per esperti:P
allora ragazzuoli..oggi ho fatto una lunga kiakkierata col mio trainer in palestra.. capire se ci si può fidare insomma quindi volevo kiedervi alcune cosucce su delle cose ke mi ha detto ecco...anzitutto ha stravolto un pò il mio modo di allenarmi..
1)primo lo squat al multipower lo ha massacrato...definendolo 1 esercizio potenzialmente pericoloso,o lo si fa bene o lasciar stare se no partono ginokkia o peggio ancora skiena e anke collo.. 2)poi ha enfatizzato molto per quel ke riguarda il petto(ma un discorso ke vale per tutti i muscoli,noi abbiam parlato sopratt del petto) quello ke è il "movimento" base del petto..è sorta una discussione sulla panca piana,da me definito come esercizio "fondamentale"..lui ha detto "se reputi FONDAMENTALE la panca xkè è l'esercizio più usato allora va bene..ma se per FONDAMENTALE intendiamo un esercizio ke per eseguirlo devo fare quello ke è il movimento più "naturale" per il petto,allora io ti dico ke un buon esercizio è il crossover ai cavi,è in quel caso ke il petto lavora secondo quello ke è il suo movimento naturale,ed è così ke in teoria si sviluppa..." 3)le alzate laterali(ma anke altri esercizi) NON si fanno come le insegnano a tutti in palestra..mi ha detto "io se kiamo una ragazza ke in vita sua non ha mai fatto un alzata laterale e le dico "prendi il peso e alzami il braccio di lato" io ti faccio vedere ke lei me lo fa bene l'esercizio..non bisogna esser legati a degli "skemi" quando si fanno gli esercizi,se tu fai un esercizio così è xkè quello è il TUO modo di fare l'esercizio,e è così ke lo devi fare..senza farti dire da me o da kissà ki trainer fin dove devi salire,fin dove devi scendere,se devi ruotare il polso e così via 4)si può contemporaneamente definire e mettere massa..xkè il dimagrimento NON è dato da un minore quantitativo di kcal ingerite..quanto invece da un aumento della velocità del metabolismo,cosa ke può essere ottenuta anke in regime di massa..anzi,più massa si ha più la velocità del metabolismo sale..man mano ke la massa muscolare cresce,il grasso potrebbe anke diminuire 5)mi ha fatto vedere come dovrebbe lavorare l'addome..ovvero come per fisionomia dovrebbe lavorare mi ha fatto vedere un esercizio in pratica alla rastrelliera si mette un bastone sopra ci si poggian le mani sopra e si spinge in giù cacciando fuori tutta l'aria ke si ha in corpo...oh,l'addome un pò bruciava..inoltre ha aggiunto ke l'importante per ipertrofizzare l'addome(ke di per sè non si "ipertrofizza" sempre per un discorso fisiologico)..è cmq quello di allenarlo nn coi pesi ma a corpo libero,1 esercizio base,il crunch,3x12,fatte come si devono le serie,sfruttando la respirazione DIAFRAMMATICA,ke è FONDAMENTALE..e nn ha senso lavorare sul "bruciore"..il "bruciore" nn è dato altro ke da un accumulo di un certo "acido"..e nn si è mai visto un acido ke faccia bene..van trattati come altri muscoli.. 6)gli integratori non servono,lui ne abolisce l'uso..oddio,mi ha detto ke ovviamente servono,ma solo per INTEGRARE quando c'è qualke mancanza..gli integratori ke lui fa utilizzare di più?i BCAA..nel caso in cui qualcuno abbia difficoltà a recuperare..il resto,da cibi 7)è importante al fine di ottenere una ubona massa conoscere i propri massimali,in modo da lavorare in un certo range degli stessi(80% ad esempio)..e di ogni esercizio è importante curare la negativa,magari abbassare anke il peso se necessario,ma farlo in modo controllato e lento,in modo da creare tante piccole microlesioni al muscolo..e salvaguardare le articolazioni detto questo..ke ne pensate?:? poi se mi vengono man mano altre perle ke mi ha detto e ke nn ricordo ve lo dico eh |
Per alcune cose concordo per altre no; nel dettaglio:
1) sono d'accordo, fare lo squat al multipower e' deleterio 2) insomma.... che sia un buon complementare ok, ma definirlo migliore della panca o delle spinte con i manubri (che io preferisco), ce ne vuole... 3) si ma alla fine, secondo lui, come si devono fare???? 4) solo la dieta ovviamente non basta, perche' ad un certo punto il nostro organismo si adatta e inizia a sopravvivere con quelle calorie, quindi bisogna spingerlo a bruciarne altre con l'allenamento. 5) un altro esercizio per gli addominali (mai provato).... comunque quando fai i soliti sei a posto; riguardo l'ipertrofia dell'addome forse intende altro, perche' per me ci vuole un sovraccarico. 6) ma servono o non servono!?!?!?! :D 7) sono d'accordo senza pero' fossilizzarsi in questa pratica; in fondo possiamo giocare con il TUT in tanti modi.... ;) |
eheh allora..
2) lui non è ke lo definisce migliore della panca..è solo ke secondo lui il movimento per cui è come dire "nato" il pettorale..è quello..cioè il suo movimento "naturale" è quello del crossover.. 3)lui ha provato a farmi fare le alzate portandole fino a sopra la testa,partendo dai lati fino a sopra la testa,ruotando leggermente anke il manubrio quando si trova per l'appunto sopra la testa.. 4)su questo non sò controbbattere xkè nn gliel'ho kiesto..magari lo kiedo stesso a lui e poi ti dico:D abbiamo però parlato del metabolismo e perciò è uscito in mezzo qst fatto..ah altra cosa ke ha detto ke le proteine ke di solito uno riesce a come dire "digerire" sono della quantità di intorno a 20/25 per pasto 5)secondo lui l'addome non è un muscolo nato per essere ipertrofizzato 6) ahah ha detto ke servono,ma SOLO in caso di carenze 7) e ke mi dici sulla "lentezza" della negativa..lui ha fatto il discorso ke così facendo si gioca su tante piccole contrazioni isometrike ke dilaniano il muscolo,e lo spingono a ricrescere più forte..in pratica è meglio usare meno peso giocando sulla negativa,ke usare più peso e magari fare il movimento più veloce |
mah..mi sembrano un serie si considerazione "personali" nulla di più
|
Velasquez, se scrivi sempre per esperti... a me viene ansia a rispondere :)
posso darti un'opinione: Quote:
|
bah un miscuglio di inesattezze..
|
può nascere una discussione interessante :)cmq nn so se fidarmi o meno..alla fine cioè,non è ke dice cose tanto tanto inesatte..a me le cose ke più fan storcere il naso sono due...la prima è sicuramente il dimagrire/massificare insieme..eppure ogni qualvolta ho provato a dire "ma non è possibile,non è possibile"..lui sembrava convinto del contrario,apportando alal fine anke la tesi ke ho detto in suo favore,il fatto ke si dimagrisce(e lui ha kiarito un punto..ke DIMAGRIRE significa togliere grasso,non togliere "peso",ke sono due cose diverse)..cmq ke si dimagrisce anke mettendo massa,ovvero si può sfruttare la componente "massificare" anke per dimagrire..e sembrava davvero convinto di questo...e poi altra cosa ke mi fa storcere il naso non è tanto il fatto del petto..alla fine il mio petto continua a non crescere,quindi dai..il beneficio del dubbio te lo voglio anke concedere:) ma il fatto di modellare a proprio piacimento la traiettoria di esercizi..ha preso ad esempio le alzate laterali ma è un discorso ke vale anke per altri esercizi(tranne ke per lo squat ke è stato l'unico di cui abbiam avuto occasione di parlare e ha ribadito ke o lo si fa bene o è meglio lasciar stare)...poi è anke osteopata e mi ha anke dato una controllatina,scoprendo anzitutto ke sono storto da un lato della vita..e ke ho un arto inferiore più lungo di un altro..alla fine mi ha "proposto" un programma basato su un allenamento 4xweek,di cui 1 volta basato su esercizi a corpo libero,proprio per tali problemi "posturali"(compreso il collo "A cigno",lieve attegiaento cifotico)...nn so se fidarmi o meno..forse cm dice ken,un pò di fiducia la merita..è già qualcosa ke almeno quando ribadisci una argomentazione,ti spiega il suo punto di vista..se avesse detto "fatti i fatti tuoi si fa così e basta",sarebbe stato diverso..
|
Concordo con gli altri, classico medio trainer con le idee molto confuse.
La storia di metter massa in definizione mi sembra alquanto una boiata, il discorso sull'addome non regge perchè è una cosa totalmente soggettiva....già che ti dice di fare crunch in 3x12 ecc.... significa che anche lui in fondo sta dietro ad un suo protocollo...ognuno ha il suo... sulla resperiazione diaframmatica secondo me vale di più negli esercizi tipo stacchi,squat...nell'addome può anche essere vero, ma a modesto parer non è fondamentale...serve soprattutto per scaricare un certo stress a livello della colonna in esercizi che interessano quella zona.... beh sugli integratori......ognuno fa il suo, vero che servono per carenze, ma sono utilissimi quando uno dopo per esempio il postwo non ha voglia di mangiarsi un petto di pollo in macchina o gli albumi.... poi più che altro per il recupero vedrei meglio della glutammina che bcaa.... ma non mi esprimo perchè bcaa non ne ho ancora mai fatto uso. il discorso dell'esecuzione mi sembra molto superficiale, che vuol dire che ognuno li fa come si sente? Quindi se uno si trova bene a staccare tutto storto solo di schiena dovrebbe continuare per quella strada? mah... Poi l'esempio della ragazza..... una ragazza neofita è ovvio che un'alzata laterale sappia farla in modo decente, il peso ipotetico dovrebbe essere bassissimo... insomma opinioni personali.:) |
Quote:
Ecco il mio personalissimo pensiero al riguardo: 1)primo lo squat al multipower lo ha massacrato...definendolo 1 esercizio potenzialmente pericoloso,o lo si fa bene o lasciar stare se no partono ginokkia o peggio ancora skiena e anke collo.. …non si può fare bene :-) non andrebbe eseguito , almeno non sistematicamente 2)poi ha enfatizzato molto per quel ke riguarda il petto(ma un discorso ke vale per tutti i muscoli,noi abbiam parlato sopratt del petto) quello ke è il "movimento" base del petto..è sorta una discussione sulla panca piana,da me definito come esercizio "fondamentale"..lui ha detto "se reputi FONDAMENTALE la panca xkè è l'esercizio più usato allora va bene..ma se per FONDAMENTALE intendiamo un esercizio ke per eseguirlo devo fare quello ke è il movimento più "naturale" per il petto,allora io ti dico ke un buon esercizio è il crossover ai cavi,è in quel caso ke il petto lavora secondo quello ke è il suo movimento naturale,ed è così ke in teoria si sviluppa..." …un movimento “naturale” per i pettorali sono le spinte con manubri su panca declinata… tant’è vero che alcuni studi di elettromiografia lo mettono in testa alla classifica per l’attivazione del pettorale… ; i cavi – personalmente – li faccio utilizzare ad atleti “avanzati” ed in caso di carenze… 3)le alzate laterali(ma anke altri esercizi) NON si fanno come le insegnano a tutti in palestra..mi ha detto "io se kiamo una ragazza ke in vita sua non ha mai fatto un alzata laterale e le dico "prendi il peso e alzami il braccio di lato" io ti faccio vedere ke lei me lo fa bene l'esercizio..non bisogna esser legati a degli "skemi" quando si fanno gli esercizi,se tu fai un esercizio così è xkè quello è il TUO modo di fare l'esercizio,e è così ke lo devi fare..senza farti dire da me o da kissà ki trainer fin dove devi salire,fin dove devi scendere,se devi ruotare il polso e così via Si fa un’analisi articolare x saperlo… 4)si può contemporaneamente definire e mettere massa..xkè il dimagrimento NON è dato da un minore quantitativo di kcal ingerite..quanto invece da un aumento della velocità del metabolismo,cosa ke può essere ottenuta anke in regime di massa..anzi,più massa si ha più la velocità del metabolismo sale..man mano ke la massa muscolare cresce,il grasso potrebbe anke diminuire Con molti allievi mi riesce, ma non con tutti… ;-) Ecc Ecc Ecc :) |
Quote:
|
c'è di peggio in giro dai... ci metterei la firma pechè fossero tutti cosi i trainer nelle palestre in fondo.....:D
concordo quando dice che si può dimagrire e aumentare il muscolo e che lo squat al multi è deleterio, e gli integratori... sul tut e sulla panca piana invece non sono d'accordo... però considero le sue, opinioni personali.... |
Mi sembra una discussione su delle affermazioni/opinioni dette per "interessare" il potenziale cliente (marketing).
Non mi sembra che sia stato ancora pubblicato il programma di allenamento di questo istruttore (dato oggettivo) sul quale varrebbe la pena disquisire per confrontarlo con le "opinioni" di partenza. La cosa che più mi lascia perplesso è la generalità di queste affermazioni che potrebbero non essere applicabili/utilizzabili dal soggetto destinatario (velasquez?) |
Quote:
bè alcune cose in generale imho sono veritiere... su altre hai ragione |
Quote:
Quote:
:cool: |
Quote:
|
1)primo lo squat al multipower lo ha massacrato...definendolo 1 esercizio potenzialmente pericoloso,o lo si fa bene o lasciar stare se no partono ginokkia o peggio ancora skiena e anke collo..
Non sono per niente d'accordo con questa affermazione: Secondo me è il miglior esercizio per rafforzare i quadricipiti poi lavorano tutti arti inferiori,glutei,addominali e lombari,per questo risulta molto impegnativo, sia per i muscoli, che per le articolazioni,occorre iniziare con carichi leggeri aumentando pian piano senza eccedere caso mai con le ripetizione + che con il peso.Logicamente bisogna utilizzare la tecnica giusta per non farsi male.. |
Non sono per niente d'accordo nel demonizzare lo squat.:mad:
Secondo me è il miglior esercizio per rafforzare i quadricipiti poi lavorano tutti arti inferiori,glutei,addominali e lombari,per questo risulta molto impegnativo, sia per i muscoli, che per le articolazioni,occorre iniziare con carichi leggeri aumentando pian piano senza eccedere caso mai con le ripetizione + che con il peso.Logicamente bisogna utilizzare la tecnica giusta per non farsi male. |
nessuno è contrario allo squat anzi.
stiamo solo dicendo che farlo al multy nn va bene |
allora raga son di ritorno dall'appuntamento col trainer..abbiam parlato un pò,mi ha dato una dieta e un allenamento..allora partiamo dalla dieta..se volete la posto ma è diversa giorno dopo giorno...la cosa ke balza all'okkio allora...primo ha tolto le integrazioni di proteine...poi mi ha tolto le gallette e inserito la banana,fonte di potassio per lui molto importante...poi di primo mattino a colazione nei giorni in cui nn mi alleno mi ha aggiunto una volta 40 gr di NUTELLA..e 1 altra volta un pò di CIOCCOLATO FONDENTE...e inoltre al di là di altre modifike come ad esempio il pomeriggio a volte 125 gr di yogurt magro bianco al posto della frutta e bresaola oppure ke sò l'obbligo di consumare parekkie spremute d'arancia...mi ha aggiunto 100 grammi di pane integrale/riso integrale a sera...io ho spiegato insomma quel ke sapevo,ke mi sembrava strano il dolce al mattino..e lui ha detto ke anzitutto al mattino uno se lo può concedere e inoltre ke serve per tenere il metabolismo attivo...una cosa del tipo ke i grassi servono per bruciare grassi,xkè altrimenti se al corpo ne dai poki quello ke fà,invece di bruciarli li trattiene a sè...e poi la sera ha detto ke il pane serve serve per un discorso di metabolismo anke....ha diciamo fatto quasi una pezza i culturisti..non in senso malvagio eh..però quando si parla di definizione ha detto ke lui nn contempla ciò ke fanno i culturisti..il fatto di scaricare i carbo per tipo una settimana o reinserirli in prossimità di una gara,per poi fare lo scarico e subito dopo la gara mangiare e ingrassare...insomma finkè uno lo fa cn uno scopo ok ma lui ne fa più un discorso di stare in forma sempre e non un mese o 2 mesi all'anno...poi per quel ke riguarda la skeda per ora mi ha dato qualcosa ke nn ho mai visto prima...in pratica mi alleno 3 volte a settimana..e la devo tenere per 2 settimane..la prima settimana tipo faccio il primo giorno la panca piana di petto 10-10-8-8-6-6 con tutti i pesi anke scritti ricavati dal massimale,tempi di recupero ke variano a seconda della serie a cui stò..e basta per il petto...poi un esercizio di bicipiti..3x8..stesso discorso di prima...e poi addominali...poi la settimana dopo si invertono i ruoli,faccio i bicipiti in piramidale e l'altro a serie fissa..e vado una volta in più in palestra xkè ho dei problemi posturali ke nn pensavo di avere sono parekki e mi ha detto ke c'è da lavorare...e ha anke aggiunto ke mi devo fidare di lui,ke io a lui lo pago e se in palestra c'è qualcuno ke magari cerca di correggermi eccetera,o darmi dritte eccetera bè..in fondo al foglietto degli esercizi c'è il suo numero ke parlasse con lui...nn so ke pensare:/
|
...dacci il numero di questo tizio!
A parte tutto si è impegnato... |
il multipower va bene con pesi leggeri o esercizi specifici
ti forza a tenere una traiettoria e nello squat fa malissimo per tante ragioni anche alla multipower fa male provate a fare gli esercizi alla multipower e poi liberi noterete la differenza ... oltretutto non si spinge nel senso corretto ... e a volte ste macchine sono calibrate e lubrificate male soprattutto col passar del tempo |
Quote:
|
Quote:
Concordo sull'apprezzare le spiegazioni, tuttavia concordo anche con chi ha visto in prospettiva una accurata operazione di marketing. Potrebbe essere... Mi permetto di dire che, la ragione per cui molti trainer sono a priori giudicati "classico trainer"- con una connotazione poco positiva- sta nel dilagante fenomeno merceologico per cui ALCUNI hanno scelto questo mestiere per accalappiare e non per migliorare la vita delle persone. Attenzione ai pregiudizi, non mettete il praparatore teorico tra i "buoni" e il trainer sul campo tra i "cattivi", le cose sono più complesse... Le mie idee sulle sue "opinioni": - sono d'accordo con ciò che dice Gundam e ciò che ha aggiunto Francesco- soprattutto distensioni su declinata - le alzate laterali: quella che lui ti propone - se ho capito bene tra i vari post- non è una tecnica esecutiva sostituiva, ma una variante (anche interessante, utilizzata negli allenamenti soprattutto da pallavolisti, cestisti ecc) che ha un lavoro meno specifico sul mediale e più globale sulla muscolatura coinvolta dall'articolazione scapolo omerale -personalmente, credo nell'uso e non nell'abuso degli integratori, ma penso anche che sia meno scontato di quanto si creda saperli abbinare allo stile di vita delle persone e alle modalità di allenamento - se è osteopata, un minimo di fiducia sui consigli posturali glielo darei; se hai dei dubbi chiedi meglio a Franz, uno dei moderatori del forum |
Quote:
|
nn capisco il problema. se hai deciso di seguirlo fallo senza problemi altrimenti che lo paghi a fare?
se nn sei convinto nn ti rivolgere a lui, molto semplice |
Quote:
il problema è anche che le scuole non preparano a dovere.... volendo esci da scienze motorie che sai ben poco.......... ciao:) |
Quote:
ciao |
giusto il discorso di Undertaker sulla panca declinata con manubri. Infatti, la tecnica perfetta nel powerlifting va (involontariamente) a ricercare questa posizione. Spesso dico "mettiti come fossi su una declinata".
|
ragazzi cmq ho capito cosa ho ai fianki..il trainer mi ha trovato un atteggiamento scoliotico dorso-lombare sx con compensazione dx...inoltre
asimmetria delle SIAS di circa 1 cm con sinistra in superiorità riduzione della fisiologica lordosi lombare co ncompensazione cervicale moderato valgismo femoro- tibiale con compensazione tibio-tarsica e riduzione dell'arco plantare...in una parola..stò INGUAIATO:/ |
il cioccolato al mattino nn è strano..pudzianowski su un articolo di M&F diceva che mangiava cioccolata tutte le mattine..se sei in massa potrebbe andare..poi dipende..io ne mangio a volte magari ogni giorno x una settimana quando mi sento giù..e nn cambia assolutamente nulla, tranne che ho + energia...altri invece si appannano..prova..poi dicci come è andata
|
questo inverno tornero alla cioccolata calda aaahhhh che bella la massa e la dieta ipercalorica :D
|
ma gurdate ke in fondo la dieta nn credo sia malaccio..cioè alla fine tipo domani a colazione proverò per la primavolta in vita mia il riso in bianco con 4 bianki d'uovo e un rosso più una mela,per poi dopo 90 minuti papparmi una banana:P...a me spaventa i carboidrati ke mi ha messo alla sera..mi aveva dato tipo 100 grammi di pane..io ho iniziato con 50..pane integrale ovviamente o riso integrale in alternativa..mi ha spiegato ke è per un discorso metabolico ke i carbo alla sera devono starci...boooooh:/
|
Se decidi di affidarti a qualcuno, devi buttarti indietro, metaforicamente, e seguire alla lettera ciò che è detto, poi valutare solo a giro di boa cosa e come ti ha deluso o soddisfatto.
Un atteggiamento costantemente scettico non ti permetterà di dare il tuo massimo e così, anche da un punto di vista concreto, non saprai mai se era o no la strada giusta. Datti una scadenza e procedi sicuro. |
Quote:
Credo anche che il personal trainer debba essere un pò psicologo, e quindi valutare il soggetto, più che far adattare chi gli si affida alle proprie convinzioni rigidamente, debba essere il contrario con una sorta di dolce manipolazione, per trascinarlo gradualmente... |
e infatti mi sa ke avete ragione...e allora ke dirvi...proviamoci...diciamo ke mi dò tempo..o meglio,gli dò tempo..fino a natale và:P poi vediamo come starò allora...cmq ke kakkio,ha 34 anni se nn sbaglio,è preparatore atletico da 13 anni,è un osteopata in formazione...sperem:)..solo ke un pò perplesso mi lascia..sopratt perkè cioè già a partire dalla dieta ke mi ha diminuito le proteine e aumentato carbo e grassi..mi ha tolgo gli integratori..e poi l'allenamento anke è diverso..insomma cmq ero "abituato" a comportarmi in modo diverso...ma tutto quel ke sapevo io era facendo giri su internet e sui forum ke lo avevo imparato...lui forse ne sà qualcosa in più:)
P.S. ma l' ISSA è una buona scuola?:? lui è quella ke ha seguito se ho capito bene |
ecco il suo Curriculum(anke se è aggiornato a 2 annetti fa):
Diploma ISEF Lurea in Giurisprudenza Personal Trainer certificato ISSA Preparatore Atletico certificato FIPCF Diplomi FIF: Boby Building e fitness, Aerobica e fitness, Power Pump Istruttore di spinning (docente e presenter per Bcube 2000-2003) 12 anni di esperienza come personal trainer e preparatore atletico Bls-D (aggiornato) rilasciato dall\'asl NA 3 |
:rolleyes:
Aerobica e fitness FIF... chiedigli chi è stato il suo insegnante...o la sua insegnante... |
in un forum pubblico troppe informazioni personali ... hai messo anche la laurea in giurisprudenza insomma ...
sicuramente sara preparato ma avra le sue convinzioni .. cmq dalle esperienze che ha avuto almeno sai che ha studiato e cmq le cose che ti dice e' perche c'e' una base sotto gli integratori dipende da che ottica la vedi e da che tipo di alimentazione segui cmq ti posso dire che quella piccola marcia in piu la danno |
no tranquillo great ho fatto il copia incolal da 1 altro sito,è già materiale accessibile a tutti:) c'era anke 1 altro trainer ke bazzicava in palestra nn so il nome il cognome è parolisi,ke bazzica anke su riviste tipo cultura fisica eccetera..catwoman glielo kiederò;)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013