Addominali sforbiciate
Ciao a tutti
probabilmente è la domanda più p*rla apparsa in questa forum.. Alleno attualmente gli addominali con il crunch (circa 50 rep x 2) 5 gg la settimana e, leggendo i post sul forum ho visto che consigliate di abbinarli alle sforbiciate pero non so come si eseguono. Qualcuno me lo spiega? Grazie |
chi consiglia di abbinarli a sforbiciate?
dissento |
Ho visto un po sul forum che spesso vengono abbinati a sforbiciate, mi sembra che il post era stato lanciato da great..
Pensi sia meglio fare solo il crunch come faccio adesso? |
io lo farei al massimo 3 giorni la settimana con molte meno rep (mettiti un peso al petto e fai una contrazione dcontrollata e di qualità)
|
Quote:
http://www.fituncensored.com/forums/...ssionanti.html Poi per ogni dubbio siamo qui ;) |
io le faccio sempre anche con le cavigliere zavorrate 2.5kg l'una le trovo ottime x la parte bassa e mi lavora anche l'attaccatura tra addome e la parte alta delle gambe
|
A mio avviso con le sforbiciate, lavora ben poco l'addome, tanto la schiena e altrettanto lo psoas iliaco....! Poi è un modesto parere ci mancherebbe.....! :D
|
l'addome lo alleno cosi da quando facevo arti marziali ... i risultati li ho avuti cosi quindi ... bisogna sperimentare
tu dici che cosi non lavora benissimo ... ora non so per la schiena ma mettiti delle cavifgliere zavorrate o fallo libero a cedimento ... l'addome lavora per me e' il migliore fino ad oggi a lavorare la parte bassa |
x la schiena nn è corretto in quanto lavora più l'ileopsoas che altro, il retto lavora solo in isometria.
in generale lo sconsiglio ma c'è un'esecuzione corretta che può essere adottata x questo esercizio ma nn è alla portata di tutti ed è difficile da spiegare on line. in dubbio nn li farei ;) |
Quote:
|
Grazie a tutti per le info.. provo a farle per una decina di giorni poi vedo come va e decido se proseguire o continuare con i classi crunch
|
Bello il link di gundam ho finito di leggerlo adesso e come tabella mi piace, un po dura ma la sperimenterò
|
Allora, vengo e mi spiego:
Tra i muscoli definiti come "Core" è presente anche lo psoas iliaco, che è un forte stabilizzatore dell'anca, quindi senza dubbio lo si lavora/allena parecchio negli sport come le arti marziali. Io invece, ho semplicemente affermato, che tra le altre cose...., essendo anche un flessore dell'anca, (quindi aumenta ancora di più la lordosi) per chi ha problemi alla colonna vertebrale, non è proprio una botta di vita! Basti pensare che un soggetto sdraiato a terra in posizione supina, con gli arti inferiori sollevati di qualche centimetro da terra, la tensione sulla schiena aumenta in maniera esponenziale, per non pensare al fatto che bisogna avere una grande capacità di tenere la zona lombare ben aderente al piano d'appoggio per non peggiorare la situazione. Sinceramente io non li faccio, preferisco fare altro e non li consiglio nemmeno, dato il fatto che oggi l'80% degli esseri viventi soffrono di lombalgia.:p :p:p:p Poi tengo a sottolineare che è un mio modo di vedere le cose!!! :p:p:p |
Concordo sicuramente con Andrea in quanto la maggior parte dei frequentatori delle palestre li esegue in maniere non proprio eccelsa... per andare sul sicuro abbiamo sempre i soliti ma funzionali esercizi ;)
|
Quote:
parlando di funzionalità gli esercizi citati sono più interessanti, ma ripeto devono essere eseguiti bene. il punto nn è isolare il retto escludendo l'ileopsoas, ma non dare ad esso la maggior parte del lavoro |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013