lo stallo lo dicevo nel sollevatore paziente ...potrebbe funzionare come si potrebbe rimanere in stallo
e' vero che si condiziona il corpo a un certo peso pero non credo che su tutti funzioni cmq e' da provare infatti sono curioso ma le 2 rip max possibili all'inizio sono a cedimento o con buffer ??? |
Quote:
A squat-rematore (paziente) polpacci-crunch B panca-trazioni (paziente) panca stretta-curl C stacchi-lento avanti (paziente) scrollate-leg curl abbinamenti? (sono perplesso per il rematore) volume ?(è troppa la roba da portar su?) |
non e' meglio squat e stacchi e lento e rematore ???
|
Quote:
|
Quote:
Nei metodi a carico abituale NON deve esserci MAI cedimento. |
A squat (paziente)
polpacci-crunch B panca-trazioni (paziente) panca stretta-curl C stacchi- (paziente) lento avanti-leg curl Quindi Squat e Stacchi li esegui da soli (ovviamente aumentando il tempo di riposo tra le serie)... |
Quote:
ero arrivato a farne 4 di rip con 55 (spinte su panca piana) pero a dirti la verita delle volte quando raggiungo i miei pesi limite magari cambio metodo di allenamento poi dopo provo a riprenderli e vedo che sono regredito ... sara che devo ancora capire come allenarmi e quando miglioro negli esercizi non riesco a capirne il vero motivo tipo ora sono migliorato molto nelle parallele pero non e' che l'abbia cercato come miglioramento e' venuto ... |
Quote:
il metodo lo vedi bene anche per gli OL's o sono troppo esplosivi? |
Quote:
|
sai cos'e' che quando arrivi a un peso limite e' difficile mantenerlo ... un peso che lo fai bene solo qualche volta se lo fai soprattutto per primo e quando stai in forma
ora sto cercando di fare in modo che i miei miglioramenti siano nuove basi di partenza ... li sto diciamo stabilizzando ... una specie di sollevatore paziente insomma :) |
Quote:
|
Quote:
e allora tutto funziona bene.... poi posso assolutamente sbagliarmi!! edit: ah ho letto degli step intermedi premeditati, allora ha più senso, non lo conoscevo bene..... |
Beh gian, io direi che più che per un principiante funziona bene per un "non specialista". E' chiaro che tu usi metodologie più specifiche, per cui il sollevatore paziente sarebbe una regressione, o meglio una semplificazione. Però nell'ottica di un allenamento più BBuilding o in una preparazione generica può essere una buona soluzione.
In th lo stimolo della forza richiederebbe lo sviluppo di un piano di lavoro plurisettimanale con più sedute, alcune ad alto carico, altre a medio e altre a basso, con allenamenti di recupero, il tutto secondo una logica ben precisa e codificata. Questo ovviamente manca, ma non lo rende un programma pessimo. E' un buona idea nel suo contesto. |
no ma un programma pessimo mi sembrava all'inizio non conoscendolo bene..... non sapevo che prevedesse una progressione....
si, può andare bene come metodo però continuo a pensare che ci sia di meglio anche a parità di semplicità..... |
Ado docet ... :) non c'è altro da aggiugere... ;)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013