FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   pedane vibranti (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/4928-pedane-vibranti.html)

ste 17-07-2008 03:52 PM

pedane vibranti
 
Ciao a tutti,
forse questa la considererete una domanda da femminuccia e può anche essere ma che ne pensate delle pedane vibranti?
Sono valide?Possono causare dolori alle articolazioni?

Ora vi spiego ne ho una in casa che un mio famigliare ha acquistato e quasi mai usato,ho deciso di provarla io,ho pensato male nn farà anzi abbinata al programma che sto seguendo (che mi ha dato Cat) potrà solo far bene. Ebbene veniamo al dunque,sono circa 20 giorni che la uso regolarmente una volta al giorno per 20 minuti al max (seguo alla lettera le istruzioni),e sono 4 giorni che ho male alle articolazioni delle ginocchia,persino quando cammino. che ne pensate potrà dipendere dalla pedana?

Riddick 17-07-2008 03:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da ste (Scrivi 59313)
Ciao a tutti,
forse questa la considererete una domanda da femminuccia e può anche essere ma che ne pensate delle pedane vibranti?
Sono valide?Possono causare dolori alle articolazioni?

Ora vi spiego ne ho una in casa che un mio famigliare ha acquistato e quasi mai usato,ho deciso di provarla io,ho pensato male nn farà anzi abbinata al programma che sto seguendo (che mi ha dato Cat) potrà solo far bene. Ebbene veniamo al dunque,sono circa 20 giorni che la uso regolarmente una volta al giorno per 20 minuti al max (seguo alla lettera le istruzioni),e sono 4 giorni che ho male alle articolazioni delle ginocchia,persino quando cammino. che ne pensate potrà dipendere dalla pedana?

ho fatto un post identico...cercalo...
cmq da quello che mi hanno detto la pedana deve essere buona o fa solo danni...

ste 17-07-2008 04:04 PM

ah grazie ora vado a cercarlo
Cmq per essere buona è buona l'ha pagata quasi 2000 euro in un centro specializzato,nn sono quelle della tv,per quello mi dispiaceva lascirala li inutilizzata.

kalliste 17-07-2008 04:18 PM

ma forse è una basculante?

ste 17-07-2008 05:16 PM

no no è vibrante è della DUNLOP DKN pro trainer,so che l'aveva pagata una cifra,ho letto qua e la e ho visto che nn è male.

toretto85 17-07-2008 05:45 PM

da quello che ho studiato e letto su pubmed è buono x i pz osteoporotici,per aumentare la massa ossea in modo generalizzato anche con uso locale,ma se si ha gia una massa ossea normale è inutile.
questi studi sono stati effettuati solo sugli arti,sulla colonna non ci sono dati a riguardo o c è chi dice che è deleteria.

greatescape 17-07-2008 05:58 PM

quella brevettata originale l'ha fatta bosco dovresti essere sicura che funziona e agisce allo stesso modo .. ma dato che quelle originali bosco costano un sacco dubito che siano le stesse

Riddick 17-07-2008 07:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da ste (Scrivi 59340)
no no è vibrante è della DUNLOP DKN pro trainer,so che l'aveva pagata una cifra,ho letto qua e la e ho visto che nn è male.

se ti crea dolore alle articolazioni io la lascierei stare....o cmq vai sul forum pedane vibranti..li c'è gente che le ha studiate x bene e ti sanno dare un parere...calcola che un mio amico che ha la palestra ne ha 2 e le ha pagate circa 8000 euro l'una...

Devilman 17-07-2008 07:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da ste (Scrivi 59340)
no no è vibrante è della DUNLOP DKN pro trainer,so che l'aveva pagata una cifra,ho letto qua e la e ho visto che nn è male.


Ti confermo che è un ottimo prodotto,l'hanno comprata i miei genitori e l'ho provata diverse volte!

Se hai problemi può derivare da una postura errata,controlla bene di utilizzarla correttamente.

Le Nemes di Bosco non sono tutta sta gran cosa a pari prezzo di altre.

kalliste 18-07-2008 08:48 AM

si la DKN è buona ma l'Ottimo è Power Plate

greatescape 18-07-2008 09:07 AM

Quote:

Originariamente inviato da Riddick (Scrivi 59360)
se ti crea dolore alle articolazioni io la lascierei stare....o cmq vai sul forum pedane vibranti..li c'è gente che le ha studiate x bene e ti sanno dare un parere...calcola che un mio amico che ha la palestra ne ha 2 e le ha pagate circa 8000 euro l'una...

le cose che si usano in palestra devono essere di qualita ma soprattutto durare !!!
perchè dovranno lavorare per molte ore e molti giorni e non come l'attrezzatura per casa quindi normale spendere di piu ... da me in palestra ci sono tapis roulant da 10 mila euro l'uno :)
cmq la vorrei provare se le mettessero pure da me ...

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 59364)
Ti confermo che è un ottimo prodotto,l'hanno comprata i miei genitori e l'ho provata diverse volte!

Se hai problemi può derivare da una postura errata,controlla bene di utilizzarla correttamente.

Le Nemes di Bosco non sono tutta sta gran cosa a pari prezzo di altre.

ma scusa ma una cosa inventata da lui non e' di qualita ???
e mi dici che sono meglio anche altre???
e tu come fai a saperlo hai delle fonti ufficilai ???
questa cosa delle pedane vibranti l'ha inventata lui ... dimmi i nomi che tu reputi buoni magari con modelli e costi orientativi cosi uno si fa un idea
cosa deve avere e fare una pedana vibrante per essere di qualita ???

greatescape 18-07-2008 09:14 AM

Quote:

Originariamente inviato da kalliste (Scrivi 59456)
si la DKN è buona ma l'Ottimo è Power Plate

kalliste ho visto quella che dicevi te !!! :eek:
con quel prezzo la prenderei se avessi un centro estetico !!!
sara anche ottima ma 13 mila e passa eurooo :eek:

cmq come marca a me piace anche la Globus ... solo pure li 10 mila euro .. :rolleyes:

kalliste 18-07-2008 09:22 AM

si la Power Plate da 15.000$ infatti mi riferivo a quella ;)
Ma non la "relegherei" solo ad un centro estetico :)

Ah, la DKN Dunlop l'ho usata anche io qualche volta in una palestra dove saltuariamente prendo qualche lezione di Boxe, ma solo come defaticamento, non per altro ed a me problemi non ne ha mai dati ;)

greatescape 18-07-2008 09:26 AM

GLOBUS - Physio Plate Gold questa 10 mila piu o meno e' il top della globus ... sembra completissima .. cmq alla fine fa gli stessi programmi di quella che dici te con caratteristiche fisiche e tecniche simili ...
cmq stiamo sempre parlando di 10 mila euro ... per me sono sempre tanti
se uno ne avesse un reale bisogno allora sarebbe diverso

kalliste 18-07-2008 09:49 AM

mi ci farei l'auto nuova con 10.000€ altrochè..

Riddick 18-07-2008 10:14 AM

dai raga invece di ricomprarmi la macchina mi compro na pedana vibrante....che ne dite?:D

Trokji 18-07-2008 10:18 AM

i tapis roulant da 10 000 euro sono le cose che mi lasciano allibito, con quella cifra ci compreresti 2 super power rack della elite fitness.
invece sono le stesse palestre che non hanno nemmeno 2 cavalletti da 20 euro e che non ti lasciano fare gli stacchi

TheGladiator87 18-07-2008 11:38 AM

La Globus Physio Plate Gold ce l'hanno nella palestra dove vado io. Non l'ho mai provata, ma ora mi avete messo la curiosità ;) anche se una seduta di 10 minuti costa 10 euro!! Quelli che l'hanno provata dicono che funziona benissimo.

bastalusole 18-07-2008 12:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da TheGladiator87 (Scrivi 59516)
La Globus Physio Plate Gold ce l'hanno nella palestra dove vado io. Non l'ho mai provata, ma ora mi avete messo la curiosità ;) anche se una seduta di 10 minuti costa 10 euro!! Quelli che l'hanno provata dicono che funziona benissimo.

con questi prezzi i soldi se li riprendono subito e con gli interessi...fai 10 persone al giorno sono 100 €, in tre mesi è pagata...poi tutto guadagno...e dieci persone mi sa che sono poche..:mad:

@Trokji: ma mi compari quattro pezzi di ferro saldati con un motore elettrico abbastanza preciso, un'elettronica abbastanza precisa da comandarlo, meccanismi pneumatici per variare l'altezza, il tappettino elasticizzato o che cavolo è per non traumatizzare le articolazioni etc etc????

dai non ha senso! la tecnologia costa..anzi: te la fanno costare!!!
:mad:

ste 18-07-2008 03:15 PM

Ho provato ad informarmi anche telefonando al tipo dal quale l'hanno acquistata e secondo lui io ho ecceduto nell'uso,farla tutti i giorni è un pò un'esagerazione,mi ha detto di lasciarla da parte finchè nn passa il dolore e poi casomai riprovare riducendo le sedute.

Quote:

anche se una seduta di 10 minuti costa 10 euro!! Quelli che l'hanno provata dicono che funziona benissimo.
accipicchia così tanto costano le sedute?quasi quasi me la porto in negozio e la sparo a 5 euro a seduta,almeno ne faccio qualcosa...:)

oremy 18-07-2008 05:23 PM

Scegliere la pedana vibrante
 
Prima di comprarne, sarebbe utile leggere una scheda come questa:

XXX

Devilman 18-07-2008 07:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da oremy (Scrivi 59585)
Prima di comprarne, sarebbe utile leggere una scheda come questa:

XXX


Scusami ma preferisco leggere articoli e studi medici piuttosto che la propaganda di un ecommerce che le vende.


Rileggi il regolamento,non si postano link di ecommerce.

Baiolo Karonte 18-07-2008 07:23 PM

ragazzi tutte queste pedane da 4 soldi nn possono che fare male.

quelle serie possono costare minimo ma dico minimo 7000 euro.

fatevi un favore buttatele via sono solo pericolose quelle

Devilman 18-07-2008 09:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 59606)
ragazzi tutte queste pedane da 4 soldi nn possono che fare male.

quelle serie possono costare minimo ma dico minimo 7000 euro.

fatevi un favore buttatele via sono solo pericolose quelle


Daniele ma sei fuori?:confused:


Affermazioni così devi motivarle!

Baiolo Karonte 19-07-2008 12:00 PM

è una questione di meccanica di come sono costruite ovviamente.

prima di tutto quelle basculanti vanno prese e buttate xchè non hanno senso di esistere.

greatescape 19-07-2008 12:54 PM

io pure penso che quelle serie costino sui 10 mila ... spero che fra 2 anni magari scendano come prezzo per ora sono alla portata di pochi

Devilman 19-07-2008 01:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 59670)
è una questione di meccanica di come sono costruite ovviamente.

prima di tutto quelle basculanti vanno prese e buttate xchè non hanno senso di esistere.


Sulle basculanti sono d'accordo.


La Dunlop dei miei è una sussultoria con un motore da 1300 watt e che lavora tra 20 e 50 hertz,esattamente come le Nemes di Bosco e ha una serie di altre caratteristiche che non sto ad elencare per le quali si può considerare più moderna.

Nella mia palestra avevamo una Nemes e parlando con Fabbri mi spiegò che la cambiava perchè ce ne sono di migliori.

kalliste 21-07-2008 09:28 AM

1300w è un ottima potenza, di solito le più scarse sono di 250w un pò poco..

effect 31-10-2008 10:34 PM

Secondo me puo servire a qualcosa :D


ArmandoVinci 01-11-2008 12:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 59364)
Ti confermo che è un ottimo prodotto,l'hanno comprata i miei genitori e l'ho provata diverse volte!

Se hai problemi può derivare da una postura errata,controlla bene di utilizzarla correttamente.

Le Nemes di Bosco non sono tutta sta gran cosa a pari prezzo di altre.

Hai dai elettromiografici per affermare quello che dici?

Attualmente sul mercato europeo ci sono 3-4 pedane che funzionano veramente, in Italia sono solamente 2 che vale la pena acquistare.

@ste: fai un search, si è discusso ampiamente di questo argomento in un 3D precedente.

La Nemes/Bosco rimane la pedana migliore sul mercato, senza ombra di dubbio.

greatescape 02-11-2008 01:17 AM

@effect a quella gli metti una pedana da step o di legno e va bene uguale se rimane in quella posizione poi .... :D

armando mi puoi dire quali sono secondo te queste pedane ???
la globus che ho detto io nella pag prima e' buona ???
cmq le seie costano sui 10.000 vero ??? :(
anche io penso a logica che le bosco siano le migliori o almeno dovrebbero esserlo in quanto bosco e' stato l'inventore della pedana vibrante

ArmandoVinci 02-11-2008 03:50 AM

Te cosa ci vuoi fare con una pedana vibrante?
A mio parere non sono per l'utente medio della palestra.

greatescape 02-11-2008 01:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 77697)
Te cosa ci vuoi fare con una pedana vibrante?
A mio parere non sono per l'utente medio della palestra.

ma ho letto le qualita' che hanno o dovrebbero avere questi macchinari e sono molteplici

con il prezzo che hanno non mi ci posso avvicinare e non ho voglia di spendere soldi in sedute ... mi piacerebbe se funzionasse averla a casa e usarla quando e come dico io

mi potresti spiegare le funzionalita a cosa ritieni sia mirata e se si puo dire la differenza tra queste e gli elettrostimolatori nel lavorare le varie parti del corpo
che pro si avrebbe per una persona che va in palestra

ArmandoVinci 02-11-2008 01:43 PM

Per uno sportivo la pedana vibrante ha due funzioni essenziali, una incrementare la forza attraverso la stimolazione a frequenze adeguate (30-40 Hz sono valide più o meno per tutti) per tot. tempo e serie, molto dipende dalle idee/esperienze che spesso non convergono nella stessa direzione degli studi scientifici.
L'altra è il lavoro di flessibilità, ovvero fai stretching sulla pedana.
Poi, se hai aumento dell'attività ormonale, ben venga, se hai una forma di prevenzione dall'osteoporosi, ancora meglio, ma le funzioni basilari sono quelle su elencate.
Possono tornare utili nel recupero dagli infortuni, oppure nel training "combinato" es. pressa+pedana o viceversa.
In Olanda ho avuto modo di vedere uno studio privato fatto da un rinomato allenatore del luogo su 15 pedane commerciali e professionali e solamente 2-3 attivavano realmente la muscolatura scheletrica, il resto non determinava cambiamenti nell'EMG, eppure TUTTE VIBRAVANO!
Ciò che posso dire è che le pedane professionali costano, le altre muovono "liquidi", possono avere effetti sulla flessibilità per un riflesso propriocettivo, ma sulla forza sono tempo perso e quantomeno sugli ormoni.
Per un non professionista le vibrazioni a basso costo sono inutili, alcune vibrazioni se "sporche" o troppo basse possono causare danni agli organi interni (p.e. 7 Hz).
Insomma è un mercato che fa gola a molti, ma sarei cauto, soprattutto per non ritrovarsi con il portafoglio allegerito e un nuovo mobile in salotto.

PS: l'elettrosimolazione sicuramente è una scelta più sensata, sia come costi che per qualità, rispetto ad una pedana "chissà se funziona, ma ha 100 programmi" a basso costo.

greatescape 02-11-2008 01:55 PM

ti ringrazio per avermi risposto subito, le cose che hai detto sono davvero utili
sinceramente non ho intenzione di spendere soldi anche perche quelle serie di cui parli te hanno un costo che si aggira intorno ai 10 mila euro vero ???
potresti mandare solo per informazione i nomi delle pedane vibranti che ritieni valide anche in pvt vorrei guardarle e capirle meglio

anche io sapevo tramite gli studi di bosco un miglioramento del profilo ormonale negli uomini

credo anche che per sfuttarle al meglio servano studi come quelli a cui hai assistito tu ... starci solo sopra tot tempo penso sia una cosa semplicistica
invece farla in maniera mirata ha bisogno di studi

ma anche l'elettrostimolazione puo aiutare nel costruire forza e massa se abbinato a un allenamento in palestra con i pesi ???

cmq siamo davvero fortunati ad avere persone competenti come te in questo forum si evitano tanti errori e si impara molto o almeno ci illuminate e non e' poco ;)

ArmandoVinci 02-11-2008 02:16 PM

Ti dico subito, che per ovvi motivi, i nomi delle pedane rimarranno nel mio cervello :)

Per quanto concerne l'elettrostimolatore, il punto è nell'utilizzo e nella continuà di utilizzo.
Se sfrutti in maniera estrema le peculiarità p.e. di un buon compex puoi trarne degli ottimi vantaggi e risultati in termini di FORZA, RECUPERO e bilanciamento tra gruppi muscolari.
La massa e il dimagrimento sono fandonie commerciali.
Con un buon ems puoi fare:
1) massaggio pre e post allenamento
2) linfodrenaggio
3) stretching
4) recupero attivo
5) capillarizzazione
6) forza
7) allenamenti mirati per muscoli carenti
8) un buon allenamento nel caso tu non possa andare in palestra
9) è trasportabile

Ha una enorme flessibilità esecutiva e poi ti può lasciare libero di provare e giocare in modo sicuro.
P.e. hai i polpacci che non crescono, potresti provare a fare 1 settimana 2 allenamenti al giorno a giorni alterni accoppiati ad un training classico nei giorni restanti e vedere che accade alle misure.
Oppure hai una contrattura, un massaggio relax può essere di aiuto, al posto di prendere un farmaco.
Oppure fai un pesante lavoro per le gambe e il giorno dopo ti fai un recupero attivo.
Oppure la sera pre-nanna ti fai 15 minuti sui gruppi carenti.
Le possibilità sono infinite, come le idee.
Hai un prodotto economico, che ti dura nel tempo, che puoi usare come vuoi, quando vuoi, dove vuoi.
Lo porti in vacanza, sulla neve, può esserti utile negli infortuni non gravi, per quanto giri e rigiri la cosa hai solo aspetti positivi se lo usi dandogli il giusto spazio e importanza.

greatescape 02-11-2008 02:51 PM

si fai bene a non dirmele anche se le volevo sapere :D

e sugli elettrostimolatori almeno oltre alla marca mi puoi consigliare il modello :)
compex e globus (n parlano molto bene di questa marca) magari uno che faccia un po tutto non solo specifico nello sport

ok per me gia i 2 punti forza e muscoli carenti sarebbero ottimi :)
grazie ;)

ArmandoVinci 03-11-2008 01:46 AM

guarda, il compex che consiglio di prendere alle società di calcio è il modello di fascia alta, quello da 990 euro, non conosco tutti i modelli, ma puoi prenderne uno medio valutandone i programmi attraverso una ricerca su internet.
La globus fa EMS con microcorrenti che sono utili per gli infortuni/recupero.
Prendine uno, alla fine non puoi sbagliare.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013