cosa fare adesso?
Questa settimana finisco il protocollo 5X5 che fino adesso mi ha dato ottimi risultati; dalla settimana prossima farò però un allenamento inxentrato solamente sulla massa, il problema è: che tipo di allenamento faccio?
Premessa: la durata di allenamento sarà anche qui di 3 max 4 settimane (poi farò l'8X8) e la priorità va alle braccia. Stavo pensando ad un 6X6 però nn so bene come farlo, i carichi esercizi ecc. HST troppo lungo fino a quest'inverno nn se ne parla, 10X10 troppo simile al 8X8, un classico 3X10 o 4X8? No sono andato avanti un'anno intero adesso basta. Poi mi vengono due idee: 1 fare un'allenamento composto da due schede x 4 volte la settimana utilizzando la piramide inversa (6-8-10-12) oppure questo allenamento trovato su un'altro forum che chi lo ha provato dice che gli abbia dato molte soddisfazioni: 1° giorno (petto + tricipiti) Panca inclinata1 x 10 risc 1 x 6 Panca declinata 1 x 10 risc 1 x 6 Spinte su piana 1 x 10 risc 1 x 6 Croci su piana 1x 10 risc 1 x 6 Croci su inclinata 1 x 10 Croci ai cavi in piedi 1 x 10 Pectoral Machine 1 x 10 French Press 1 x 10 risc 1 x 6 Push Down 1 x 10 risc 1 x 6 Kickback 1 x 10 2° giorno (dorso + bicipiti) Stacchi g. flesse 1 x 10 risc 1 x 6 Rematore c/bil 1 x 10 risc 1 x 6 Rematore c/man 1 x 6 Vertical Row 1 x 10 Lat machine prona 1 x 10 risc 1 x 10 Lat machine inversa 1 x 106 Curl bil. 1 x 10 risc 1 x 6 Scott 1 x 10 risc 1 x 6 Curl man. su incl. 1 x 10 Concentrato 1 x 10 3° giorno (gambe + spalle) Squat 1 x 10 risc 1 x 6 Squat manubri 1 x 10 risc 1 x 6 Affondi 1 x 6 Pressa piana 1 x 10 risc 1 x 6 Leg extension 1 x 10 Leg curl 1 x 10 Lento avanti 1 x 10 risc 1 x 6 Distensioni s/panca 1 x 6 Tirate al mento 1 x 10 risc 1 x 6 Alzate laterali 1 x 10 Alzate a 90° 1 x 10 Ho una settimana ancora x dcidere solo che voorei anche un vostro parere:D |
La scheda postata puo' andare bene, non mi piace invece quel protocollo, che non capisco a dire al verita'....
Il 6x6 e' un'ottimo metodo per mettere massa e fa "lavorare" anche la forza; potresti usarlo solo sugli esercizi principali, mentre per gli accessori stai sul classico (3x8, 4x8). |
Io manterrei una stimolazione di gruppo muscolare perlomeno ogni 5 giorni
|
...continuando con le tabelline, perchè non provi un 7 x 7 ? ;-)
Non sto scherzando; provando varie combinazioni con diversi allievi, ho notato che tale combinazione è davvero interessante! I motivi? Beh, non si può dare una risposta certa; evidentemente è la combinazione tra TUT , carico utilizzato e volumen di lavoro che - per molti allievi - risulta ottimale... provare per credere. NB: ovviamente, come per tutti i programmi di allenamento, è obbigatorio sottolineare, che anche questo non darà risultati in eterno... in 3-6 settimane ci si abitua ed occorre passare ad altro... |
Un opzione interessante, secondo me, sarebbero le onde, in cui riuscirebbe a spremere ogni fibra muscolare, solo che bisogna organizzarsi bene per gestire l'allenamento e pianificare correttamente la scheda.
|
posto quello che ha scritto il tizio:
il principio è questo: in palestra vedo fare sempre i soliti esercizi con tante serie, in poche parole per un gruppo muscolare si fanno sempre i soliti 3-4 esercizi con le solite 3-4 serie e il muscolo si conforma in un determinato modo purtroppo ciò è una derivazione del powerlifting (soprattutto nella mia palestra) perchè il sollevamento-pesi non prevede la costruzione del muscolo, ma il miglioramento e il perfezionamento nell'esecuzione di un esercizio (le fibre ogni volta coinvolte saranno più o meno sempre le stesse, ma migliorerà solo la sezione delle solite fibre coinvolte e la loro coordinazione nel contrarsi) ciò che serve nel bbing invece è solamente stimolare e creare più fibre possibili all'interno della stessa area muscolare (vedo moltissima gente che fa se sempre panca ma è priva della parte alta del petto) quindi come mi ha giustamente fatto notare Total è meglio colpire il muscolo da più angolazioni all'interno dello stesso work out anzichè spingere sempre sulle stesse fibre e con la stessa angolazione da qui il principio di fare 10 esercizi per un totale di 10 serie per lo stesso gruppo muscolare in pratica ti scaldi con 2-3 serie al 50% 1 rm e al 70% 1 rm e poi fai la serie vera e propria a cedimento, cercando di portare il muscolo allo stremo con un carico tale da permettere il lavoro delle fibre bianche nei primi esercizi (4-6 reps) e con carichi più bassi per lavorare sulle fibre rosse negli esercizi multiarticolari (10-12 reps) io l'ho modificato in biserie a cedimento perchè dopo la prima serie mi sentivo esausto ma sentivo di avere ancora delle forze residue (e per questo diminusico in parte il numero di esercizi, che sono ridotti a 7-8) i tempi di recupero li tengo tra 1 min e 1 min 30 sec per i primi 5-6 esercizi e 30 sec max1 min per quelli restanti Questo è il link: la Leggenda dell'8x8... - Pagina 8 - Il Forum del Body Building & Fitness |
1 Allegato(i)
Quote:
|
1 Allegato(i)
Quote:
|
Quote:
come sono i tut in questa scheda? E i carichi o il buffer? |
Quella scheda è uscita quasi x caso, x far vedere un tipo di allenamento diverso x la massa (si parlava di questa) innovativo e insolito.
X quanto riguarda il 7X7 che gentilmente mi hai postato ho dei problemi in quanto nn posso tenere due macchine a lungo, mentre OVT mi intriga |
Quote:
2 secondi di contrazione e 3-4 di negativa; negli esercizi dove si può inserire la massima contrazione, rimani in posizione di contrazione massima per 1-2 secondi... |
Quote:
|
Quote:
|
il problema con il 7X7 è che devo tenere le macchine (o manubri) x molte serie e i tempi di recupero sono alti, mentre nel'OVT ci sono meno serie, meno recupero e in + sono superserie
|
a proposito cosa ne pensate della scheda che ho postato dopo la spiegazione?
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013