FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Lombari (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/558-lombari.html)

Shura 08-07-2007 09:40 AM

Inizia con le iperestensioni, almeno fino a Settembre. Parti però intanto , con bilanciere e pochissimo carico ( poco davvero ) ,ad apprendere la corretta esecuzione degli stacchi. Nel contempo dedicati molto allo stretching della muscolatura interessata da movimento.

Poi inizia pure con gli stacchi da terra.

Con ottima esecuzione sono indubbiamente l'esercizio più completo.

Matty 08-07-2007 10:44 AM

Quote:

Originariamente inviato da Shura (Scrivi 4766)
Inizia con le iperestensioni, almeno fino a Settembre. Parti però intanto , con bilanciere e pochissimo carico ( poco davvero ) ,ad apprendere la corretta esecuzione degli stacchi. Nel contempo dedicati molto allo stretching della muscolatura interessata da movimento.

Poi inizia pure con gli stacchi da terra.

Con ottima esecuzione sono indubbiamente l'esercizio più completo.

farò sicuramente così ;)

stretching in che senso?

Shura 08-07-2007 11:05 AM

Stretching nel senso che oltre al classico stretching post WO ( che mi auguro tu faccia ) dovrai porre molta attenzione ad aumentare la flessibiltà per quelle articolazioni interessate dalla cinetica dello stacco.

Matty 08-07-2007 11:07 AM

Quote:

Originariamente inviato da Shura (Scrivi 4775)
Stretching nel senso che oltre al classico stretching post WO ( che mi auguro tu faccia ) dovrai porre molta attenzione ad aumentare la flessibiltà per quelle articolazioni interessate dalla cinetica dello stacco.

ovviamente;)

quindi dici fare sessione di stretching nei giorni di riposo tipo allungamenti per decompressione discale?

Shura 08-07-2007 12:06 PM

Anche.

Mi riferivo sopratutto a uno stretching studiato per quei muscoli interessati dal movimento.

Se hai una scarsa flessibilità, una buona esecuzione te la scordi.

MTC 08-07-2007 01:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 4488)
Alla fine un buon programma di allenamento non deve far infortunare, ogni preparatore, personal trainer, coach, ha le sue idee ed esercizi che preferisce, quelle sono preferenze, opinabili del resto.

Sicuramente gli stacchi da terra convezionali sono produttivi, ma in un programma bisogna pure saper scegliere cosa può essere utile al momento e spesso gli stacchi a gambe tese (meglio i rumeni del resto) possono essere utili per trattare squilibri tra quad e femorali in modo più marcato rispetto ai deadlift.

parole sante, di fatti trascurando gli stacchi a gambe semitese, e facendo solamente squat e stacchi dal pavimento, alla lunga avremo problemi alle ginocchia perche' i femorali non riceveranno uno stimolo tale da essere in equilibrio con i quads.
questo l ho sperimentato anche in prima persona quando a seguito di una caduta un anno e mezzo fa, mi infortunai seriamente entrambe le cuffie dei rotatori e alla ripresa, dopo un po' di riposo, riuscivo si ad eseguire gli stacchi classici da terra, ma non piu i rumeni, giacche' nella fase eccentrica il sottospinato soffriva in maniera atroce , al che ero rimasto solamente con squat e stacchi per un mese o su di li, e iniziai a soffrire col ginocchio..riequilibrai pero' subito introducendo i good mornings che all'epoca non avevo mai fatto.. ora per fortuna sono a posto e posso rigustarmi anche dei rumeni molto pesanti

Baiolo Karonte 08-07-2007 04:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shura (Scrivi 4787)
Anche.

Mi riferivo sopratutto a uno stretching studiato per quei muscoli interessati dal movimento.

Se hai una scarsa flessibilità, una buona esecuzione te la scordi.

la buona flex te la guadagni all'80% facendo gli esercizi sopra indicati.
alla fine del wo fatti decompressione sempre la classica posizione a L.

stretching è meglio farlo nei giorni di rest. ovviamente mai prima

Matty 08-07-2007 11:18 PM

quindi ragazzi in una seduta sqaut, stacchi a gambe semitese e stacco da terra?? carico abbastanza di squat, gli altri 2 pero quando i pesi inizieranno a salire li devo alternare in qualche modo...

MTC 09-07-2007 01:11 AM

finche' sei novizio vanno bene tutti e tre nella stessa seduta.. prima lo squat poi lo stacco, poi lo stacco rumeno... poi nel tempo.. a me ci sono voluti 1 anno e mezzo da quando iniziai, avrai necessita' di separlarli, quindi un giorno ti dedicherai ai quads con lo squat, e un altro giorno farai stacchi e stacchi rumeni
all'inizio lo stacco lo puoi fare bene anche per 2 volte a settimana, con 2-3 giorni tra un allenamento e l altro

Matty 09-07-2007 10:37 AM

Quote:

Originariamente inviato da MTC (Scrivi 4840)
finche' sei novizio vanno bene tutti e tre nella stessa seduta.. prima lo squat poi lo stacco, poi lo stacco rumeno... poi nel tempo.. a me ci sono voluti 1 anno e mezzo da quando iniziai, avrai necessita' di separlarli, quindi un giorno ti dedicherai ai quads con lo squat, e un altro giorno farai stacchi e stacchi rumeni
all'inizio lo stacco lo puoi fare bene anche per 2 volte a settimana, con 2-3 giorni tra un allenamento e l altro

eh quasi quasi come dici tu lo potrei fare nella seduta di gambe e dorso..

_JaBaWaCk_ 10-07-2007 02:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 4807)
la buona flex te la guadagni all'80% facendo gli esercizi sopra indicati.
alla fine del wo fatti decompressione sempre la classica posizione a L.

stretching è meglio farlo nei giorni di rest. ovviamente mai prima

Ahem, io qualche esercizio di decompressione discale lo conosco/impiego ma... Quale sarebbe la classica posizione ad L Baiolo?

k3drak 27-09-2009 06:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alex 69 (Scrivi 4157)
...
Cmq oltre a iperextension puoi allenare i lombari sdraiandoti prono su una panca alta appoggiando solo la parte alta del corpo ed eseguire le iperestensioni al contrario ... nn so se rende l'idea scritto così...

ciòe dici di mantenere il busto fino alla vista attaccato alla panca e sollevare/abbassare le gambe, giusto? se si, quanti set e reps possono andar bene?

spike 28-09-2009 08:20 AM

Quote:

Originariamente inviato da k3drak (Scrivi 140576)
ciòe dici di mantenere il busto fino alla vista attaccato alla panca e sollevare/abbassare le gambe, giusto? se si, quanti set e reps possono andar bene?

k3drak ma ti sei accorto di che anno è questo post?

comunque fai il movimento controllato senza arrivare a cedimento: un 4x6-15 è un range giusto a seconda della tua condizione

k3drak 28-09-2009 08:42 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 140663)
k3drak ma ti sei accorto di che hanno è questo post?

comunque fai il movimento controllato senza arrivare a cedimento: un 4x6-15 è un range giusto a seconda della tua condizione

certo, ma se il thread è ancora aperto, perchè non chiedere?
se sono troppi vecchi, chiudeteli, no!? ;)

comunque grazie per la risposta!

spike 28-09-2009 10:11 AM

Quote:

Originariamente inviato da k3drak (Scrivi 140668)
certo, ma se il thread è ancora aperto, perchè non chiedere?
se sono troppi vecchi, chiudeteli, no!? ;)

comunque grazie per la risposta!

il thread è aperto perché un utente può sempre accodarsi all'argomento per approfondirlo.

La questione troppo vecchio non esiste.

E' però assurdo che tu rivolga una domanda diretta ad un utente in 3d di 2 anni fa

spero di essere stato chiaro


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013