FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Deltoide laterale (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/5921-deltoide-laterale.html)

Giamma 04-09-2008 05:50 PM

Deltoide laterale
 
Ragazzi qualche esercizio bomba per il deltoide laterale!

mi annoio a fare sempre i soliti...alz. manubri al cavo ecc...(anche se i risultati ci sono)

mi piaceva qualche bell'esercizio nuovo o tecnica o super serie....

c'è una buona tecnica per farli cresciere per bene?è il mio muscolo preferito e lo vorrei far scoppiare:D

Baiolo Karonte 04-09-2008 06:46 PM

provate le tirate allo sterno/mento presa larga?

anche il lento dietro presa larga lo lavora abbastanza..

Giamma 04-09-2008 06:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 66385)
provate le tirate allo sterno/mento presa larga?

anche il lento dietro presa larga lo lavora abbastanza..

tirate allo sterno si buon esrecizio....al mento no perche sento troppo lavorare il trapezio.

lento dietro lo faccio di rado.....ma viene isolato bene o lavora parecchio quello anteriore?

Baiolo Karonte 04-09-2008 06:59 PM

nn viene isolato chiaramente.
basta che ti accerti di farlo bene l'ex, di avere l'adeguata mobilità.

Giamma 04-09-2008 07:33 PM

lo provo domani poi ti dico....

GundamRX91 05-09-2008 08:40 AM

flessioni per terra con "braccia strette" e sovraccarico.

spike 05-09-2008 09:44 AM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 66438)
flessioni per terra con "braccia strette" e sovraccarico.

gundam sei sicuro per il laterale? non è che così lavora soprattutto il posteriore?


@giamma fatti prima un multiarticolare qualsiasi per le spalle e finisci l'allenamento con le alzate laterali 2x10(6)@12rm(18rm) stripping TUT 2c-0-3e-0

spiego meglio ti fai 10 rep al 12rm, scarichi velocemente il manubrio (io semplicemente non blocco i pesi che voglio scaricare e li lascio cadere) per arrivare al tuo 18 rm e ti fai altre 6 rep senza fermarti. 90'' di pausa e ripeti

GundamRX91 05-09-2008 11:54 AM

Spike, sicurissimo, l'importante e' mantenere un'apertura della braccia abbastanza stretta (quanto le spalle, piu' o meno) e la posizione del corpo un po' avanti rispetto a quando lo si esegue con le braccia larghe.
In questo modo ho notato che il deltoide viene interessato in modo considerevole, e non solo il capo laterale, ma nella sua globalita'.
Ovviamente vista la natura dell'esercizio non si presta allo sviluppo di grandi masse, se eseguito a "corpo libero", come faccio io, ma con l'aggiunta un bel sovraccarico dovrebbe dare nuovi input al muscolo.
Quando ho iniziato ad eseguirlo in questo modo, mi ricordo che avevo dei bei doms ai deltoidi, ma non ne capivo il motivo :D

spike 05-09-2008 12:12 PM

grazie della risposta comunque sono un coglione perchè la mia domanda era:

"gundam sei sicuro per il laterale? non è che così lavora soprattutto l'anteriore?":D

GundamRX91 05-09-2008 12:21 PM

Tranquillo, non c'e' problema ;)

greatescape 05-09-2008 12:25 PM

io mi sono trovato bene a fare questi esercizi per far uscire meglio la spalla soprattutto il laterale
military avanti superserie con military dietro
alzate monobraccio con corpo leggermente inclinato 30/45° (ti devi aggrappare con un braccio e piedi che fanno perno) superserie con alzate laterali da seduto (per portarle allo stremo le puoi fare con 3 pesi a scalare)

francisti 05-09-2008 03:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 66507)
alzate monobraccio con corpo leggermente inclinato 30/45° (ti devi aggrappare con un braccio e piedi che fanno perno)

Esatto... non posso che confermare... io le chiamavo alzate lat. a 1 braccio con slancio, perchè in pratica per sollevare 18-20kg con un braccio a me serviva un minimo di slancio, poi tendevo un po' a "resistere" alla forza di gravità che inevitabilmente tendeva a far scendere il braccio con il manubrio.

E' un esercizio che riprenderò certamente da Ottobre, anche se sviluppa molto anche il trapezio (almeno a me...)

HD73 05-09-2008 03:52 PM

Io invece quoto Baiolo...

le trazioni al mento sviluppano il laterale decisamente bene.
A patto di non fare altri esercizi per lui perchè altrimenti subisce troppo lavoro, è un muscolo piccolo quanto un bicipite.

Se vuoi evitare lo stimolo eccessivo sui trapezi, non portare il bilanciere al petto ma solo in zona ombellico, tenendo le clavicole giù ben bloccate.
Vedrai tu stesso che il range di movimento è abbastanza completo perchè già con solo l'utilizzo del deltoide, l'omero non sale al parallelo come è comune crdere e fare... ma è già contratto al massimo ben prima.
Inoltre il carico può essere molto elevato, con uno stimolo forte ben più di qualsiasi apertura laterale. (anche se il feeling è inferiore) Basta provare.

Giamma 05-09-2008 04:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 66507)
io mi sono trovato bene a fare questi esercizi per far uscire meglio la spalla soprattutto il laterale
military avanti superserie con military dietro
alzate monobraccio con corpo leggermente inclinato 30/45° (ti devi aggrappare con un braccio e piedi che fanno perno) superserie con alzate laterali da seduto (per portarle allo stremo le puoi fare con 3 pesi a scalare)

Per military avanti intendi...lento avanti con bilanciere?

in che modo fai la super serie?

Giamma 05-09-2008 04:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da HD73 (Scrivi 66565)
Io invece quoto Baiolo...

le trazioni al mento sviluppano il laterale decisamente bene.
A patto di non fare altri esercizi per lui perchè altrimenti subisce troppo lavoro, è un muscolo piccolo quanto un bicipite.

Se vuoi evitare lo stimolo eccessivo sui trapezi, non portare il bilanciere al petto ma solo in zona ombellico, tenendo le clavicole giù ben bloccate.
Vedrai tu stesso che il range di movimento è abbastanza completo perchè già con solo l'utilizzo del deltoide, l'omero non sale al parallelo come è comune crdere e fare... ma è già contratto al massimo ben prima.
Inoltre il carico può essere molto elevato, con uno stimolo forte ben più di qualsiasi apertura laterale. (anche se il feeling è inferiore) Basta provare.

Quindi bisogna caricare di brutto e poi per il laterale basta.........

Baiolo Karonte 05-09-2008 04:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da HD73 (Scrivi 66565)
troppo lavoro, è un muscolo piccolo quanto un bicipite.

.

direi che è leggermente più piccolo...

HD73 05-09-2008 04:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da Giamma (Scrivi 66573)
Quindi bisogna caricare di brutto e poi per il laterale basta.........

Per me si...
è l'unico esercizio specifico per le spalle che eseguo, ed il laterale è sempre stato ben sviluppato, da quando ho abbandonato tutte le aperture ecc... che mi davano un bel pompaggio e sensazione ma stop.

Quote:

Originariamente inviato da Baiolo Karonte (Scrivi 66574)
direi che è leggermente più piccolo...

a maggior ragione... :)

francisti 05-09-2008 05:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da HD73 (Scrivi 66565)
Io invece quoto Baiolo...

le trazioni al mento sviluppano il laterale decisamente bene.
A patto di non fare altri esercizi per lui perchè altrimenti subisce troppo lavoro, è un muscolo piccolo quanto un bicipite.

Se vuoi evitare lo stimolo eccessivo sui trapezi, non portare il bilanciere al petto ma solo in zona ombellico, tenendo le clavicole giù ben bloccate.
Vedrai tu stesso che il range di movimento è abbastanza completo perchè già con solo l'utilizzo del deltoide, l'omero non sale al parallelo come è comune crdere e fare... ma è già contratto al massimo ben prima.

Onestamente non ho mai provato, ma penso che sia una questione molto "fisiologica"... son certo che se le facessi io, che ho "troppa" propensione a usare i trapezi, finirei per fare quelli anzichèi laterali...

Un esercizio che mi viene in mente che mi aiutava molto erano le alzate laterali con manubrio singole su panca inclinata a 30°...

spike 05-09-2008 05:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da francisti (Scrivi 66605)
Onestamente non ho mai provato, ma penso che sia una questione molto "fisiologica"... son certo che se le facessi io, che ho "troppa" propensione a usare i trapezi, finirei per fare quelli anzichèi laterali...

l'importante è pensare sempre ad una corretta esecuzione e le alzate al mento hanno qualche insidia: la cosa più importante è tenere sempre i gomiti più in alto dei polsi

HD73 05-09-2008 05:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da francisti (Scrivi 66605)
Onestamente non ho mai provato, ma penso che sia una questione molto "fisiologica"... son certo che se le facessi io, che ho "troppa" propensione a usare i trapezi, finirei per fare quelli anzichèi laterali...

Un esercizio che mi viene in mente che mi aiutava molto erano le alzate laterali con manubrio singole su panca inclinata a 30°...

Anche i miei trapezi la fanno da padrone... ma è ovvio sono trapezi!

Però nel secondo modo cioè fermandosi all'addome hanno uno stimolo molto inferiore, le clavicole vanno tenute giù... e ci si ferma appena la contrazione del deltoide è completa.

I miei laterali sono avanti rispetto al frontale e posteriore.
E sono arrivato a fare aperture con 22kg tanto ci tenevo a svilupparli... ed ogni sorta di inclinazione, ma credo che al tempo fossero costantemente sovrallenati, mentre i trapezi continuavano ed essere superiori e a fare loro il movimento.

HD73 05-09-2008 05:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 66610)
l'importante è pensare sempre ad una corretta esecuzione e le alzate al mento hanno qualche insidia: la cosa più importante è tenere sempre i gomiti più in alto dei polsi

Vero

Giamma 05-09-2008 05:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da HD73 (Scrivi 66615)
Anche i miei trapezi la fanno da padrone... ma è ovvio sono trapezi!

Però nel secondo modo cioè fermandosi all'addome hanno uno stimolo molto inferiore, le clavicole vanno tenute giù... e ci si ferma appena la contrazione del deltoide è completa.

I miei laterali sono avanti rispetto al frontale e posteriore.
E sono arrivato a fare aperture con 22kg tanto ci tenevo a svilupparli... ed ogni sorta di inclinazione, ma credo che al tempo fossero costantemente sovrallenati, mentre i trapezi continuavano ed essere superiori e a fare loro il movimento.

Te l'ho detto io lo facevo e mi trovavo bene anche allo sterno il trapezio lo richiamavo piu che altro dallo sterno in su

quindi lo farò ancora piu pesante e arrivo piu basso

francisti 05-09-2008 05:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da HD73 (Scrivi 66615)
E sono arrivato a fare aperture con 22kg

:eek::eek::eek::eek:
concordo che i tuoi trapezi la facciano da padrone!!!!
;);)

HD73 05-09-2008 05:32 PM

Si, e man mano che si affatica puoi proseguire per il tratto che resta in cui riesci, anche con range di soli 10cm... sentirai affaticarsi le fibre più profonde.

Non eseguirlo spesso, fai solo 2 serie pesanti e non aggiungere altri esercizi.

Provalo un mesetto e poi mi dici.

HD73 05-09-2008 05:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da francisti (Scrivi 66625)
:eek::eek::eek::eek:
concordo che i tuoi trapezi la facciano da padrone!!!!
;);)

Direi... anche perchè i deltoidi al tempo non erano granchè....

Giamma 05-09-2008 05:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da HD73 (Scrivi 66627)
Si, e man mano che si affatica puoi proseguire per il tratto che resta in cui riesci, anche con range di soli 10cm... sentirai affaticarsi le fibre più profonde.

Non eseguirlo spesso, fai solo 2 serie pesanti e non aggiungere altri esercizi.

Provalo un mesetto e poi mi dici.

non aggiungere altri esercizi intendi per il laterale?

per forza dovro fare qualcosa tipo lento avanti per l'anteriore e qualcosa per il posteriore......... no?

HD73 05-09-2008 05:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da Giamma (Scrivi 66631)
non aggiungere altri esercizi intendi per il laterale?

per forza dovro fare qualcosa tipo lento avanti per l'anteriore e qualcosa per il posteriore......... no?

No, per forza no...

Dipende dal resto del tuo allenamento.
Se già esegui pesanti trazioni e ramatori lascerei in pace il posteriore.
Se già esegui pesanti distensioni lascerei in pace anche l'anteriore.

Altrimenti puoi far seguire delle distensioni con bilanciere o con manubrio. Non è indispensabile però... se i punti prima son già rispettati, proverei a staccare da quegli esercizi per un po' e vedere come reagiscono i tuoi deltoidi in generale.
Non giudicare dal singolo allenamento, ma aspetta un mesetto e valuta i risultato alla fine.

Se vuoi specializzarti in una routine per i deltoidi, per me i migliori esercizi per i tre capi sono:
-panca inclinata impugnatura media
-trazioni al mento impugnatura medio larga
-rematore a 45° impugnatura media
e adeguare la routin su questi, che non devono essere per forza eseguiti nello stesso giorno.

Giamma 05-09-2008 10:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da HD73 (Scrivi 66638)
No, per forza no...

Dipende dal resto del tuo allenamento.
Se già esegui pesanti trazioni e ramatori lascerei in pace il posteriore.
Se già esegui pesanti distensioni lascerei in pace anche l'anteriore.

Altrimenti puoi far seguire delle distensioni con bilanciere o con manubrio. Non è indispensabile però... se i punti prima son già rispettati, proverei a staccare da quegli esercizi per un po' e vedere come reagiscono i tuoi deltoidi in generale.
Non giudicare dal singolo allenamento, ma aspetta un mesetto e valuta i risultato alla fine.

Se vuoi specializzarti in una routine per i deltoidi, per me i migliori esercizi per i tre capi sono:
-panca inclinata impugnatura media
-trazioni al mento impugnatura medio larga
-rematore a 45° impugnatura media
e adeguare la routin su questi, che non devono essere per forza eseguiti nello stesso giorno.

mmm interessante....... ti ringrazio HD

greatescape 09-09-2008 08:47 AM

pero bisogna ricordare che non siamo tutti uguali e non cresciamo tutti con gli stessi esercizi
lo stesso esercizio sviluppa su persone diverse avra un impatto differente .. chi e' un po avanzato si dovra specializzare sui gruppi muscolari da far sviluppare
per questo e' importante trovare l'esercizio giusto dove si puo stimolare e far crescere meglio il muscolo

Giamma 09-09-2008 09:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 67206)
pero bisogna ricordare che non siamo tutti uguali e non cresciamo tutti con gli stessi esercizi
lo stesso esercizio sviluppa su persone diverse avra un impatto differente .. chi e' un po avanzato si dovra specializzare sui gruppi muscolari da far sviluppare
per questo e' importante trovare l'esercizio giusto dove si puo stimolare e far crescere meglio il muscolo

si si lo so great........è per questo che ho chiesti questa informazione volevo cercare quale esrrcizio fosse migliore per me.......:)

Franz 09-09-2008 10:15 PM

tirate al mento impugnatura larga ottimo esercizio !!

prova questo: alzate laterali 1/2 volte 12/14 peso leggero 20” 8/10 peso medio 20” 4/6 peso pesante 20” max peso pesante + max peso medio + max peso leggero.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013