no anche le gambe le puoi alternare come con i tricipiti e i bicipiti ;)
cmq non hai messo lat o trazzioni alla sbarra presa normale o inversa ... io ho bisogno di fare trazioni alla sbarra !!!! mi piacciono troppo le uso anche come riscaldamento 2/3 serie trazioni alla sbarra 2 lat presa inversa e un po di esercizi multiarticolari a i cavi ... per me la sbarra e' come gli stacchi lo squat e la panca cmq le braccia le allenavo cosi ... e devo dire che i tempi di recupero si abbassano molto perche in realta mentre lavori un muscolo quello antagonista diciamo si riposa stavo skerzando ... ottime schede quelle che metti ;) proporrei se possibile di mettere i file migliori o le metodologie di allenamento in qualche punto del forum per ritrovarli sempre se no nelle discussioni poi andrebbero perse |
ma
quindoi la split è da suddividere ad es....
lun: petto dorso merc: spalle -gambe ven: bic-tric puo' andare?? |
Quote:
Se la tua priorità è il peto perchè non provi a farlo 2xweek con un buon volume e mantenendo buffer? Su di me ha funzionato! |
x Riddick: ora sto per "cambiare città"... cmq, appena ritorno vedrò di allegare un programma completo...
x greatescape: la raccolta di files e medodi è una buona cosa, ma penso che devono farlo i moderatori... (per i miei file ha il benestare ;-) |
francesco sei un grande! ho già letto alcune tue pubblicazioni, e devo dire che i tuoi metodi e le tue concezioni sono spettacolari! sei tra i migliori made in italy...dov'è che lavori?
vedrò di reperire illegalmente in rete il tuo libro...:Dscherzo, promesso che me lo acquisto. un paio di domande: secondo te è valido impostare una 2 split in totale jumpset, tipo giornoA come da te allegato e giornoB con un paio di jumpset trazioni/lenti (o alzate) + squat/stacco rumeno? come imposteresti il volume sul giorno B? analogamente al giorno A? thnx;) |
Quote:
|
1 Allegato(i)
Quote:
Grazie! :D ...non lavoro in una palestra o almeno non come istruttore ... diciamo che mi "appoggio" ad alcuni centri fitness sia di Messina che di Catania (infatti questo pomeriggio sono andato lì...) Fare una 2 split in jump set è possibilissimo, anzi auspicabile in quanto si risparmia tempo: molti miei allievi usano schemi simili... ho gli schemi in un altro computer ... appena li prendo allego una split AB... |
Quote:
6 semplicemente un sommo! avrei tantissime cose da chiederti.... |
aa
Quote:
tu che dici per priorizzare il petto? ps. devil mi mandi un mp cosi' mi spieghi meglio con un esempio? |
Quote:
scaricati gli articoli nei link in firma di Francesco ;) trovi tante belle cose |
ok
per il momento provo questa scheda di francesco...poi proviamo altre varianti...
intanto chi mi spiega la cadenza nella scheda?? 4051 che significa? |
francesco
francesco scusami ...ho letto il tuo ABC ...secondo te è possibile modificare il tutto facendo:
A: petto dorso B: bic-tric c:gambe spalle? vorrei fare cosi perchè nell'allenamento A ci sarebbero tutti i muscoli piu importanti e non riuscirei a priorizzare quello che mi serve.... che ne pensi? questo anche xchè io sto in scarico da sabato a martedi e mercoledi gio e ven ricarico... giorni in cui alleno i muscoli carenti.... che ne pensi???? |
1 Allegato(i)
Ok, andiamo per ordine... per prima cosa allego il file con divisione AB
x Riddick: si puoi adottare la suddivisione che indichi; basta "smontare" le tabelle che ho allegato e "ricomporle" secondo le disposizioni che preferisci... Per il petto, va già bene quello schema, visto che lo allenerai per primo (assieme ai dorsali) ... cmq, nei file del mio sito - come ha già visto Matty - c'è una specializzazione per i pettorali, ... ma il mio consiglio è di fare le cose a poco a poco e non mischiare miriadi di schemi, perchè si rischia di fare confusione... Spero di non aver dimenticato nulla... |
... dimenticavo 4051 indica la cadenza delle ripetizioni e in tale nomenclatura (che preferisco utilizzare in contrapposizione a quella che si trova nei testi d'oltreoceano ... ma personalmente non dono USA-dipendente... ;-) si parte dalla fase positiva; quindi 4 secondi di fase positiva, 0 secondi in massima contrazione, 5 secondi in fase negativa, 1 secondo in posizione di allungamento.
|
ok francesco, ora parto con le mie elucubrazioni...:D
dunque: era mia intenzione fare una A-B in jumpset di questo tipo: giorno A (lun): A1-panca piana 4x6 A2-rematore bil. busto flesso 4x6 (bil. portato al basso ventre, braccia aderenti al tronco) B1-croci su inclinata 3x8 (o distensioni su inclinata) B2-croci inverse 3x8 (o rematore con manubrio, gomiti esterni) braccia - identico al tuo programma tranne x la poliercolina (che non ho)...penso di sostituire con un pushdown o con delle distensioni giorno B (ven): A1-trazioni 3x8 A2-shoulder press (o military) 3x8 B1-trazioni mento 3x6 B2-alzate laterali 3x6 (su questo sono indeciso...) C1-front squat 4x6 C2-stacco rumeno 4x6 addome (in sessione separata) crunch 2x20, reverse crunch 2x20, sides 1x20 recuperi, cadenza e warm up come da te indicato come vedi ho alcune indecisioni, che magari mi toglierò dopo i primi WO...per il resto, che ne pensi? PS: purtroppo mi resti fuori mano...io sono di firenze...:( |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013