Quote:
Per il secondo l'accoppiata B1-B2 non è più a set antagonisti (se x trazioni al mento intendi le alzate al mento con bilanciere: esercizio per deltoidi-trapezi. In tal caso, l'antagonista sarebbero le parallele...), ma può andare bene lo stesso. E' giusto, provare i programmi prima di stilare la versione definitiva dello schema, ... ad esempio con la disposizione che utilizzi tu nei due giorni si rischiano delle sovrapposizioni e quindi dovrai regolare adeguatamente la frequenza di allenamento... Per il fuorimano, beh ... io ho allievi negli USA , in Islanda, in Scozia... ;) |
aa
caro francesco sto leggendo pian piano i tuoi articoli...sono interessantissimi...
mi sono riconosciuto nell'articolo in cui parli della postura con spalle chiuse... e pettorale conseguentemente scarso,... dal tuo articolo ho preso spunto con la tabella Croci su panca: 2-3 x 6 Panca orizzontale: 2-3 x 8/12 Croci su panca inclinata a 20-30°: 2-3 x 6/8 Panca con 2 manubri, inclinata a 20-30°: 2-3 x 10/12 Parallele : 1-2 x il massimo delle ripetizioni + 1 negativa la provero' ...ora pero' mi sorge il dubbio... io da sempre eseguo una split a-b-c settimanale... qualche volta per recuperare ho provato a lasciar passare 10 gg tra una seduta e l'altra dei pettorali...e ho notato che durante l allenamento avevo un pump migliore... logicamente... da questo avevo pensato che forse i miei pettorali avevano bisogno di un tempo + lungo di riposo... ora mi sorge il dubbio...e se fosse il contrario??? e se dovessi allenarli 2 volte a week x vederli crescere?? potrebbe essere? come dici nell articolo...io ho sviluppatissimi deltoidi anteriori e tricipiti....ma petto alto inesistente...che dici? |
Quote:
Sul fatto dei 10 giorni di riposo, beh il mio parere è che probabilmente eri un po' affaticato (non mi sento di dire sovrallenato...) o che nel tuo training avvenivano delle sovrapposizioni che non ti facevano recuperare adeguatamente... Personalmente (tranne se non mi accorgo che l'atleta è palesemente sovrallenato), in una specializzazione preferisco "la strada" dei 5 giorni piuttosto che dei 10 ... comunque, io non sono "dogmatico" (anche perchè ho visto allievi crescere con tutto ed il contrario di tutto...) e quindi non scarterei a priori la soluzione di un allenamento ogni 10 giorni ; anche quello è da provare, ma una cosa per volta... |
ss
Quote:
|
Quote:
|
s
Quote:
quindi ad es lun : pre-exaust venerdi: spinte panca alta e cavi...al 80%... gentilissimo ...per i bicipiti invece di solito cosa consigli?? |
ss
fare una routine ogni 5gg significa che se il petto lo faccio oggi dovrei rifarlo sabato...ma il mio gg di allenamento è ven....è un complicata come cosa...
|
Quote:
Per i bicipiti per ora usa uno schema "standard"... fai una "specializzazione" per volta... |
Quote:
sull'accoppiata B1-B2 hai ovviamente ragione, infatti è il passaggio che più mi lascia dei dubbi. toglierò uno dei due ex, che fra l'altro sto lavorando entrambi ad alto volume sulla scheda attuale....probabilmente metterò da parte le laterali...è molto tempo che le faccio ed è arrivata l'ora di ciclizzare... lasciando le trazioni mento (sì, intendo le alzate al mento) potrei inserire le parallele sicuramente...o potrei pure inserire un'altro movimento di trazione? tipo chin up presa stretta, o lat dietro, che sarà pure un ex sconsigliato ma a ma piace un casino. |
Le trazioni al mento, hanno come VERO antagonista le parallele...
...le trazioni alla sbarra o al lat machine sono per certi versi antagonisti, ma per UN verso no: c'è sovrapposizione di bicipiti... |
Quote:
|
caro francesco
ora stavo provando a capire come strutturare la scheda... guardando quella che hai allegato tu con un a-b-c nn riesco a capire come allenare i gruppi ogni 5 gg....
mi daresti una spiegazione ? ricordo che tempo fa divisi gli allenamenti in 2 split A-B e facevo 1 settimana : A-B-A e un altrA B-A-B .... che ne pensi? potrebbe andare x me? conta che sto seguendo per il petto carente quel programma di preexaust che hai postato su un sito.... |
Quote:
cs dite? |
Quote:
...beh, sposta polpacci e addome (puoi ridurre le serie) nel giorno delle gambe e nella tabella C inserisci la specializzazione per i pettorali; la tabella A rimane invariata... Un'altra cosa che puoi fare è mettere la tabella A al venerdì e la tabella C al lunedì... dipende da come recuperano braccia e spalle... x Disko: non penso che faccia differenza... forse fa più differenza l'ampiezza dell'impugnatura, ma sono "piccolezze"... |
trr
Quote:
pensi sia utile allenare una settimana 2 volte una split e una settimana una volta...?(con lo schema da me indicato?) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013