devo variare..ma come?
h/p 1,74 70kg ...bf 10%...
devo mettere su massa....cmq calcolando che sto mangiando carbo a ogni pasto nei giorni di allenamento e nei giorni di non allenamento fino a pranzo... devo priorizzare petto e bicipiti.... stavo facendo da una settimana: p.p 6x6 manubri cavi croci 2x6 parallele 2x esaurimento + 15kg di sovraccarico tric panca stretta 2x6 french 2x6/8 cavi 2xmax =================== dorso trazioni 3x8/6 rematore 2x6 pulley 2x6 bicip curl 2x8/7 scott 3x8 cocnentrato 2x8 ============= gambe e spalle squat etc etc spinte manubri alzate lat alzate post =================== quello che mi interessa è stabilire una nuiova strategia.... facciio semrpe le stesse cose.... purtoppo nn ho tempo di leggere anche se vorrei .... per il momento che varianti mi consigliate per priorizzare quello che mi serve?? integro bene....è l allenamento che credo sia da cambiare.... |
prova l'accoppiata panca piana presa larga / panca declinata con manubri, a me servì per dare una "svegliata" al petto
per i bracci...vai di superserie!! |
1 Allegato(i)
Allego un file... magari puoi prenderne spunto...
|
ss
Quote:
|
...i minuti di recupero sono uno dei fattori chiave da cui po3bbero dipendere le fibre che stai allenando prevalentemente durante il training... bianche per discreti recuperi (circa 3 minuti); rosse per recuperi inferiori (1 minuto o meno)
|
ss
i miei recuperi sono stati sempre sui 2 min... vario a 3 o a 1 relativamente alla massa??
|
fatti una settimana con 15/30 sec di riposo con fondamentali 8x8 ci resti sotto ... quella si che da una sveglia
oppure lavorare col 90% dei massimali tipo rest pause |
Passa a 3 minuti... oppure tieni un minuto di riposo tra le serie, ma allenati a jump set , cioè alterni serie di esercizi per muscoli antagonisti...
|
tipo petto dorso e bicipiti tricipiti come in super serie o sempre con il riposo ???
io facevo superserie con muscoli antagonisti lo scorso anno con le braccia non e' male con i gruppi grandi un po meno |
No, ci vuole il riposo in mezzo ... quando le superserie hanno un riposo in mezzo si chiamano jump set.
Sul fatto che i jump set funzionino o meno dipende sia dal tipo di fibre che possediamo in un determinato distretto muscolare e sia dall'oculatezza della scelta degli esercizi ... i noti "piani di lavoro" (orizzontale e verticale) di Ian King non sono altro che l'accoppiamento di opportuni esercizi in Jump Set ... |
grazie
Quote:
|
1 Allegato(i)
Quote:
Questo è uno schema MOLTO potente, ma che ovviamente va personalizzato (ad esempio, penso che dovresti drasticamente ridurre le serie rispetto a quanto indicato...) ed accoppiato al corrispondente programma di accumulo... |
ma è una figata Under... ma quella sarebbe tutto in una seduta?
p.s ma le pause in massa di quanto dovrebbero essere (intendo in set normale..)? |
La "massa" ... ma sarebbe meglio dire ipertrofia, dipende da alcuni fattori (miofibrille, mitocondri, sarcoplasma, ecc.) che spesso di incrementano con modalità di allenamento in antitesi.
Cmq, per la parte di ipertrofia miofibrillare occorro grossi pesi e tempi di riposo dell'ordine dei 3 minuti... Per la scheda, si è un solo giorno, ma occorre RIDURRE drasticamente le serie rispetto a quanto indicato... |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013