FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   devo variare..ma come? (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/642-devo-variare-ma-come.html)

Riddick 10-07-2007 07:00 AM

devo variare..ma come?
 
h/p 1,74 70kg ...bf 10%...

devo mettere su massa....cmq calcolando che sto mangiando carbo a ogni pasto nei giorni di allenamento e nei giorni di non allenamento fino a pranzo...

devo priorizzare petto e bicipiti....

stavo facendo da una settimana:

p.p 6x6 manubri
cavi croci 2x6
parallele 2x esaurimento + 15kg di sovraccarico

tric
panca stretta 2x6
french 2x6/8
cavi 2xmax

===================

dorso
trazioni 3x8/6
rematore 2x6
pulley 2x6

bicip
curl 2x8/7
scott 3x8
cocnentrato 2x8

=============
gambe e spalle
squat etc etc

spinte manubri
alzate lat
alzate post

===================

quello che mi interessa è stabilire una nuiova strategia.... facciio semrpe le stesse cose.... purtoppo nn ho tempo di leggere anche se vorrei ....
per il momento che varianti mi consigliate per priorizzare quello che mi serve??

integro bene....è l allenamento che credo sia da cambiare....

aries998 10-07-2007 07:21 AM

prova l'accoppiata panca piana presa larga / panca declinata con manubri, a me servì per dare una "svegliata" al petto

per i bracci...vai di superserie!!

Undertaker 10-07-2007 08:57 AM

1 Allegato(i)
Allego un file... magari puoi prenderne spunto...

Riddick 10-07-2007 10:31 AM

ss
 
Quote:

Originariamente inviato da Undertaker (Scrivi 5129)
Allego un file... magari puoi prenderne spunto...

ti ringrazio tanto ....la provo.... io ad.es nn ho MAI curato i minuti di recupero....è grave?

Undertaker 10-07-2007 11:37 AM

...i minuti di recupero sono uno dei fattori chiave da cui po3bbero dipendere le fibre che stai allenando prevalentemente durante il training... bianche per discreti recuperi (circa 3 minuti); rosse per recuperi inferiori (1 minuto o meno)

Riddick 11-07-2007 02:52 AM

ss
 
i miei recuperi sono stati sempre sui 2 min... vario a 3 o a 1 relativamente alla massa??

greatescape 11-07-2007 03:13 AM

fatti una settimana con 15/30 sec di riposo con fondamentali 8x8 ci resti sotto ... quella si che da una sveglia
oppure lavorare col 90% dei massimali tipo rest pause

Undertaker 11-07-2007 04:01 AM

Passa a 3 minuti... oppure tieni un minuto di riposo tra le serie, ma allenati a jump set , cioè alterni serie di esercizi per muscoli antagonisti...

greatescape 11-07-2007 06:25 AM

tipo petto dorso e bicipiti tricipiti come in super serie o sempre con il riposo ???
io facevo superserie con muscoli antagonisti lo scorso anno con le braccia non e' male con i gruppi grandi un po meno

Undertaker 11-07-2007 09:44 AM

No, ci vuole il riposo in mezzo ... quando le superserie hanno un riposo in mezzo si chiamano jump set.
Sul fatto che i jump set funzionino o meno dipende sia dal tipo di fibre che possediamo in un determinato distretto muscolare e sia dall'oculatezza della scelta degli esercizi ... i noti "piani di lavoro" (orizzontale e verticale) di Ian King non sono altro che l'accoppiamento di opportuni esercizi in Jump Set ...

Riddick 11-07-2007 11:06 AM

grazie
 
Quote:

Originariamente inviato da Undertaker (Scrivi 5330)
No, ci vuole il riposo in mezzo ... quando le superserie hanno un riposo in mezzo si chiamano jump set.
Sul fatto che i jump set funzionino o meno dipende sia dal tipo di fibre che possediamo in un determinato distretto muscolare e sia dall'oculatezza della scelta degli esercizi ... i noti "piani di lavoro" (orizzontale e verticale) di Ian King non sono altro che l'accoppiamento di opportuni esercizi in Jump Set ...

potresti fare un esempio concreto??sia la split che la routine...:confused:

Undertaker 11-07-2007 12:13 PM

1 Allegato(i)
Quote:

Originariamente inviato da Riddick (Scrivi 5339)
potresti fare un esempio concreto??sia la split che la routine...:confused:

Allego un file ... che è la tabella A di un programma più completo presente in THE Training...

Questo è uno schema MOLTO potente, ma che ovviamente va personalizzato (ad esempio, penso che dovresti drasticamente ridurre le serie rispetto a quanto indicato...) ed accoppiato al corrispondente programma di accumulo...

Matty 11-07-2007 12:23 PM

ma è una figata Under... ma quella sarebbe tutto in una seduta?

p.s ma le pause in massa di quanto dovrebbero essere (intendo in set normale..)?

Undertaker 11-07-2007 11:08 PM

La "massa" ... ma sarebbe meglio dire ipertrofia, dipende da alcuni fattori (miofibrille, mitocondri, sarcoplasma, ecc.) che spesso di incrementano con modalità di allenamento in antitesi.
Cmq, per la parte di ipertrofia miofibrillare occorro grossi pesi e tempi di riposo dell'ordine dei 3 minuti...

Per la scheda, si è un solo giorno, ma occorre RIDURRE drasticamente le serie rispetto a quanto indicato...

Matty 11-07-2007 11:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da Undertaker (Scrivi 5384)
La "massa" ... ma sarebbe meglio dire ipertrofia, dipende da alcuni fattori (miofibrille, mitocondri, sarcoplasma, ecc.) che spesso di incrementano con modalità di allenamento in antitesi.
Cmq, per la parte di ipertrofia miofibrillare occorro grossi pesi e tempi di riposo dell'ordine dei 3 minuti...

Per la scheda, si è un solo giorno, ma occorre RIDURRE drasticamente le serie rispetto a quanto indicato...

capito, invece per le spalle e le gambe si allenano normalmente?

greatescape 11-07-2007 11:32 PM

no anche le gambe le puoi alternare come con i tricipiti e i bicipiti ;)

cmq non hai messo lat o trazzioni alla sbarra presa normale o inversa ... io ho bisogno di fare trazioni alla sbarra !!!!
mi piacciono troppo le uso anche come riscaldamento 2/3 serie trazioni alla sbarra 2 lat presa inversa e un po di esercizi multiarticolari a i cavi ...
per me la sbarra e' come gli stacchi lo squat e la panca
cmq le braccia le allenavo cosi ... e devo dire che i tempi di recupero si abbassano molto perche in realta mentre lavori un muscolo quello antagonista diciamo si riposa

stavo skerzando ... ottime schede quelle che metti ;)

proporrei se possibile di mettere i file migliori o le metodologie di allenamento in qualche punto del forum per ritrovarli sempre se no nelle discussioni poi andrebbero perse

Riddick 12-07-2007 12:58 AM

ma
 
quindoi la split è da suddividere ad es....

lun: petto dorso

merc: spalle -gambe

ven: bic-tric

puo' andare??

Devilman 12-07-2007 01:21 AM

Quote:

Originariamente inviato da Riddick (Scrivi 5406)
quindoi la split è da suddividere ad es....

lun: petto dorso

merc: spalle -gambe

ven: bic-tric

puo' andare??


Se la tua priorità è il peto perchè non provi a farlo 2xweek con un buon volume e mantenendo buffer?

Su di me ha funzionato!

Undertaker 12-07-2007 04:26 AM

x Riddick: ora sto per "cambiare città"... cmq, appena ritorno vedrò di allegare un programma completo...

x greatescape: la raccolta di files e medodi è una buona cosa, ma penso che devono farlo i moderatori... (per i miei file ha il benestare ;-)

aries998 12-07-2007 05:06 AM

francesco sei un grande! ho già letto alcune tue pubblicazioni, e devo dire che i tuoi metodi e le tue concezioni sono spettacolari! sei tra i migliori made in italy...dov'è che lavori?
vedrò di reperire illegalmente in rete il tuo libro...:Dscherzo, promesso che me lo acquisto.

un paio di domande:

secondo te è valido impostare una 2 split in totale jumpset, tipo giornoA come da te allegato e giornoB con un paio di jumpset trazioni/lenti (o alzate) + squat/stacco rumeno?

come imposteresti il volume sul giorno B? analogamente al giorno A?

thnx;)

Matty 12-07-2007 09:26 AM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 5409)
Se la tua priorità è il peto perchè non provi a farlo 2xweek con un buon volume e mantenendo buffer?

Su di me ha funzionato!

ma se si volesse fare una cosa del genere bisognerebbe fare un allenamento in più?

Undertaker 12-07-2007 10:16 AM

1 Allegato(i)
Quote:

Originariamente inviato da aries998 (Scrivi 5435)
francesco sei un grande! ho già letto alcune tue pubblicazioni, e devo dire che i tuoi metodi e le tue concezioni sono spettacolari! sei tra i migliori made in italy...dov'è che lavori?
vedrò di reperire illegalmente in rete il tuo libro...:Dscherzo, promesso che me lo acquisto.

un paio di domande:

secondo te è valido impostare una 2 split in totale jumpset, tipo giornoA come da te allegato e giornoB con un paio di jumpset trazioni/lenti (o alzate) + squat/stacco rumeno?

come imposteresti il volume sul giorno B? analogamente al giorno A?

thnx;)

intanto allego quella su 3 giorni...

Grazie! :D ...non lavoro in una palestra o almeno non come istruttore ... diciamo che mi "appoggio" ad alcuni centri fitness sia di Messina che di Catania (infatti questo pomeriggio sono andato lì...)

Fare una 2 split in jump set è possibilissimo, anzi auspicabile in quanto si risparmia tempo: molti miei allievi usano schemi simili... ho gli schemi in un altro computer ... appena li prendo allego una split AB...

Matty 12-07-2007 10:29 AM

Quote:

Originariamente inviato da Undertaker (Scrivi 5467)
intanto allego quella su 3 giorni...

Grazie! :D ...non lavoro in una palestra o almeno non come istruttore ... diciamo che mi "appoggio" ad alcuni centri fitness sia di Messina che di Catania (infatti questo pomeriggio sono andato lì...)

Fare una 2 split in jump set è possibilissimo, anzi auspicabile in quanto si risparmia tempo: molti miei allievi usano schemi simili... ho gli schemi in un altro computer ... appena li prendo allego una split AB...

ho scaricato dal tuo sito i file con gli articoli raccolti.... PAURA!!!:eek::eek::D:D

6 semplicemente un sommo!

avrei tantissime cose da chiederti....

Riddick 12-07-2007 01:59 PM

aa
 
Quote:

Originariamente inviato da Undertaker (Scrivi 5467)
intanto allego quella su 3 giorni...

Grazie! :D ...non lavoro in una palestra o almeno non come istruttore ... diciamo che mi "appoggio" ad alcuni centri fitness sia di Messina che di Catania (infatti questo pomeriggio sono andato lì...)

Fare una 2 split in jump set è possibilissimo, anzi auspicabile in quanto si risparmia tempo: molti miei allievi usano schemi simili... ho gli schemi in un altro computer ... appena li prendo allego una split AB...

ti ringrazio tanto... ora lo provo...
tu che dici per priorizzare il petto?

ps. devil mi mandi un mp cosi' mi spieghi meglio con un esempio?

Matty 12-07-2007 10:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da Riddick (Scrivi 5478)
ti ringrazio tanto... ora lo provo...
tu che dici per priorizzare il petto?

ps. devil mi mandi un mp cosi' mi spieghi meglio con un esempio?

perchè non provi con il preaffaticamento o allenamento temporizzato?

scaricati gli articoli nei link in firma di Francesco ;) trovi tante belle cose

Riddick 12-07-2007 10:49 PM

ok
 
per il momento provo questa scheda di francesco...poi proviamo altre varianti...
intanto chi mi spiega la cadenza nella scheda??
4051 che significa?

Riddick 12-07-2007 11:15 PM

francesco
 
francesco scusami ...ho letto il tuo ABC ...secondo te è possibile modificare il tutto facendo:

A: petto dorso

B: bic-tric

c:gambe spalle?

vorrei fare cosi perchè nell'allenamento A ci sarebbero tutti i muscoli piu importanti e non riuscirei a priorizzare quello che mi serve....

che ne pensi? questo anche xchè io sto in scarico da sabato a martedi e mercoledi gio e ven ricarico... giorni in cui alleno i muscoli carenti....

che ne pensi????

Undertaker 13-07-2007 05:18 AM

1 Allegato(i)
Ok, andiamo per ordine... per prima cosa allego il file con divisione AB

x Riddick: si puoi adottare la suddivisione che indichi; basta "smontare" le tabelle che ho allegato e "ricomporle" secondo le disposizioni che preferisci...

Per il petto, va già bene quello schema, visto che lo allenerai per primo (assieme ai dorsali) ... cmq, nei file del mio sito - come ha già visto Matty - c'è una specializzazione per i pettorali, ... ma il mio consiglio è di fare le cose a poco a poco e non mischiare miriadi di schemi, perchè si rischia di fare confusione...

Spero di non aver dimenticato nulla...

Undertaker 13-07-2007 05:21 AM

... dimenticavo 4051 indica la cadenza delle ripetizioni e in tale nomenclatura (che preferisco utilizzare in contrapposizione a quella che si trova nei testi d'oltreoceano ... ma personalmente non dono USA-dipendente... ;-) si parte dalla fase positiva; quindi 4 secondi di fase positiva, 0 secondi in massima contrazione, 5 secondi in fase negativa, 1 secondo in posizione di allungamento.

aries998 13-07-2007 07:04 AM

ok francesco, ora parto con le mie elucubrazioni...:D

dunque: era mia intenzione fare una A-B in jumpset di questo tipo:

giorno A (lun):
A1-panca piana 4x6
A2-rematore bil. busto flesso 4x6 (bil. portato al basso ventre, braccia aderenti al tronco)
B1-croci su inclinata 3x8 (o distensioni su inclinata)
B2-croci inverse 3x8 (o rematore con manubrio, gomiti esterni)
braccia - identico al tuo programma tranne x la poliercolina (che non ho)...penso di sostituire con un pushdown o con delle distensioni

giorno B (ven):
A1-trazioni 3x8
A2-shoulder press (o military) 3x8
B1-trazioni mento 3x6
B2-alzate laterali 3x6 (su questo sono indeciso...)
C1-front squat 4x6
C2-stacco rumeno 4x6

addome (in sessione separata) crunch 2x20, reverse crunch 2x20, sides 1x20

recuperi, cadenza e warm up come da te indicato

come vedi ho alcune indecisioni, che magari mi toglierò dopo i primi WO...per il resto, che ne pensi?

PS: purtroppo mi resti fuori mano...io sono di firenze...:(

Undertaker 13-07-2007 11:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da aries998 (Scrivi 5556)
ok francesco, ora parto con le mie elucubrazioni...:D

dunque: era mia intenzione fare una A-B in jumpset di questo tipo:

giorno A (lun):
A1-panca piana 4x6
A2-rematore bil. busto flesso 4x6 (bil. portato al basso ventre, braccia aderenti al tronco)
B1-croci su inclinata 3x8 (o distensioni su inclinata)
B2-croci inverse 3x8 (o rematore con manubrio, gomiti esterni)
braccia - identico al tuo programma tranne x la poliercolina (che non ho)...penso di sostituire con un pushdown o con delle distensioni

giorno B (ven):
A1-trazioni 3x8
A2-shoulder press (o military) 3x8
B1-trazioni mento 3x6
B2-alzate laterali 3x6 (su questo sono indeciso...)
C1-front squat 4x6
C2-stacco rumeno 4x6

addome (in sessione separata) crunch 2x20, reverse crunch 2x20, sides 1x20

recuperi, cadenza e warm up come da te indicato

come vedi ho alcune indecisioni, che magari mi toglierò dopo i primi WO...per il resto, che ne pensi?

PS: purtroppo mi resti fuori mano...io sono di firenze...:(

Il primo giorno direi che è a posto.
Per il secondo l'accoppiata B1-B2 non è più a set antagonisti (se x trazioni al mento intendi le alzate al mento con bilanciere: esercizio per deltoidi-trapezi. In tal caso, l'antagonista sarebbero le parallele...), ma può andare bene lo stesso.
E' giusto, provare i programmi prima di stilare la versione definitiva dello schema, ... ad esempio con la disposizione che utilizzi tu nei due giorni si rischiano delle sovrapposizioni e quindi dovrai regolare adeguatamente la frequenza di allenamento...

Per il fuorimano, beh ... io ho allievi negli USA , in Islanda, in Scozia... ;)

Riddick 14-07-2007 11:48 AM

aa
 
caro francesco sto leggendo pian piano i tuoi articoli...sono interessantissimi...
mi sono riconosciuto nell'articolo in cui parli della postura con spalle chiuse... e pettorale conseguentemente scarso,... dal tuo articolo ho preso spunto con la tabella

Croci su panca: 2-3 x 6
Panca orizzontale: 2-3 x 8/12
Croci su panca inclinata a 20-30°: 2-3 x 6/8
Panca con 2 manubri, inclinata a 20-30°: 2-3 x 10/12
Parallele : 1-2 x il massimo delle ripetizioni + 1 negativa

la provero' ...ora pero' mi sorge il dubbio... io da sempre eseguo una split a-b-c settimanale... qualche volta per recuperare ho provato a lasciar passare 10 gg tra una seduta e l'altra dei pettorali...e ho notato che durante l allenamento avevo un pump migliore... logicamente... da questo avevo pensato che forse i miei pettorali avevano bisogno di un tempo + lungo di riposo...
ora mi sorge il dubbio...e se fosse il contrario??? e se dovessi allenarli 2 volte a week x vederli crescere?? potrebbe essere?
come dici nell articolo...io ho sviluppatissimi deltoidi anteriori e tricipiti....ma petto alto inesistente...che dici?

Undertaker 14-07-2007 12:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da Riddick (Scrivi 5716)
come dici nell articolo...io ho sviluppatissimi deltoidi anteriori e tricipiti....ma petto alto inesistente...che dici?

Allora è probabile che il tuo sia + un problema articolare che una carenza di fibre bianche... quindi quel programma dovrebbe andare bene...

Sul fatto dei 10 giorni di riposo, beh il mio parere è che probabilmente eri un po' affaticato (non mi sento di dire sovrallenato...) o che nel tuo training avvenivano delle sovrapposizioni che non ti facevano recuperare adeguatamente...

Personalmente (tranne se non mi accorgo che l'atleta è palesemente sovrallenato), in una specializzazione preferisco "la strada" dei 5 giorni piuttosto che dei 10 ... comunque, io non sono "dogmatico" (anche perchè ho visto allievi crescere con tutto ed il contrario di tutto...) e quindi non scarterei a priori la soluzione di un allenamento ogni 10 giorni ; anche quello è da provare, ma una cosa per volta...

Riddick 15-07-2007 01:45 AM

ss
 
Quote:

Originariamente inviato da Undertaker (Scrivi 5717)
Allora è probabile che il tuo sia + un problema articolare che una carenza di fibre bianche... quindi quel programma dovrebbe andare bene...

Sul fatto dei 10 giorni di riposo, beh il mio parere è che probabilmente eri un po' affaticato (non mi sento di dire sovrallenato...) o che nel tuo training avvenivano delle sovrapposizioni che non ti facevano recuperare adeguatamente...

Personalmente (tranne se non mi accorgo che l'atleta è palesemente sovrallenato), in una specializzazione preferisco "la strada" dei 5 giorni piuttosto che dei 10 ... comunque, io non sono "dogmatico" (anche perchè ho visto allievi crescere con tutto ed il contrario di tutto...) e quindi non scarterei a priori la soluzione di un allenamento ogni 10 giorni ; anche quello è da provare, ma una cosa per volta...

quindi provo ad allenare i gruppi ogni 5 gg...ma per il petto ogni allenamento provo a fare quel programma di pre-exaust con superserie?

Undertaker 15-07-2007 08:18 AM

Quote:

Originariamente inviato da Riddick (Scrivi 5742)
quindi provo ad allenare i gruppi ogni 5 gg...ma per il petto ogni allenamento provo a fare quel programma di pre-exaust con superserie?

Penso che la cosa + opportuna sia adottare quello schema ad allenamenti alterni; nell'altro allenamento cerca di adottare qalche schema in cui NON porti le serie a cedimento...

Riddick 15-07-2007 08:57 AM

s
 
Quote:

Originariamente inviato da Undertaker (Scrivi 5786)
Penso che la cosa + opportuna sia adottare quello schema ad allenamenti alterni; nell'altro allenamento cerca di adottare qalche schema in cui NON porti le serie a cedimento...

perfetto..
quindi ad es lun :
pre-exaust

venerdi:
spinte panca alta e cavi...al 80%...

gentilissimo ...per i bicipiti invece di solito cosa consigli??

Riddick 16-07-2007 03:21 AM

ss
 
fare una routine ogni 5gg significa che se il petto lo faccio oggi dovrei rifarlo sabato...ma il mio gg di allenamento è ven....è un complicata come cosa...

Undertaker 16-07-2007 05:56 AM

Quote:

Originariamente inviato da Riddick (Scrivi 5900)
fare una routine ogni 5gg significa che se il petto lo faccio oggi dovrei rifarlo sabato...ma il mio gg di allenamento è ven....è un complicata come cosa...

Non bisogna complicarsi la vita... fai lunedì e venerdì ... e mercoledì della settimana seguente...

Per i bicipiti per ora usa uno schema "standard"... fai una "specializzazione" per volta...

aries998 17-07-2007 08:07 AM

Quote:

Originariamente inviato da Undertaker (Scrivi 5616)
Il primo giorno direi che è a posto.
Per il secondo l'accoppiata B1-B2 non è più a set antagonisti (se x trazioni al mento intendi le alzate al mento con bilanciere: esercizio per deltoidi-trapezi. In tal caso, l'antagonista sarebbero le parallele...), ma può andare bene lo stesso.
E' giusto, provare i programmi prima di stilare la versione definitiva dello schema, ... ad esempio con la disposizione che utilizzi tu nei due giorni si rischiano delle sovrapposizioni e quindi dovrai regolare adeguatamente la frequenza di allenamento...

Per il fuorimano, beh ... io ho allievi negli USA , in Islanda, in Scozia... ;)

grazissimo per la tua disponibilità (e competenza, s'intende ;))

sull'accoppiata B1-B2 hai ovviamente ragione, infatti è il passaggio che più mi lascia dei dubbi.
toglierò uno dei due ex, che fra l'altro sto lavorando entrambi ad alto volume sulla scheda attuale....probabilmente metterò da parte le laterali...è molto tempo che le faccio ed è arrivata l'ora di ciclizzare...
lasciando le trazioni mento (sì, intendo le alzate al mento) potrei inserire le parallele sicuramente...o potrei pure inserire un'altro movimento di trazione?
tipo chin up presa stretta, o lat dietro, che sarà pure un ex sconsigliato ma a ma piace un casino.

Undertaker 18-07-2007 02:00 AM

Le trazioni al mento, hanno come VERO antagonista le parallele...

...le trazioni alla sbarra o al lat machine sono per certi versi antagonisti, ma per UN verso no: c'è sovrapposizione di bicipiti...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013