Quote:
dai su fai un giro nelle palestre e guarda come la gente fa squat (quando lo fa libero e non al multi:(), principalmente quadricipiti e lombari.... invece quelli che squattano profondo denotano una buona attivazione generale........ scendere sotto il parallelo è un buon metodo per sforzarsi ad imparare ad usare la catena posteriore.... poi vabbè io la penso cosi, non voglio convincere nessuno..... |
Il problema è che se per fare uno squat profondo il movimento perde naturalezza,è macchinoso,allora vuol dire che non è il caso-almeno per il momento-di fare squat profondo...Sara' meglio optare per uno squat per esempio al parallelo,ma con tecnica esecutiva piu' fluida,provando solo in seguito ad incrementare la profondita'.
Che poi sicuramente eseguire bene-dove bene non significa sforzarsi ad andare profondo ma farlo con naturalita'-lo squat profondo sia un elemento importante per valutare la capacita' di compiere il gesto e di attivare i giusti pattern motori questo è certo. p.s. Al parallelo c'è una maggiore attivazione dei femorali rispetto ai glutei...Quindi questa bipartizione squat completo=catena cinetica posteriore/squat parallelo=solo catena cinetica anteriore non ha pieno fondamento. |
secondo me se uno non riesce ad essere fluido andando sotto il parallelo deve continuare ad allenarsi per farlo adeguatamente.... perchè sicuramente non riesce ad essere fluido sotto il parallelo perchè non usa correttamente le catene motorie. quindi non avrebbe senso allenare un movimento parziale (che poi non è mai al parallelo ma è sempre più alto...)
Quote:
sono aperto cmq a rivalutare alcune affermazioni.... non sono nessuno e non pretendo certo la ragione.... |
Quote:
|
poi vabbè io la penso cosi, non voglio convincere nessuno.....[/quote]
Spero...;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
motivala, visto che è una affermazione errata se riferita alla biomeccanica in generale.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Che è diverso dal dire che le persone che vanno in palestra allenano la parte frontale del corpo...è quell'istintivamente che non c'entra. Questo è il misunderstanding. |
Visto che sono portato ad incurvarmi con la schiena durante l'esecuzione del suddetto esercizio siete tutti d'accordo con il mezzo squat? Poi ascolterò anche quello che mi dirà il mio istruutore.
|
Quote:
|
Quote:
verifica l'effettiva iper lordosi da uno specialista e le cause e poi mi dirai..... se tendi ad incurvare è perchè devi imparare a squattare correttamente, fare mezzi movimenti non è una soluzione intelliggente, anzi... riuscirai all'inizio ad usare più kg ma poi visto che il tuo problema di incurvare rimane incurverai nel mezzo movimento andando a gravare moltissimo su L5..... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013