FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Leg extension e ginocchia (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/6535-leg-extension-e-ginocchia.html)

Gianlu..... 25-10-2008 06:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 75882)
il problema a mio parere per quanto riguarda la catena posteriore è la tecnica esecutiva e non la profondità.
V. differenze tra squat alla BBer e squat alla PL.

si ok su questo concordo, però considerando che l'essere umano istintivamente tende ad usare maggiormente i muscoli frontali del corpo, imparando il movimento breve sarà molto più probabile che ciò avvenga....

dai su fai un giro nelle palestre e guarda come la gente fa squat (quando lo fa libero e non al multi:(), principalmente quadricipiti e lombari.... invece quelli che squattano profondo denotano una buona attivazione generale........

scendere sotto il parallelo è un buon metodo per sforzarsi ad imparare ad usare la catena posteriore....

poi vabbè io la penso cosi, non voglio convincere nessuno.....

silver 25-10-2008 06:41 PM

Il problema è che se per fare uno squat profondo il movimento perde naturalezza,è macchinoso,allora vuol dire che non è il caso-almeno per il momento-di fare squat profondo...Sara' meglio optare per uno squat per esempio al parallelo,ma con tecnica esecutiva piu' fluida,provando solo in seguito ad incrementare la profondita'.

Che poi sicuramente eseguire bene-dove bene non significa sforzarsi ad andare profondo ma farlo con naturalita'-lo squat profondo sia un elemento importante per valutare la capacita' di compiere il gesto e di attivare i giusti pattern motori questo è certo.

p.s. Al parallelo c'è una maggiore attivazione dei femorali rispetto ai glutei...Quindi questa bipartizione squat completo=catena cinetica posteriore/squat parallelo=solo catena cinetica anteriore non ha pieno fondamento.

Gianlu..... 25-10-2008 07:22 PM

secondo me se uno non riesce ad essere fluido andando sotto il parallelo deve continuare ad allenarsi per farlo adeguatamente.... perchè sicuramente non riesce ad essere fluido sotto il parallelo perchè non usa correttamente le catene motorie. quindi non avrebbe senso allenare un movimento parziale (che poi non è mai al parallelo ma è sempre più alto...)

Quote:

Quindi questa bipartizione squat completo=catena cinetica posteriore/squat parallelo=solo catena cinetica anteriore non ha pieno fondamento.
questo è vero, il problema nasce dal fatto che uno squat parallelo, volendo, si riesce ad eseguire in maniera fluida ANCHE usando principalmente i quadricipiti. qui nasce il problema perchè magari una persona pensa di far giusto invece sbaglia...


sono aperto cmq a rivalutare alcune affermazioni.... non sono nessuno e non pretendo certo la ragione....

Mimmolino 25-10-2008 07:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 75882)
il problema a mio parere per quanto riguarda la catena posteriore è la tecnica esecutiva e non la profondità.
V. differenze tra squat alla BBer e squat alla PL.

Infatti... più si inclina la schiena in avanti e più è coinvolta la catena posteriore. Questa lavora pochissimo nello squat al multipower dove la schiena scende quasi diritta.

Mimmolino 25-10-2008 07:47 PM

poi vabbè io la penso cosi, non voglio convincere nessuno.....[/quote]

Spero...;)

ArmandoVinci 25-10-2008 07:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 75903)
....però considerando che l'essere umano istintivamente tende ad usare maggiormente i muscoli frontali del corpo

Questa è nuova...

Ridge 25-10-2008 10:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 75855)
Concordo.
Non è facile per un novizio, a meno di una buona mobilità, riuscire a fare uno squat ATTG con faciltà e ottima forma esecutiva.
Lo squat parallelo può essere una strada per cominciare ad apprendere il movimento, con il tempo, migliorando tecnica e flessibilità, si può cercare di scendere pian piano sotto il parallelo, aiutandosi con un rack.
Lo squat sotto il parallelo può essere stressante per le ginocchia solo se ci sono problemi pre-esistenti o posturali.
Per la questione catena posteriore, il full attiva maggiormente i glutei, quindi per chi è alla ricerca di un "sedere" sporgente è un'ottima soluzione, ma da qui a dire che al parallelo la catena cinetica non lavora e sotto si, ce ne passa!
Di sicuro il full ha dei pregi, ma si può vivere senza, come si può vivere senza lo squat, se si hanno problemi nella sua escuzione.
Purtroppo ci sono tanti luoghi comuni ancora, che ingabbiano le persone in schemi fissi e direi oramai obsoleti.
Uno che fa pressa e stacco non può diventare forte?
Oppure un PL che fa squat parallelo, per caso non sa usare la catena posteriore?
Siamo realisti!

Io che ho una leggera lordosi lombare mi consiglieresti scendere sotto il parallelo o no quindi facendo un half squat se il mio obiettivo è potenziare i quadri?

Gianlu..... 26-10-2008 06:17 AM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 75924)
Questa è nuova...

è nuova per te.........

ArmandoVinci 26-10-2008 11:49 AM

motivala, visto che è una affermazione errata se riferita alla biomeccanica in generale.

Gianlu..... 26-10-2008 03:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 75982)
motivala, visto che è una affermazione errata se riferita alla biomeccanica in generale.

non so le ragioni biomeccaniche o altro, ma empiricamente tutte le persone che non hanno feedback sportivi rillevanti tendono a porre enfasi durante i movimenti sui muscoli frontali........ nel caso dello squat sui qudricipiti....

Mimmolino 26-10-2008 03:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ridge (Scrivi 75941)
Io che ho una leggera lordosi lombare mi consiglieresti scendere sotto il parallelo o no quindi facendo un half squat se il mio obiettivo è potenziare i quadri?

Assolutemente no, più scendi e più e difficile stabilizzare la bassa schiena, che tende sempre di più ad incurvarsi. Vai di mezzi squat.

ArmandoVinci 26-10-2008 06:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 76013)
non so le ragioni biomeccaniche o altro, ma empiricamente tutte le persone che non hanno feedback sportivi rillevanti tendono a porre enfasi durante i movimenti sui muscoli frontali........ nel caso dello squat sui qudricipiti....

devo riquotarti: "...però considerando che l'essere umano istintivamente tende ad usare maggiormente i muscoli frontali del corpo"
Che è diverso dal dire che le persone che vanno in palestra allenano la parte frontale del corpo...è quell'istintivamente che non c'entra.

Questo è il misunderstanding.

Ridge 26-10-2008 07:37 PM

Visto che sono portato ad incurvarmi con la schiena durante l'esecuzione del suddetto esercizio siete tutti d'accordo con il mezzo squat? Poi ascolterò anche quello che mi dirà il mio istruutore.

Gianlu..... 26-10-2008 07:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da armando
devo riquotarti: "...però considerando che l'essere umano istintivamente tende ad usare maggiormente i muscoli frontali del corpo"
Che è diverso dal dire che le persone che vanno in palestra allenano la parte frontale del corpo...è quell'istintivamente che non c'entra.

Questo è il misunderstanding.

no ma secondo me la cosa spesso è anche istintiva, c'è un maggior utilizzo dei muscoli frontali anche nella vita di tutti i giorni.... non è solo un discorso che in palestra tendono ad allenare di più quei muscoli....

Gianlu..... 26-10-2008 07:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ridge (Scrivi 76034)
Visto che sono portato ad incurvarmi con la schiena durante l'esecuzione del suddetto esercizio siete tutti d'accordo con il mezzo squat? Poi ascolterò anche quello che mi dirà il mio istruutore.

ma non dicevi di avere un'eccessiva lordosi? se cosi no io non sono d'accordo, perchè la leggera lordosi potrebbe anche andare a posto con una buona attivazione e rinforzo dei glutei. quindi uno squat profondo sarebbe assolutamente consigliabile...

verifica l'effettiva iper lordosi da uno specialista e le cause e poi mi dirai.....


se tendi ad incurvare è perchè devi imparare a squattare correttamente, fare mezzi movimenti non è una soluzione intelliggente, anzi...

riuscirai all'inizio ad usare più kg ma poi visto che il tuo problema di incurvare rimane incurverai nel mezzo movimento andando a gravare moltissimo su L5.....


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013