FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Leg extension e ginocchia (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/6535-leg-extension-e-ginocchia.html)

Ridge 26-10-2008 10:26 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 76037)
ma non dicevi di avere un'eccessiva lordosi? se cosi no io non sono d'accordo, perchè la leggera lordosi potrebbe anche andare a posto con una buona attivazione e rinforzo dei glutei. quindi uno squat profondo sarebbe assolutamente consigliabile...

verifica l'effettiva iper lordosi da uno specialista e le cause e poi mi dirai.....


se tendi ad incurvare è perchè devi imparare a squattare correttamente, fare mezzi movimenti non è una soluzione intelliggente, anzi...

riuscirai all'inizio ad usare più kg ma poi visto che il tuo problema di incurvare rimane incurverai nel mezzo movimento andando a gravare moltissimo su L5.....


Grazie, io ho una leggera lordosi ma ho anche dei forti glutei quindi mi conviene farlo full?

ArmandoVinci 27-10-2008 12:31 AM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 76035)
no ma secondo me la cosa spesso è anche istintiva, c'è un maggior utilizzo dei muscoli frontali anche nella vita di tutti i giorni.... non è solo un discorso che in palestra tendono ad allenare di più quei muscoli....

Eliminando il discorso palestra, che condivido, la parola istintivo, fa riferimento alle reazioni di sopravvivenza, non pensate quindi, poco razionali per intenderci, quindi a mio parere poco adatto al tipo di argomento.
Un "movimento" poi, è figlio dell'interazione di più muscoli, quindi in realtà non esiste una predominanza ma una armonia.
Questo se vogliamo buttarla sul filosofico.
Nel pratico, naturali movimenti quali il camminare o correre sono una alternanza di contrazione di muscoli facenti parte di catene cinetiche differenti.
Ovvio che se parli di aprire una porta, avrai nella parte superiore del corpo una predominanza della spinta, ma nella inferiore i glutei la fanno da padroni per far avanzare il corpo.
Insomma, cercare di dividere il corpo a pezzi non è un modo corretto di interpretare il concetto di movimento.
Hai predominanza della catena anteriore solo nel caso di "withdrawal reflex", ma questo è un discorso diverso.

Mimmolino 27-10-2008 02:00 AM

[quote=Gianlu.....;76037]ma non dicevi di avere un'eccessiva lordosi? se cosi no io non sono d'accordo, perchè la leggera lordosi potrebbe anche andare a posto con una buona attivazione e rinforzo dei glutei. quindi uno squat profondo sarebbe assolutamente consigliabile...

Non sono d'accordo su ciò che dici, c'è allenare i muscoli glutei con il full squat per far raddrizzare una leggera iperlordosi, non è il massimo che si potrebbe fare in palestra. Anche perchè scendendo oltre il parallelo la lordosi tende ad accentuarsi, quindi ciò sarebbe molto traumatico per la colonna vertebrale. I muscoli che tendono a raddrizzare, c'è a svolgere una tensione opposta a quella dell'iperlordosi sono per lo più i bicipiti femorale e i lombari, quindi sarebbe più indicato svolgere esercizi specifici per allenare questi muscoli e non quello di allenarli indirettamente con il full squat, quindi in definitiva ti consiglierei i mezzi stacchi alla rumena, che si eseguono con gambe leggermente semiflesse e schiena piatta. In questo modo rafforzerai la catena cinetica posteriore e avrai enormi benefici per tua iperlordosi.

Ridge 27-10-2008 02:09 AM

[quote=Mimmolino;76066]
Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 76037)
ma non dicevi di avere un'eccessiva lordosi? se cosi no io non sono d'accordo, perchè la leggera lordosi potrebbe anche andare a posto con una buona attivazione e rinforzo dei glutei. quindi uno squat profondo sarebbe assolutamente consigliabile...

Non sono d'accordo su ciò che dici, c'è allenare i muscoli glutei con il full squat per far raddrizzare una leggera iperlordosi, non è il massimo che si potrebbe fare in palestra. Anche perchè scendendo oltre il parallelo la lordosi tende ad accentuarsi, quindi ciò sarebbe molto traumatico per la colonna vertebrale. I muscoli che tendono a raddrizzare, c'è a svolgere una tensione opposta a quella dell'iperlordosi sono per lo più i bicipiti femorale e i lombari, quindi sarebbe più indicato svolgere esercizi specifici per allenare questi muscoli e non quello di allenarli indirettamente con il full squat, quindi in definitiva ti consiglierei i mezzi stacchi alla rumena, che si eseguono con gambe leggermente semiflesse e schiena piatta. In questo modo rafforzerai la catena cinetica posteriore e avrai enormi benefici per tua iperlordosi.


Quindi il full squat sarebbe da evitare per chi ha una leggera lordosi lombare?

Gianlu..... 27-10-2008 02:20 AM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 76059)
Eliminando il discorso palestra, che condivido, la parola istintivo, fa riferimento alle reazioni di sopravvivenza, non pensate quindi, poco razionali per intenderci, quindi a mio parere poco adatto al tipo di argomento.
Un "movimento" poi, è figlio dell'interazione di più muscoli, quindi in realtà non esiste una predominanza ma una armonia.
Questo se vogliamo buttarla sul filosofico.
Nel pratico, naturali movimenti quali il camminare o correre sono una alternanza di contrazione di muscoli facenti parte di catene cinetiche differenti.
Ovvio che se parli di aprire una porta, avrai nella parte superiore del corpo una predominanza della spinta, ma nella inferiore i glutei la fanno da padroni per far avanzare il corpo.
Insomma, cercare di dividere il corpo a pezzi non è un modo corretto di interpretare il concetto di movimento.
Hai predominanza della catena anteriore solo nel caso di "withdrawal reflex", ma questo è un discorso diverso.

ok armando in effetti ho usato termini non del tutto appropriati...
ho anche generalizzato molto, anche un pò volutamente....

cmq resto convinto di quello che ho affermato sul discorso di fondo che era: la maggiorparte delle persone senza feedback sportivi di rilievo che imparano da sole un squat parziale useranno poco e male la catena posteriore...
mentre lo sforzarsi ad imparare uno squat sotto al parallelo attiverà adeguatamente (non sempre ma spesso) la catena posteriore....

(in soldoni)

Mimmolino 27-10-2008 03:20 AM

[quote=Ridge;76070]
Quote:

Originariamente inviato da Mimmolino (Scrivi 76066)


Quindi il full squat sarebbe da evitare per chi ha una leggera lordosi lombare?


Sì perchè l'esercizio tende ad inarcare la schiena (biomeccanicamente è così) e qnd potresti peggiorare la lordosi.

kalliste 27-10-2008 10:56 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 75706)
non ci piove però tu devi considerare che chi ha fatto la domanda ha probabilmente (o così io ho interpretato) una scarsa esperienza sul movimento e secondo me a Ridge (sempre se sta bene fisicamente) serve imparare a fare il full squat senza alcuna modifica anche se per la sua preparazione specifica (di non so quale sport) gli servisse incrementare i carichi in una semplice scrollata di cosce

hai ragione ;)

spike 27-10-2008 11:16 AM

ragazzi, io la penso come gianlu...e so che sono stato il primo a generalizzare, però quì scappano consigli diretti ed indiretti a Ridge c di lui sappiamo due cose:

primo che ama bruke (scusate questa è una cagata :D)
1) che non è pratico della corretta esecuzione degli squat ma che sarebbe interessato
2) che ha problemi alla schiena

Ridge certi consigli dati in un forum possono essere deleteri, ascolta tutti, leggi tutti, fatti un'idea, poniti dei dubbi ma ti devi far vedere postura ed esecuzioni dal vivo da uno bravo che poi sapra dirti...

Ridge 27-10-2008 02:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 76125)
ragazzi, io la penso come gianlu...e so che sono stato il primo a generalizzare, però quì scappano consigli diretti ed indiretti a Ridge c di lui sappiamo due cose:

primo che ama bruke (scusate questa è una cagata :D)
1) che non è pratico della corretta esecuzione degli squat ma che sarebbe interessato
2) che ha problemi alla schiena

Ridge certi consigli dati in un forum possono essere deleteri, ascolta tutti, leggi tutti, fatti un'idea, poniti dei dubbi ma ti devi far vedere postura ed esecuzioni dal vivo da uno bravo che poi sapra dirti...

Si scrive Brooke comunque.

Gianlu..... 27-10-2008 02:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ridge (Scrivi 76175)
Si scrive Brooke comunque.

occhio spike che è geloso!!:D

cmq se vuoi coonsigli mirati e utili fatti un bel video mentre squatti;)

spike 27-10-2008 03:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ridge (Scrivi 76175)
Si scrive Brooke comunque.

scusami,

non per il nome ma se mi sono preso una confidenza che non dovevo :o

Ridge 27-10-2008 04:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 76185)
scusami,

non per il nome ma se mi sono preso una confidenza che non dovevo :o

no, nn ti preoccupare anzi anche a me piace andare over 3d...

ArmandoVinci 28-10-2008 11:28 AM

Quote:

Originariamente inviato da Ridge (Scrivi 76034)
Visto che sono portato ad incurvarmi con la schiena durante l'esecuzione del suddetto esercizio siete tutti d'accordo con il mezzo squat? Poi ascolterò anche quello che mi dirà il mio istruutore.

ma un video con una macchina fotografica, anche a bilanciere scarico non riesci a farlo?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013