Calcolare la bf
Come si calcola la bf? Grazie.
|
Ai tempi trovai questo sito!
Calcolatore % massa grassa 7 punti plicometrici di repere |
Ma mi serve obbligatoriamente il plicometro per calcolare la percentuale di massa grassa? Grazie.
|
o plicometro o pesa idrostatia o DEXA (che è ancora + difficile da trovare, è 1 macchinario x vedere la densita ossea), o Risonanza/TC, le altre sono baggianate
|
Se ti accontenti di una stima approssimativa:
((((peso/0,45359)*1,082)+ 94,42)-((circonferenza vita/2,54)*4,15))*0,45359 ma anche la plicometria se non eseguita da mani esperte è approssimativa d'altronde... |
mani esperte e macchinari buoni ,,,
io mi pinzo da solo con le dita gia so :D ma che ti frega puo essere utile saperlo quando fai certe diete o nel forum se no tiu gaurdi allo specchio e via :) |
Quote:
|
In questo caso quei tipi di calcoli lì, sono baggianate!
servono a poco! |
impedenziometria, misura di polso e girovita.
gli unici utili sono in ordine di precisione: TC/RMN (non utilizzabile in casi normali) DEXA (non tutti i centri la hanno) Plicometro e pesa idrostatica |
Quote:
|
ovviamente la plicometria....Io uso sia il plicometro che la bilancia impedenziometrica...La bialncia sgarra è vero!Ma io mi peso tutte le mattine, la media settimanale (che la bilancia fa da se) la confronto con la settimana precedente. Non interessa il valore assoluto, che è sempre sbagliato a mio parere, ma la variazione di grasso o di muscolo di settimana in settimana.
|
Quote:
|
La bilancia è influenzata da molti fattori ma soprattutto dall'idratazione!!Alla mattina risulti piu grasso alla sera piu magro, quindi ti devi pesare alla stessa ora nelle stesse condizioni. Ripeto se vuoi la precisione sul valore assoluto(sempre pensando che è un metodo casalingo) ti consiglio le 7 pliche prese da uno con un minimo di esperienza se ti interessa monitorare le variazioni va benissimo anche la bilancia. Mi spiego: se ti stai definendo la bilancia ti da un valore Bf (non importa sia corretto al 100%), il tuo obiettivo e ridurre Bf non sapere qual'è quella effettiva, quindi la bilancia risulta precisa a questo scopo.
|
Quote:
|
allora...meglio....il plicometro se lo usi da solo a mio parere non è il massimo al pari della bilancia, c'è il picometro ACCU measure che ha una scala di bf con una sola plica, la bilancia è certamente piu pratica e ti da piu parametri la precisione in casa non c'è mai!devi cercare la replicabilità della misura!Comunque si le 7 pliche te le devi far fare.
|
Quote:
|
I metodi classici della stima di grasso corporeo mediante plicometro sono 3
Metodo 3 pliche (Jackson-Pollock). Uomo: pettorale, addominale, anteriore coscia; donna: tricipitale, sovrailiaca, anteriore coscia. È indicato per gli atleti, soprattutto per quelli che possono avere una distribuzione difforme della muscolatura nei vari distretti corporei. Metodo 4 pliche (Durnin-Womersley): tricipitale, bicipitale, sottoscapolare, sovrailiaca. È il metodo utilizzato soprattutto in quei soggetti che presentano adiposità di tipo aneroide. Metodo 7 pliche (Jackson-Pollock ): pettorale, ascellare media, tricipitale, sottoscapolare, sovrailiaca, addominale, anteriore coscia). Tale metodo viene usato nella valutazione del cosiddetto soggetto "normale". ci sono formule in cui inserisci i valori in millimetri ed il risultato (in base anche all'età) è la tua presunta BF. |
Quote:
|
Ti rimando a questa discussione
http://www.fituncensored.com/forums/...licometro.html |
Quote:
|
Tutto sommato accettabile. Ti ripeto che la precisione dipende piu dall'operatore che dal plicometro. Se te lo vuoi fare da solo quello dalla Accu va bene, prendi una plica sola. Basta che pinzi sempre lo stesso punto e ripeti la misura fino a che non ottieni piu volte lo stesso valore. Io lo uso, appena lo vedi è un brutto pezzo di plastica e ti sembra di aver buttato i soldi, poi però,con mia sorpresa, ho notato che non è male.
|
Quote:
|
Quote:
|
????????????
|
A me interessa sapere solo la bf riguardante il grasso addominale visto che non lo accumulo dalle altre parti perchè sn longilineo. Quindi il plicometro dell'accu measure potrebbe dare risultati attendibili riguardo questo scopo da me appena citato?
|
Anche io uso il plicometro Accu.
Se devi fare da solo e solo una pliche addominale và benissimo ;) |
Quote:
|
Quote:
...e sopratutto serve di riferimento a te, quindi, ti permette di valutare cmnque le tue variazioni |
In genere chi è longilineo come mai tende ad accumulare grasso solo nella parte bassa dell'addome e non da altre parti? E' normale?
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013