FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Info potenziamento (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/6661-info-potenziamento.html)

Ridge 30-10-2008 06:46 PM

Info potenziamento
 
Dopo un lungo periodo di inattività stò incominciando ad allenarmi da circa un mese ma il maestro non ci fa fare potenziamento e ne risento un po con le ginocchia e poi mi sento abbastanza contratto forse per questo le ginocchia ne risentono. Ora voi che tipo di preparazione atletica mi consigliereste? La paura mia è che non è che gli esrcizi per i quadricipiti come squat e pressa mi rallenterebbero?

kalliste 30-10-2008 07:27 PM

maestro di cosa?

Ridge 30-10-2008 10:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da kalliste (Scrivi 77143)
maestro di cosa?

Di taekwondo

scrfx 30-10-2008 10:48 PM

Dipende come fai gli esercizi di squat e pressa,sempre fatto lo squat nella preparazione di potenziamento sia nel kick che nella boxe;)

Ridge 31-10-2008 01:53 AM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 77194)
Dipende come fai gli esercizi di squat e pressa,sempre fatto lo squat nella preparazione di potenziamento sia nel kick che nella boxe;)

Quindi secondo te se faccio squat o pressa tirerò i calci più forti per aumento di massa muscolare?

kalliste 31-10-2008 10:35 AM

io penso che in generale sarai più lento per aumento della massa muscolare ma sicuramente sarai più forte.
Probabilmente incidrà molto il modo in cui lavorerai di squat finalizzandolo alla tu A.M.

scrfx 31-10-2008 12:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ridge (Scrivi 77233)
Quindi secondo te se faccio squat o pressa tirerò i calci più forti per aumento di massa muscolare?

Inserisci questi tipi di discussione nella sessione Fighting World.
In un macrocilco alterno allenamenti di forza massimale(logico può determina lentezza)ad allenamenti di forza resistente ed esplosiva.L'obiettivo per me era la gara quindi non mi interessava la lentezza in quella fase visto che ero in preparazione e l'avrei ripresa + avanti,ma se non gareggi e vuoi mantenere costante il rapporto velocità potenza devi trovare un compromesso cmq squat con carichi leggeri e + rip non va di certo male.
Consiglio:prova ad allenare la forza veloce,nell'unità di tempo il minor tempo possibile ad effettuare un movimento con il carico maggiore,l'ho fatto anche con lo squat e lo stacco.;)

kalliste 31-10-2008 12:44 PM

mi sembra saggio

Ridge 31-10-2008 08:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 77311)
Inserisci questi tipi di discussione nella sessione Fighting World.
In un macrocilco alterno allenamenti di forza massimale(logico può determina lentezza)ad allenamenti di forza resistente ed esplosiva.L'obiettivo per me era la gara quindi non mi interessava la lentezza in quella fase visto che ero in preparazione e l'avrei ripresa + avanti,ma se non gareggi e vuoi mantenere costante il rapporto velocità potenza devi trovare un compromesso cmq squat con carichi leggeri e + rip non va di certo male.
Consiglio:prova ad allenare la forza veloce,nell'unità di tempo il minor tempo possibile ad effettuare un movimento con il carico maggiore,l'ho fatto anche con lo squat e lo stacco.;)

Quindi che ne so anche 50 rip di squat?

scrfx 31-10-2008 11:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ridge (Scrivi 77457)
Quindi che ne so anche 50 rip di squat?

Calcola che la forza resistente è la capacità del muscolo ad opporsi alla fatica durante prestazioni di lunga durata,devi allenarla in tal senso.
Personalmente mi alleno con intensità 30% eseguendo il massimo di ripetizioni possibili.Il recupero è di max 2 minuti nella prima serie per arrivare gradualmente a 1 minuto nella quinta serie.

Ps:guarda thò dato una chicca segreta del mio allenamento,non è da tutti;)

Ridge 01-11-2008 01:27 AM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 77501)
Calcola che la forza resistente è la capacità del muscolo ad opporsi alla fatica durante prestazioni di lunga durata,devi allenarla in tal senso.
Personalmente mi alleno con intensità 30% eseguendo il massimo di ripetizioni possibili.Il recupero è di max 2 minuti nella prima serie per arrivare gradualmente a 1 minuto nella quinta serie.

Ps:guarda thò dato una chicca segreta del mio allenamento,non è da tutti;)

Come si calcola l'intensita?

Xairon 01-11-2008 09:14 AM

CIao
 
Guarda per mia esperienza personale, forse sarà un fattore genetico non so, ho iniziato a toccare pesi dall'età di 17 anni, ma tiravo i primi calci dall'età di 7 anni facendo Karatè, in seguito semi-contact poi light -c ,poi a 18 Full contact, poi Sanda, poi low kick-Shoot boxing e Muay Thay, ora ho 32 anni diciamo che fino ai 20-21 quando facevo pesi allenavo le gambe con pesi mediamente pesanti squat e pressa non pesanti, per molte ripetizioni, in + ovviamente ai vari allenamenti preagonistici e non che facevo duarante i corsi della disciplina che facevo al momento, pesavo cmq intorno ai 79-80 Kg, man mano che passava il tempo iniziai ad allenarmi con squat e pressa pesanti e molto pesanti (squat oltre 200 Kg e pressa oltre 300 KG) e raggiungendo un peso corporeo negli anni, intorno a 92 KG, e facendo cmq molti esercizi aerobici tipici degli sport da combattimento, non solo ho mantenuto la stessa velocità di esecuzione dei colpi (calci) ma credo di averla anche incrementata tutto questo per dirti che se esegui sessioni intense di allenamenti aerobici e mirati per le gambe puoi tranquillamente fare pesi pesanti (squat e pressa) senza avre nessun decremento di velocità anzi, molto probabilmente potresti divenire pure + veloce e agile di come sei attualmente, personalmente ai guanti con un peso di 90 Kg circa tenevo tranquillamente testa a miei compagni di allenamento agonisti che pesavano 70 Kg senza nessun problema l'unica cosa che erano + veloci negli spostamenti laterali e nelle schivate.(però ripeto io ero 90 Kg loro 70 Kg e avevo le gambe il doppio delle loro, se ci fosse stata meno differenza di peso in termini di agilità in generale molto probabilmente non ci sarebbe stata alcuna differenza se non quellà tipica di chi è + predisposto etc, perchè anche fra 2 matematici che hanno fatto la stessa scuola, magari mangiano le stesse cose vivono insieme e chi + ne ha + ne metta, uno molto probabilemente potrà essere sempre leggermente migliore dell'altro per qualche oscura ragione)
Quindi se non hai problemi di schiena o altro, vai tranquillamente con squat e pressa e alza quanto vuoi^

Nel tuo caso hai appena riniziato, continua pure a fare i soliti esercizi di pesi per le gambe che fai anche alti se già li fai che tanto anche se metti su muscolo visto che cmq ti alleni in una disciplina dove i calci sono l'lelemento basilare non potrai far altro che migliorare in linea di massima sia la velocità che la potenza, poi cmq un frase che mi piace dire spesso e tutto molto soggettivo, perchè se sei grosso grosso muscolarmente parlando o peggio ancora grasso grasso o anche un pò grasso se scendi cmq di peso non potrai altro che giovarne in uno sport come il Taekwondo in termini di agilità e quant'altro, ma sicuramente non saranno i pesi alti o bassi che fai per le gambe che ti faranno diventare meno velocè e agile anche aumentandone la massa muscolare.( sempre che non hai un peso di 80 Kg e ogni gamba ti pesa 25-30 KG ...)
Ciao
Xairon

Ridge 01-11-2008 11:26 AM

Quote:

Originariamente inviato da Xairon (Scrivi 77543)
Guarda per mia esperienza personale, forse sarà un fattore genetico non so, ho iniziato a toccare pesi dall'età di 17 anni, ma tiravo i primi calci dall'età di 7 anni facendo Karatè, in seguito semi-contact poi light -c ,poi a 18 Full contact, poi Sanda, poi low kick-Shoot boxing e Muay Thay, ora ho 32 anni diciamo che fino ai 20-21 quando facevo pesi allenavo le gambe con pesi mediamente pesanti squat e pressa non pesanti, per molte ripetizioni, in + ovviamente ai vari allenamenti preagonistici e non che facevo duarante i corsi della disciplina che facevo al momento, pesavo cmq intorno ai 79-80 Kg, man mano che passava il tempo iniziai ad allenarmi con squat e pressa pesanti e molto pesanti (squat oltre 200 Kg e pressa oltre 300 KG) e raggiungendo un peso corporeo negli anni, intorno a 92 KG, e facendo cmq molti esercizi aerobici tipici degli sport da combattimento, non solo ho mantenuto la stessa velocità di esecuzione dei colpi (calci) ma credo di averla anche incrementata tutto questo per dirti che se esegui sessioni intense di allenamenti aerobici e mirati per le gambe puoi tranquillamente fare pesi pesanti (squat e pressa) senza avre nessun decremento di velocità anzi, molto probabilmente potresti divenire pure + veloce e agile di come sei attualmente, personalmente ai guanti con un peso di 90 Kg circa tenevo tranquillamente testa a miei compagni di allenamento agonisti che pesavano 70 Kg senza nessun problema l'unica cosa che erano + veloci negli spostamenti laterali e nelle schivate.(però ripeto io ero 90 Kg loro 70 Kg e avevo le gambe il doppio delle loro, se ci fosse stata meno differenza di peso in termini di agilità in generale molto probabilmente non ci sarebbe stata alcuna differenza se non quellà tipica di chi è + predisposto etc, perchè anche fra 2 matematici che hanno fatto la stessa scuola, magari mangiano le stesse cose vivono insieme e chi + ne ha + ne metta, uno molto probabilemente potrà essere sempre leggermente migliore dell'altro per qualche oscura ragione)
Quindi se non hai problemi di schiena o altro, vai tranquillamente con squat e pressa e alza quanto vuoi^

Nel tuo caso hai appena riniziato, continua pure a fare i soliti esercizi di pesi per le gambe che fai anche alti se già li fai che tanto anche se metti su muscolo visto che cmq ti alleni in una disciplina dove i calci sono l'lelemento basilare non potrai far altro che migliorare in linea di massima sia la velocità che la potenza, poi cmq un frase che mi piace dire spesso e tutto molto soggettivo, perchè se sei grosso grosso muscolarmente parlando o peggio ancora grasso grasso o anche un pò grasso se scendi cmq di peso non potrai altro che giovarne in uno sport come il Taekwondo in termini di agilità e quant'altro, ma sicuramente non saranno i pesi alti o bassi che fai per le gambe che ti faranno diventare meno velocè e agile anche aumentandone la massa muscolare.( sempre che non hai un peso di 80 Kg e ogni gamba ti pesa 25-30 KG ...)
Ciao
Xairon

Io sono alto 1,82 cm e peso circa 72kg. Sono longilineo.

kalliste 03-11-2008 09:57 AM

Quote:

Originariamente inviato da Xairon (Scrivi 77543)
Guarda per mia esperienza personale, forse sarà un fattore genetico non so, ho iniziato a toccare pesi dall'età di 17 anni, ma tiravo i primi calci dall'età di 7 anni facendo Karatè, in seguito semi-contact poi light -c ,poi a 18 Full contact, poi Sanda, poi low kick-Shoot boxing e Muay Thay, ora ho 32 anni diciamo che fino ai 20-21 quando facevo pesi allenavo le gambe con pesi mediamente pesanti squat e pressa non pesanti, per molte ripetizioni, in + ovviamente ai vari allenamenti preagonistici e non che facevo duarante i corsi della disciplina che facevo al momento, pesavo cmq intorno ai 79-80 Kg, man mano che passava il tempo iniziai ad allenarmi con squat e pressa pesanti e molto pesanti (squat oltre 200 Kg e pressa oltre 300 KG) e raggiungendo un peso corporeo negli anni, intorno a 92 KG, e facendo cmq molti esercizi aerobici tipici degli sport da combattimento, non solo ho mantenuto la stessa velocità di esecuzione dei colpi (calci) ma credo di averla anche incrementata tutto questo per dirti che se esegui sessioni intense di allenamenti aerobici e mirati per le gambe puoi tranquillamente fare pesi pesanti (squat e pressa) senza avre nessun decremento di velocità anzi, molto probabilmente potresti divenire pure + veloce e agile di come sei attualmente, personalmente ai guanti con un peso di 90 Kg circa tenevo tranquillamente testa a miei compagni di allenamento agonisti che pesavano 70 Kg senza nessun problema l'unica cosa che erano + veloci negli spostamenti laterali e nelle schivate.(però ripeto io ero 90 Kg loro 70 Kg e avevo le gambe il doppio delle loro, se ci fosse stata meno differenza di peso in termini di agilità in generale molto probabilmente non ci sarebbe stata alcuna differenza se non quellà tipica di chi è + predisposto etc, perchè anche fra 2 matematici che hanno fatto la stessa scuola, magari mangiano le stesse cose vivono insieme e chi + ne ha + ne metta, uno molto probabilemente potrà essere sempre leggermente migliore dell'altro per qualche oscura ragione)
Quindi se non hai problemi di schiena o altro, vai tranquillamente con squat e pressa e alza quanto vuoi^

Nel tuo caso hai appena riniziato, continua pure a fare i soliti esercizi di pesi per le gambe che fai anche alti se già li fai che tanto anche se metti su muscolo visto che cmq ti alleni in una disciplina dove i calci sono l'lelemento basilare non potrai far altro che migliorare in linea di massima sia la velocità che la potenza, poi cmq un frase che mi piace dire spesso e tutto molto soggettivo, perchè se sei grosso grosso muscolarmente parlando o peggio ancora grasso grasso o anche un pò grasso se scendi cmq di peso non potrai altro che giovarne in uno sport come il Taekwondo in termini di agilità e quant'altro, ma sicuramente non saranno i pesi alti o bassi che fai per le gambe che ti faranno diventare meno velocè e agile anche aumentandone la massa muscolare.( sempre che non hai un peso di 80 Kg e ogni gamba ti pesa 25-30 KG ...)
Ciao
Xairon

Xairon,
io purtroppo non ho la tua esperienza di SDC ma ho la tua stessa corporatura e faccio allenamenti simili ai tuoi.
Capisco il discorso di schivate laterali etc..purtroppo succede anche a me di essere più lento in questo tipo di movimenti :rolleyes:


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:51 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013