è essenziale una pausa?
Salve a tutti!!!
Mi chiedevo se all'interno di un programma di allenamento, magari di 6 o 8 settimane, è essenziale inserire una pausa di scarico totale(ovvero staccare completamente dai pesi, scordarsi panche e bilancieri e magari le belle gnocche che spesso si incontrano in palestra :D) oppure parziale ( come dice Tozzi abbassare il carico del 20 % per poi aumentarlo nella settimana successiva alla pausa). Voi come vi comportate nella programmazione del vostro allenamento?Vi fermate solo a natale, capodanno e pasqua o inserite delle settimane di riposo? |
Dopo 1 mese di allenamenti, 1 giorno di pausa ci sta!
|
dipende molto. io preferisco lo scarico totale ogni 3 mesi, e lo scarico in intensita' ogni 3 settimane circa. e poi agosto tutto di festa :D
|
Quote:
|
dipende da come programmi l'allenamento.... in ogni caso uno scarico totale è quasi sempre evitabile preferendo scarico attivo imho....quasi perchè a volte ne ha bisogno la testa... (se sei stufo di allenarti fai una settimana di stop totale per ricominciare con più voglia.. oppure un infortuneo serio, ma solo in questi casi è utile imho...)
lo scarico attivo non ha regole fisse, puoi ridurre il volume, l'intensità, cambiare esercizi scegliondone di più blandi e "rilassanti", progettare uno scarico attivo per un picco prestativo... ecc...ecc.. |
Lo scarico attivo va integrato nel macrociclo in quanto è una parte di esso.Tra le varie funzioni consente un recupero del CNS e del sistema ormonale.
Lo scarico passivo invece puo' trovare collocazione in vari modi. |
dipende dall'anzianità di allenamento.
se sei un novellino l'intensità che sviluppi è sicuramente ancora bassa, quindi non necessiterai di uno scarico. ps lo scarico può essere sul volume o sull'intensità |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013