Differenza Fra Atrezzi
2 Allegato(i)
Ciao a tutti, ho da poco ripreso palestra però purtroppo sono stato costretto a spostarmi in un'altra struttura perchè quella in cui andavo ha chiuso......:(:(......anche gli atrezzi sono leggermente cambiati in particolare la pressa....:mad:
mi potete spiegare un po' le differenze fra quella che uso ora, e quella che usavo in precedenza.... ora uso quella basculante della panatta (rossa)....prima la tecnogym....mi sembrava meno faticosa la tecnogym:rolleyes: |
E' una questione di leve, nella panatta sono meno favorevoli e quindi senti il peso in misura maggiore.
C'è anche da dire che, pur non avendo mai usato la panatta, la dinamica del movimento sembra diversa (probabilmente più naturale), quindi anche l'attivazione muscolare cambierà. Dovrai adattarti e, per le prime settimane, trovare il peso più adeguato. |
Grazie per la risposta molto sintetica ma chiara ed efficace....
-che i pesi si sentissero maggiormentel'avevo già costatato sulle mie stesse gambe...... -per quanto riguarda l'attivazione muscolare diversa non lo sapevo, quindi presumo che sia un'ulteriore stimolo per la gamba che sarà costretta a lavorare in maniera leggermente diversa..... -In fine nella palestra c'è anche una pressa orizzontale, elettrica se non ho visto male.....credo che questa sia meno efficace come soluzione giusto |
le presse basculanti della panatta sono pessime, ne ho provate di 2 tipi plate loaded ed hanno una meccanica scorretta in quanto mandano il bacino in rotazione .
io preferisco la classica pressa a 45°. quella della technogym è più leggera xchè ha numerose carrucole e cammes al suo interno |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
sono brutte tutte e 2 come macchine io parecchio tempo prima avevo una pressa a 45° che era fenomenale
le panatta sono molto buone pure bisogna saperle scegliere cmq lo squat e' lo squat ok ... ma la pressa a 45° e' ottima ... e poi io ora mi sto trovando benissimo a fare la pressa orizzontale da seduto dopo lo squat |
Oggi ho rifatto la panatta, tra l'altro mi hanno fatto notare che:
- è possibile variare l'angolazione della pressa agendo su una manovella che inclina sulla pedana dove poggiano i piedi......, - ho aumentato ancora un po' il peso per vedere fin dove posso arrivare con questa macchina, poi tra una-due settimane provero a calcolare i massimali per impostare l'allenamento; - unico neo che la macchina deve essere caricata con i dischi quindi è un po' più scomoda rispetto a quelle che hanno già il pacchetto dei pesi..... |
Quelle della teca pareri?
|
mai provate
|
Io se prenderò una pressa credo acquisterò solo quella della new york barbell, l'unica che ho trovato che regga oltre 1,5 t. :D
Per il resto la pressa non la faccio da anni, neppure in palestra :o |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013