FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Allenamento per signora di 60 anni (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/6785-allenamento-per-signora-di-60-anni.html)

Samilight 06-11-2008 07:20 PM

Allenamento per signora di 60 anni
 
Non so se questa è la sezione giusta per chiedervi questo tipo di consiglio, ogni modo l'anno scorso si è presentata in palestra una signora di 60 anni volenterosa di seguire i corsi di aerobica. Prima di accettarla, le ho chiesto un certificato medico (non quello così vago di sana e robusta costituzione che lascia davvero il tempo che trova) con tutta la verità circa le sue eventuali patologie. Ho scoperto, dopo un paio di giorni, di avere di fronte una persona tachicardica, con una protesi all'anca che certamente non poteva seguire lezioni ad alto impatto da 1h divise tra step, total body, ecc e quindi le ho detto NO
Le ho consigliato il pilates...a distanza di 1 anno è tornata, ringraziandomi perchè si sente molto migliorata nella respirazione e, in generale, nella flessuosità ma vuole perdere peso e la sola dieta non è di aiuto! Camminate e pedalate a parte (pare già si dedichi a questo) cosa potrebbe fare? Che tipo di allenamento le consigliereste?

gymrat 06-11-2008 09:44 PM

personalmente non vedo molte scelte, purtroppo; certamente direi che la cyclette e le camminate siano le cose migliori; più la cyclette per il suo basso impatto sulle articolazioni, iniziando con gradualità e ovviamente ad un ritmo molto blando (visto che soffre di tachicardia);visto che dici che soffre di tachicardia personalmente andrei cauto sul consigliarle ulteriori attività; inoltre anche la protesi all'anca non è uno scherzo.
eventualmente potresti consigliarle il nuoto, privilegiando magari rana e dorso, che sono meno faticosi, sempre che il suo medico lo consenta e che abbia la possibilità di frequentare un impianto dove sia debitamente seguita.

Samilight 07-11-2008 10:27 AM

grazie gymrat per l'intervento; altra domanda....quanto tempo deve dedicare alla cyclette? 30' possono risultare troppi, visti i suoi "limiti"?
e con quale cadenza? un giorno si e uno no oppure tutti i giorni?(considerate che fa pilates 3 volte a settimana)

kalliste 07-11-2008 11:22 AM

acquagym senz'altro magari aggiungendo sempre pilates o altro a basso impatto

Coach 07-11-2008 11:24 AM

Pesi!
Non sto parlando di metterla sotto 200 kg si squat, parlo di una scheda full body, magari elaborata sulle sole macchine guidate, con carichi blandi ed adatti alla sua forza. Muovere le articolazioni in tutte le direzioni aiuta il liquido sinoviale a nutrire le capsule articolari. Il movimento contro una resistenza manda segnali al corpo riguardanti anche la densità ossea.

greatescape 07-11-2008 11:24 AM

bicicletta dentro l'acqua forse e' meno d'impatto nelle articolazioni :|
non dovrebbe essere un medico a dire cosa puo fare ???

gymrat 07-11-2008 11:39 AM

io utilizzerei un approccio graduale: ripeto che la signora in questione soffre di tachicardia e ha una protesi all'anca; in più fa pilates già 3 volte alla settimana. farei cyclette 2 volte a sett a ritmo molto blando nei giorni in cui non fa pilates, iniziando con 10- 15 minuti ed aumentando progressivamente, con l'obiettivo di arrivare a 30(ovviamente regolati su quale è la sua risposta a questo tipo di allenamento). meglio utilizzare un approccio molto soft e graduale piuttosto che andare a rischiare qualcosa.

Samilight 07-11-2008 04:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 78984)
bicicletta dentro l'acqua forse e' meno d'impatto nelle articolazioni :|
non dovrebbe essere un medico a dire cosa puo fare ???

si, hai ragione, sicuramente dev'essere un medico a dire cosa fare e questo medico sicuramente non è quello di famiglia visto che le aveva lasciato il certificato di sana e robusta costituzione. Le ho consigliato un medico sportivo, so che ha già preso appuntamento per una visita quindi quanto prima sentirò.
Ogni modo trovo i consigli dell'acquagym, del nuoto e della cyclette molto validi....per i pesi, Coach, io non saprei proprio da dove cominciare...non ho le basi per fare le schede (non sottovaluto il binomio pesi/alimentazione) e la plaestra che frequento sembra non abbia conoscenze sufficienti per seguire i clienti "maturi"

Catwoman 08-11-2008 01:45 PM

Credo che il problema sia in realtà più semplice e più complesso al tempo stesso.
Semplice: mi pare evidente che non la può seguire così, con premura ma pur sempre con superficialità, uno o una- nel tuo caso, che hai avuto la prifessionalità di prendertela a cuore, Sam- degli istruttori che sono in palestra, deve essere seguita con continuità almeno per un primo tempo da qualcuno che si dedichi solo a lei--> un pt che abbia buone competenze, che la veda e la testi e che le insegni bene come muoversi. Una persona che le dedichi alcune sedute per poi averle capacità di renderla relativamente autonoma!

Complesso:l'età, l'anca, la decalcificazione, i limiti cardiovascolari, da non dimenticare il complesso lato psicologico...perchè da quello che si evince questa persona è desiderosa di fare di più ma fa fatica ad accettare alcuni limiti...
Mi sembra che ci voglia parecchio impegno...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013