biio
cosa ne pensate del metodo biio di claudio tozzi?
|
penso che sia un buon metodo per i natural solo se paragonato agli allenamenti weider....
|
io l'ho provato e mi e' piaciuto
|
apparte l'alntipatia che il personaggio mi suscita e il forzato marketing che c'è dietro....il biio è un insieme di concetti nuovi e vecchi per il bodybuilding...trasversalmente giusti ed errati (parlo sempre a titolo personale)
in generale apprezzo: -allenamento: il cedimento ha un suo perché, benché sofra del resto della struttura, tozzi ne dà un senso (sicuramente il discorso deve essere sviluppato ma la storia lo farà di sicuro) -allenamento: lo scarico frequente senza la mania del catabolismo muscolare se lo fai troppo spesso -allenamento: la perorazione della causa dei multiarticolari a peso libero -allenamento: la guerra al metodo weider -dieta: l'importanza del problema dell'acidità della dieta sia del sedentario che del bber -integrazione: la valorizzazione di integratori a basso costo -integrazione: la guerra (seppur demagogica) al doping non apprezzo: -allenamento: l'organizzazione così alungo termine e molto poco personalizzabile (nonostante quello che dice lui)...e non dipende solo dal fatto che è carta stampata: altri, forse tutti, in questo senso hanno fatto meglio di lui (insomma quella O non mi piace pern niente :D) -allenamento: con il piramidale riesce a fare peggio di roba tipo 12-10-8-6-6 con l'invensione del piramidale a cedimento con lo stesso peso (bello...ma mica da fare!) -integrazione: i suoi bibitoni (da vomito) in poche parole ci vedo tante cose giuste scritte in modo da sembrare deduzioni esatte, invece sono induzioni errate...forse con il biio 2 farà di meglio in ogni caso preferisco il mentore mcrobert |
Quote:
personalmente ho visto persone seguite da lui o da persone a lui vicine con risultati ottimi pero so che ha anche tanti contro e gente che ne parla male o dice che il suo metodo e' pessimo pero a volte si parla male per sentito dire senza conoscere la persona cmq io non ho le basi tecniche per giudicare ... |
quello che c'è di positivo nel metodo è risaputo da anni.... loro continuano ad insistere sugli stessi concetti ormai vecchi! devono aggiornarsi.....
escludendo quello che c'è di positivo, rimane la strategia di allenarsi molto raramente e ad intensità altissima. questo funziona molto meglio che gli allenamenti tipo weider sulla maggioranza delle persone.... ma c'è ben altro ormai in circolazione molto più performante.... sarà si e no lo 0,1% della popolazione, in italia, a migliorare di più in assoluto con il biio..... linko qualche articolo di ado u tale argomento: Dangerous Fitness » Blog Archive » Quello che non si può pensare Dangerous Fitness » Blog Archive » commentino nato dall’articolo su huge - di Ado Gruzza |
@great
quando mi riferisco all'antipatia del personaggio non intendo parlare della sua personalità ma di come si pone lui "commercialmente" con il suo metodo...per quanto riguarda i successi, tutti li hanno anche weider però non citano chi distruggono... |
io a lui l'ho conosciuto personalmente e ci ho parlato un sacco di volte qualche volta di cose di fitness ma il piu delle volte di cazzate si rideva e scherzava su tanti argomenti
le persone che ho conosciuto io seguite da lui erano tutte soddisfatte .. mentre girando per i forum ho letto molte cose contro io non essendo tecnico non posso giudicare normale e' il suo lavoro spinge il suo metodo e cmq una cosa in cui lui crede cmq come persona non e' come si dice tutt'altro a volte le cose vengono ingigantite ormai e' tanto che non mi faccio piu seguire da nessuno cerco di recepire dritte e di provare esercizi cmq i miglioramenti li ho avuti anche da solo ma chissa se fossi stato seguito per questo sto cercando un metodo valido per me sembrano tutti buoni molti come promesse cmq devo dire che allenandomi solo riesco a capire come fare al meglio gli esercizi e come stimolare muscoli piu carenti ma ancora mi manca molto ... ad esempio ora sto allenando molto bene i tricipiti e sono soddisfatto :) |
Appoggio in pieno spike se ti interessano i concetti leggiti mc robert
|
biio
Ciao prevox potresti consigliarmi qualche titolo di libro di mc robert?
|
basta leggere qualche pagina dei libri di mcrobert... il resto è tutto copia-incolla....
una parola: S O P O R I F E R I |
ti direi oltre brawn.
non penso che siaano soporiferi(ripetitivo senz altro),penso che chi inizia ad allenarsi dovrebbe leggerli per farsi un idea delle cose serie dell allenamento ed ad non aspettare la scheda miracolosa passata dall amico, de gustibus:D |
Quote:
gli articoli di paolino penso siano il top per chi inizia ad allenarsi.... altro che brawn;) (che cmq è stato molto innovativo si, ma anni e annoi fa...) ciaoo |
Il biio di Tozzi è solo una trovata commerciale per fare soldi, non ha scoperto nulla, tutto ciò che egli dice già esisteva da tempo, prima di lui già ci erano arrivati: Mentzer, Artur Jones, Mcroberts, Dorian Yates quello è il vero BII... quello di Tozzi è solo una sua interpretazione per lo più pessima. Già dal fatto che nel suo libro consiglia di seguire i suoi modelli di schede prestampate, l'ho screditato in partenza.
|
[quote=greatescape;79116]io a lui l'ho conosciuto personalmente e ci ho parlato un sacco di volte qualche volta di cose di fitness ma il piu delle volte di cazzate si rideva e scherzava su tanti argomenti
le persone che ho conosciuto io seguite da lui erano tutte soddisfatte .. mentre girando per i forum ho letto molte cose contro io non essendo tecnico non posso giudicare normale e' il suo lavoro spinge il suo metodo e cmq una cosa in cui lui crede cmq come persona non e' come si dice tutt'altro a volte le cose vengono ingigantite ormai e' tanto che non mi faccio piu seguire da nessuno cerco di recepire dritte e di provare esercizi cmq i miglioramenti li ho avuti anche da solo ma chissa se fossi stato seguito per questo sto cercando un metodo valido per me sembrano tutti buoni molti come promesse Scusami se vado Ot ma dalla tua foto non sembra che tu non abbia ottenuto risultati... un fisico così Tozzi se lo sogna nel suo team;) |
Quote:
|
Quote:
oh allora dopo lo scrivo anche io un libro se basta scopiazzare da mc roberts :D |
Premetto che vengo da altro sport e quindi non è il mio campo.
Ho iniziato con il BIIO da settembre e devo dire che ciò che ho letto non mi suona male (a prescindere che non sia tutta farina del suo sacco), arrivato alle schede mi son detto...ma guarda che culo ci son gia fatte!!!:D (purtroppo in palestra non c'è una persona in sala pesi in grado di stare dietro a queste cose!!!!). Nel frattempo sto leggendo anche oltre Brawn e devo dire che a parte la psicologia in puro stile americano di cui è inbevuto riporta concetti molto interessanti (la cosa strana è che è diviso in versetti stile bibbia!!!:D). Indubbiamente non esiste il testo perfetto e tantomeno la scheda perfetta ma prendendo spunto in qua e la si può tirar fuori qualcosa di interessante, sapete indicarmi qualcosa di altrettanto interessante ed istruttivo a riguardo?? P.S.: al momento mi trovo bene seguendo il BIIO, anche se visto a cosa lo paragono credo che non abbia valore!!!:D |
di sicuro è mooolto più valido il biio che l'allenamento praticato dal 90% delle persone nelle palestre..... su questo non ci sono dubbi.....
ti consiglio cmq di non smettere mai di informarti, considera il biio come uno dei tanti modi di allenarsi possibili, nulla di più..... |
Quote:
|
great, se devi sceglierne solo uno, leggi il giornalino porno:D:D
|
Quote:
beh un po di cultura me la sono fatta ma sono con le tecniche ... cioe all'atto pratico senza i preamboli ... poi un gg troverete un mio libro dove promettero superfisici tonici in pochi gg ... tanto per vendere basta solo promettere :cool: |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013