io perplesso: e voi?
1 Allegato(i)
Ragazzi oggi dovrei iniziare una nuova scheda, l'ho messa in allegato
Quando il mio istruttore me l'ha presentata sono rimasto perplesso perchè non avevo mai visto una scheda simile. Ma ovviamente lascio giudicare voi che siete piu' esperti Dunque la scheda come potete vedere è suddivisa in tre parti: A petto/dorso/polpacci B Quadr/Femorali C Deltoidi/delt posteriori/ bicipiti/tricipiti ogni allenamento è suddiviso in lettere : A1 e A2 sono esercizi base (esempio allenamento A : A1 panca piana e A2rematore), B1 e B2 complementari( es B1 croci e B2 rematore con manubri) il mio dubbio è dato dal fatto che mi sembra strano che devo fare un esercizio per il petto, poi uno per i dorsali, poi di nuovo petto e poi dorsali. Cosa ne pensate? Un altra cosa: aiutatemi a scegliere gli esercizi base e complementari che devo inserire nelle caselle A1 A2 B1 B2 in ogni allenamento. Grazie |
Questa è una scheda in "super serie" ... come quella che ho appena finito io.
Praticamente alleni un muscolo e dopo alleni il suo antagonista. In questo caso, petto e dopo dorso. Io allenavo le braccia in super serie, bicipiti e dopo tricipiti. |
Non ci trovo nulla di strano, è un tipo di lavoro che io ho utilizzato molto. Le SxS ti permettono di accorciare i tempi del WO e non perdi nulla a livello ipertrofia, pump, etc.
|
veramente si chiama push and pull :D
|
fatemi capire: in superserie significa che appena ho finito le mie 5 serie di petto inizio a fare le 5 serie di dorsali per poi tornare a fare 4 serie di petto con esercizi complementari seguite da dorsali?
o significa questo: una serie di petto e senza riposo inizio una serie di dorsali ; riposo 120" e ripeto la sequenza?? ditemi poi per favore gli esercizi da inserire come base e complementari |
No,
fai la prima serie di petto, riposi e dopo passi ad allenare il dorso. Riposi e vai con la seconda serie di petto, riposi e vai a fare la seconda serie di dorso. E cosi via. Le serie sono sempre le stesse, es. 4x6 di petto, e 4x6 di dorso. Oppure, 3x8 petto, 3x6 dorso. |
Quote:
|
devi allenarli insieme uno dietro l'altro tipo fai bicipiti e subito dopo tricipiti ... riposi e di nuovo cosi ...
in pratica sono muscoli antagonisti .. lavorando uno l'altro si riposa vantaggi che puoi lavorare con alti carichi perche' solleciti muscoli diversi, tempi di recupero basso e grande pump se fatto bene puoi usare grandi carichi e avrai sensazioni ottime di allenamento |
Quote:
io li definisco push and pull in superserie ... :) |
Quote:
base--> più articolazioni e muscoli coinvolti, traiettoria rettilinea (distensioni su panca, rematore con bilanciere ecc) complementari--> una sola articolazione ed un solo gruppo, traiettoria curvilinea ( kick back con manubri per tricipite, leg extension ecc) UNA COSA IMPORTANTE mentre assegna una scheda, un istruttore dovrebbe spiegare il lavoro da svolgere sia praticamente che- in parte almeno!- teoricamente, per mettere il suo atleta in condizioni di capire e sentire il lavoro... |
Quote:
|
Quote:
fatto ciò passo ai complementari sempre con lo stesso meccanismo: 4 serie di petto e successivamente 4 di dorso. recuperi: 120 negli eserc base, 90 in quelli complementari... sono davvero confuso :confused::confused::confused: |
Forse l'istruttore non sa manco lui cosa ti ha scritto! :D
|
Quote:
cosi togli i vantaggi di questo metodo ... vedi cosa ti dicono gli esperti del sito magari loro ti sanno dire il perche' del tuo istruttore ... |
se leggete bene la scheda, non si capisce apertamente che si tratta di super serie...infatti nella casella dove c'è il recupero, non indica il recupero complessivo(A1+ B1), ma indica ogni volta il recupero relativo ad un esercizio(120" per A1 - 120" per A2)
Attendo la risposta degli esperti per favore.... :confused::confused::confused: |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013