stacchi a gambe piegate con trap bar
ragazzi che ne pensate? meglio fare sia lo squat che gli stacchi con bilanciere o meglio fare gli stacchi con la trap bar?
Poi com'è l'esecuzione dello stacco con la trap? Ancora, sostituendo squat e stacchi con bilanciere secondo voi come dovrei adattare serie e ripetizioni dello stacco con la trap? mercie beaucoup ;) |
Ciao!
Fortunatamente nella mia palestra c'è la trap-bar perchè, sebbene sia alto solo 181cm, mi risulta difficoltoso eseguire gli stacchi al bilanciere con molto carico senza stressare troppo la bassa schiena, al contrario la trap mi permette una traiettoria meno pericolosa, inoltre la presa neutra non implica asimmetrie a spalle bicipiti e alta schiena...uso dischi da 15kg per avere la presa a 24cm da terra (più o meno quella regolamentare dello stacco) Come routine applico le stesse degli stacchi regolari. Questa è la mia esperienza non regole generali e di sicuro non per chi vuole fare PLing... |
ma gli stacchi da terra SONO un esercizio per allenare i lombari :|
|
Si allenano anche i lombari ma è riduttivo...lavora tutta la catena cinetica posteriore, quadricipiti, bicipiti e spalle (non sono rarissimi stiramenti del bicipite in supinazione)...non lavorano solo i lombari...
|
ne abbiamo parlato un bel pò in un altro tread tempo fà.... se fai un search lo trovi.....
cmq è un valido esercizio.... puoi provare a fare un mesociclo dedicato a questo esercizio e vedere come ti trovi.... imho, come lo stacco, da i massimi benefici se fatto a basse ripetizioni con carichi belli alti... dopo aver appreso la tecnica fatti un ciclo di forza e punta ad arrivare a sollevare almeno un 2xbw... dopodichè valutane i risultati;) allenati solo con una manciata di esercizi, tipo panca, trap-bar, military press e trazioni alla sbarra..... ciao p.s. quoto manakei sul fatto attivazione, lo stacco è l'esercizio che attiva più muscoli in assoluto, praticamente tutti, insieme allo squat.... |
la TRAP per me è il TOP ;)
|
Quote:
Però non capisco perché ci sia carenza del prodotto, sul sito "olimpionico" arriva solo a Gennaio.. |
Quote:
|
beh il prezzo non è malaccio...
|
ragazzi, ma secondo voi si può sostituire la trap con i manuri? mi sà che un tipo alla mia vecchia palestra pur essendoci la trap usava i manubri caricati con 60kg l'uno però messi al contrario, cioè i dischi piccoli all'inizio e quelli grandi alla fine!
|
Quote:
no perchè manubri ruotando renderebbero troppo debole la presa... e poi sono più instabili e tendono ad avvicinarsi al corpo quando fai il movimento, ostacolandoti non poco.... c'è una differenza abissale di kg che puoi sollevare con una trap (o un bilanciere) rispetto a quelli coi manubri.... |
Quote:
poi io quando vedevo il tipo che li faceva vedevo che gli passavano precisamente da fuori il ginocchio quando si alzava, per questo mtvo li caricava al contrario. cioè l'esercizio che ne veniva fuori era un misto fra gli stacchi con bilanciere e quelli con trap, cmq le mani si appogiano alla gamba e quindi questa fa da guida però l'appoggio è inferiore rispetto al bilanciere, poi il fatto di doverli controllare durante l'esecuzione dovrebbe coinvolgere di più i muscoli dei piccoli muscoli delle spalle (schiena). cmq per il fatto del carico hai ragione infatti il tipo mi dicevano che con il bilanciere faceva uno sproposito ora non ricordo quanto... |
bè quando gli esercizi sono troppo instabili diventano meno stimolanti.... perchè si carica di meno.... vedi panca bilanciere e panca manubri, i secondi vanno bene come complementare...
ruotano nel senso che ruotano:D i manubri ti ruotano in mano facendoti scappare la presa.... come lo stacco con bilanciere, fatto con presa doppia prona ti ruota in mano e dopo certi kg non lo reggi più.... mentre a presa mista lo reggi e la presa non è più l'anello debole.... prova vedrai che differenza.... |
Quote:
cmq sono impressioni di uno che l'esercizio lo stà apprendendo e sperimentando quindi possono essere cacate! |
Per uno che sta apprendendo l'esercizio sei piuttosto attento alle sensazione che ti da...hai fatto una disamina degna di un manuale di cinetica!!!:D
|
io li faccio con i manubri spesso (da 22kg - più grandi che trovo in palestra purtroppo) ma ti posso assicurare che con la trap bar è tutta un altra cosa..
a partire dai carichi che può supportare fino alla cinetica del movimento Magari a trovarla in ogni palestra, tsè ..un sogno! |
Quote:
cmq non mi posso lamentare peccato per la panca alta pero :( |
Quote:
infatti il problema è proprio che l'anello debole coi manubri o con il bilancere presa doppia prona sono i flessori delle dita. non reggono perchè il manubrio (o il bil con presa doppia prona) ruota andando a finire sulle dita che tendono ad aprirsi! invece con bil e presa mista, una mano lo fa ruotare in un senso e l'altra in quello opposto e quindi il bil sta fermo non andando a gravare sulle falangi.... idem con la trap bar che ha le prese saldate... con 40kg a manubrio non manifesti ancora il problema, ovvio.... del resto sono 80kg totali e perdonami ma 80kg di stacco sono veramente pochi.... col bilanciere tireresti molto di più..... io a presa doppia prona arrivo fino a 130-140kg massimo poi scappa (o cmq la sensazione che scivole fa deteriorare molto l'intero movimento.....) mentre con presa mista non ho nessun problema di presa neanche al massimale..... proprio perchè la presa non è più l'anello debole della catena.... spero di essere riuscito a farmi capire... ciao! p.s. si potrebbe provare ad usare la presa ad uncino coi manubri.... ossia il pollice incastrato sotto alle altre dita.... fa parecchio male all'inizio ed è impossibile fare più di 3-4 ripetizioni però è un idea per chi può solo usare i manubri..... anche se ovviamente restano le altre problematiche (instabilità, traiettoria ecc...) anche scomodità di montare smontare direi....) |
si certo indubbiamente con i manubri è molto scomodo e quasi inefficace ;)
|
1 Allegato(i)
Che ne pensate di questa trap? La prenderei sui 50€..
|
Sembra in otimo stato! Però così a occhio per me sarebbe stretta...tengo i piedi abbastanza distanti e forse avrei difficoltà nella presa che sembra sottile, non sai il diametro?
|
Quote:
|
io ogni volta che faccio gli stacchi da terra sento lavorare molto la schiena e molto molto poco i femorali , nonostante l'istruttore dica che questo è un esercizio base ottimo per i femorali.
Gli ho inseriti nella routine delle gambe infatti, e qualche settimana fa avevo postato anche la scheda. Gli eseguo a gambe piegate per evitare carichi eccessivi sulla schiena anche se probabilmente facendoli a gambe tese si avrebbe un lavoro maggiore sui femorali ma maggiori sollecitazioni lombari. ancora non capisco se lo stacco a gambe piegate vada inserito nella routine per i dorsali o per i femorali.. sarà una domanda banale, ma questo forum è diventato l'appiglio ideale per apprendere tante cose ...:o:o |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
io attualmente faccio squat stacchi leg extension leg curl è ok? |
Guarda detta così è difficile da dire se può o no andare bene...dipende molto dai carichi che usi quali serie e ripetizioni quanto recupero ecc ecc. qualunque esercizio può essere principale o complementare in base al tuo fine certo che dopo lo squat se ti spreme abbastanza negli stacchi non puoi pretendere troppo! Forse è per questo che non li senti tanto nei femorali, ma può andare benissimo se stai rinforzando la catena cinetica in vista di farlo nel futuro più pesante!
|
Quote:
;) |
Quote:
un pò per postura un pò per comodità nell'esercizio, ma da quando mi hanno spiegato che questo aiuta sì a caricare di più (quindi più efficace) ma aumenta pure la larghezza del bacino beh..ti assicuro che ho smesso all'istante! Io ho già le gambe più grandi del resto del corpo... :mad: |
Quote:
|
uhm..
non intendo le ossa del bacino magari si inspessisce esteticamente la zona del bacino, non sò se mi segui... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
:D |
Quote:
Può andare? |
Quote:
La distanza anche per me sarebbe pochina sarei obbligato a chiudere di più le ginocchia di quanto faccio ora e scendere di più col sedere...Ho provato con una cordella (di 54cm + 10 per lato per l'impugnatura) a fare uno stacco. Ovvio che io ho il meccanismo della trap che uso in palestra che ha l'impugnatura a 80cm...da zero magari è meglio più stretta perchè più simile allo stacco regolare con la barra. Prova anche tu con la cordella per avere la misura! |
trap bar
ciao a tutti,a proposito di trap bar il mio amico che aveva problemi di schiena come me mi ha segnalato un anno fa questo attrezzo che è veramente fenominale:)!!l'ho visto sul sito dell'olimpian's ma mi è sembrato un pò caro e poi ho l'ho trovato a buon prezzo sul sito ***************** Lo uso da quasi un'anno e devo dire che è stato un'ottimo acquisto!!!lo consiglio a tutti:):)sopratutto a quelli che hanno problemi di schiena e non vogliono rinunciare a mantenersi in forma!!!
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013