esercizi maggior coinvolgimento dorso
quali sono gli esercizi dove viene coinvolto maggiormente il dorso ???
per avere un bel dorso sviluppato secondo voi se doveste fare delle graduatorie quali esercizi mettereste ??? faccio vari esempi ... stacchi ( magari se ci sono varianti migliori) sbarra (penso con sovraccarico dato che solo con il proprio peso non si sviluppa molta ipertrofia) rematore pulley anche qui cosa e' importante alto peso o un giusto numero di ripetizioni ??? nel dorso sono diventato piu forte pero non e' che questa forza sia di pari passo con la massa ... nella sbarra e nella lat penso che l'aumentare dei carichi sia dovuto anche alla maggior forza nelle braccia |
GLi esercizi che hai indicato sono, secondo me, i migliori.
Come tipo userei i seguenti: stacchi a gambe semitese - 4/6 sets da 6/8 reps trazioni presa prona larga 6 sets a cedimento rematore bilanciere busto 45° presa supina 4/6 sets da 8/10 reps pulley basso 4/6 sets da 8/10 reps |
riporta anch'io la mia esperienza
al primo posto metto le trazioni: fatte come dice gundam sono quelle che danno maggior ampiezza però non sono daccordo su fatto che serva per forza il sovraccarico...poichè serve sviluppare un buon volume per secondo deadlift: non ci fai pompaggio ma una buona ipertrofia muscolare la dà poi a grande distanza metto il rematore (dal punto di vista ipertrofico non ho provato grande differenza sulle prese, viceversa molto utile per la forza e per i bilanciamenti muscolari) e infine il pulley: grande pompaggio ma lo perdo subito cmq great quelli buoni li hai detti tutti ne aggiugerei nessun altro;) |
Non avendo nulla da aggiungere sugli esercizi posso solo ricordare che in linea di massima i muscoli della schiena posseggono più fibre a contrazione lenta (con ovvie differenze individuali). Questo dovrebbe implicare una miglior risposta ad allenamenti con alto numero di ripetizioni piuttosto che a basse ripetizioni con carico alto. Mi permetto di ipotizzare (da profano) che un compromesso tipo 60% di allenamento tipo trazioni senza sovraccarico + 40% con sovraccarico (o rematore se si preferisce) in teoria solleciterebbe entrambi i tipi di fibre.
|
che ne dite
sbarra con sovraccarico + lat machine peso 70% sbarra presa inversa + lat presa inversa 70% rematore bilanciere + pulley peso gestibile per farne 6 poi scalo faccio mezzi movimenti gli stacchi li farei un altro giorno in questo modo lavoro sia con i pesi alti che con rip alte vorrei far staccare anche la parte bassa del dorso ... forse quella stacchi e ipertensioni cmq sento che lo sto facendo lavorare ma non abbastanza come vorrei |
Quote:
|
linko un articolo che ho trovato proprio oggi!
T-Nation.com | Top Seven Upper Back Exercises |
Quote:
|
ora capisco che rischio che questo mio intervento faccia andare fuori sede questo 3d però su lfatto del colore delle fobre ho qualcosa da dire.
allenare tutte le fibre mi trova sempre daccordo e anche l'approccio suggerito da manakei è da me condiviso ma le premesse non mi convincono la schiena non ha più fibre a contrazione lenta ne hanno circa 50 e 50 e questo statisticamente significa che hanno molte fibre a contrazione veloce. Il muscolo più bianco che c'è e il tricipite che ha circa il 66% di fibre bianche...insomma il 50% è un bel numero e secondo me la schiena è da considerarsi bianca altrimenti i muscoli a prevalenza bianca non esistono. Poi non voglio tirar fuori discorsi strani: condivido l'idea di ironpaolo che va a finire fra un muscolo e l'eltro c'è veramente poca differenza se si esclude il soleo e inoltre una persona è differente da un altra |
Penso che si possano ricavare riflessioni utili a tutti da questo tread in parte deviato dal sentiero originale ma non credo che great ne abbia a male no?;)
(magari se salta fuori qualcosa di buono un moderatore può estrarne le parti interessanti e postarlo come tread a se stante) L'acenno alle fibre a conduzione lenta l'ho fatto per praticità di comprensione, nemmeno io condivido tanto questa distinzione sul piano istologico cmq a volte funziona nella pratica. Se prendiamo un gruppo di persone e esaminiamo la composizione muscolare di fibre lente e veloci (rosse o bianche se preferite, Ia Ib IIa IIb...) è ragionevole trovare individui con una preponedanza di fibre veloci, in muscoli considerati lenti, maggiore della preponderanza di fibre veloci nel muscolo veloce di altri individui...(come dire: il mio muscolo più lento ha cmq più fibre veloci del tuo muscolo più veloce per capirci). Quindi ritengo più corretto parlare di % di composizione di fibre tra i muscoli della stessa persona che in generale tra individui distinti. Forse per alcuni è scontato ma a giudicare dalle domande che molti pongono mi sorge il dubbio che le richieste di aiuto sorgano proprio perchè i sistemi di allenamento sono generici e non sempre applicabili a tutti con successo. Così mi spiego anche perchè alcuni mostri sacri abbiano sempre preferito esercizi con alto numero di reps e altri allo stesso livello invece poche reps con molto peso...Hanno ragione entrambi ogniuno per se! Col tempo poi penso possa modificarsi la % di composizione delle varie fibre a favore dell'una o dell'altra in base allo stimolo dll'allenamento scelto. Quali tipi di fibre si ipertrofizzino maggiormente non saprei dire se non ragionando sui tipi di fisico degli atleti delle diverse discipline ma anche così non è che si possa essere sicuri: i maratoneti sono secchi, questo farebbe pensare che le fibre lente non sono ipertrofiche, però, la loro, è più una questione di efficienza metabolica e grandi masse sono troppo dispendiose, i pugili sono "ben piazzati" (nelle categorie pesanti) molto più di un 100metrista eppure il loro allenamento ha una gran parte dedicata alla resistenza... Ecco finito le mie elucubrazioni si perdono in fadeaway;) |
Quote:
|
Quote:
|
Rematore su panca declinata !
![]() ![]() |
io se codesti li faccio pesanti mi cappotto di sicuro
|
Scusate ragazzi, avrei una domanda per quanto riguarda il rematore con manubrio!
Secondo voi, eseguire questo esercizio con il ginocchio poggiato sulla panca, può causare problemi al ginocchio stesso? Oppure è corretto eseguirlo senza appoggio sulle ginocchia? busto in avanti, mano poggiata su un supporto, una gamba semiflessa e l'altra piegata? |
trazioni allo sterno
YouTube - Gironda Sternum Chins Narrow parallel-grip chin-ups YouTube - sternum chins Subscapularis pull-ups YouTube - Subscapularis Pull up Seated rope cable rows to neck YouTube - Low Pulley Row To Neck One-armed eccentric chin-ups in pratica sbarra presa inversa a 2 mani a salire si scende con un braccio facendo resistenza ... giusto ??? e poi si alterna .... poi gli altri 2 sono rematore a un braccio con movimento ad arco ma non l'ho capito bene e la macchina per i dorsali con presa martello ma portandola verso il petto ruota di 45 |
non credo ci siano controindicazioni a poggiare il ginocchio.
Quella versione di rematore credo sia per aumentare il ROM, ma ho idea che sia un po' scomodo come esercizio... non so, bisognerebbe provarlo. |
great ma tu come giudichi il coinvolgimento del dorso? non è che ti basi sui doms?
|
Quote:
lo giudico cmq allo specchio vorrei che crescesse meglio poi quando faccio gli esercizi per il dorso non lo sento lavorare tantissimo con qualcuno dei classici tipo sbarra o lat pero lo sento alla pulley con il triangolo, il rematore presa normale con gli stacchi sentivo lavorare tutto solo che ancora non li ho inseriti da quando sono tornato ho voluto fare un lavoro diverso avevo in mente di inserirli questa sett ma e' saltata il fatto e' che mi alleno sempre molto tardi tipo alle 22 max 21:30 e a volte ho poco tempo per fare la mia classica routine |
Great te ne aggiungo uno secondo me ottimo da aggiungere a quelli già mensionati.Puoi eseguirlo inizialmente poggiando la testa da qualche parte posizionandoti con agolatura più prossima ai 90°.L'importante è mantenere la schiena dritta.
Questo se sente:D YouTube - Rematore 5x97 Kg (Row 5x213 lbs) |
great vedi se ti può essere utile
estratto da "bodybuilding" di Cianti "per isolare e allenare correttamente questo muscolo [lat machine presa larga prona n.d.spike] è fondamentale che le spalle rimangano fisse e bloccate e le scapole non si aprano scivolando sulle coste. Quando questo avviene lo sforzo si trasferisce su trapezio, romboide e altri muscoli della spalla che, ad inizio trazione, la riportano in basso e al centro, lasciando al grande dorsale solo una parte limitata dello sforzo" in pratica consiglia di fare l'esercizio a rom ridotto partendo da una posizione in cui gli omeri sono paralleli al terreno e finendo con i gomiti più in basso possibili (tagliando la parte quindi della distensione delle braccia) |
sarebbe da provare subito dopo una serie di lat classica pesante o trazioni alla sbarra
quello nel video e' rematore classico :) |
Quote:
|
si rematore si puo fare manubrio o bilanciere presa normale o inversa :)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013