schema addominali
Ciao raga, recentemente ho trovato su una rivista del settore e confermata su un noto libro di bb "OLYMPIAN'S", una scheda da mantenere per sempre sugli addominali, secondo voi, che ne dite?
Il masociclo si divide in massa,definizione e resistenza con 3:2:1 (3settimane di massa 2 di definizione 1 diresistenza) nel dettaglio: MASSA: 3x15, rec 30'', peso progressivo ogni nuovo ciclo, tecnica continua tensione, DEFINIZIONE: 4x25, rec 1' peso progressivo ogni nuovo ciclo, tecnica esposiva positiva lenta negativa RESISTENZA: 2xesaurimento, rec 2'', rip in aumento ogni nuovo ciclo, tecnica ripetizioni costanti veloci. Il tutto composto da 2 esercizi per il retto addominale e 1 per gli obliqui. Esercizi a rotazione ,mai uguali per ogni sessione. gli esericizi sono elencati, ma sono li stessi che conosciamo... secondo voi? Io inizio la prossima settimana, vediamo. |
Non ho capito, ma e' una scheda per allenare gli addominali suddivisa per le fasi di massa, definizione e resistenza?????????
|
esatto, il tutto per 3 volte alla settimana
|
:confused:boh io diffido sempre per certi tipi di allenamneti che riguardano l'addome, bisogna provare, ma credo che sia un allenamento per avanzati visto che richiede tecnica e capacità di concentrazione + un muscolo già abituato a lavorare con l'acido lattico:)
|
si secondo me potrebbe andare bene...xò non specifichi quali sono gli esercizi...
per sollecitare la parte bassa dell'addome non c'è ne sono? |
e cmq carico in aumento..
scusa in quale esercizio? |
Non esistono addomminali bassi, ma si allenano gli addominali e basta, differente il discorso degli obliqui, allenabili separatamente.
cmq il carico lo fai con la addominal machine, con il crunch(peso al petto), con quello inverso(zavorra ai piedi), crunch ai cavi, ce ne sono molto |
Ma, trovo veramente sia una perdita di tempo e di energie dedicare tutto quel tempo per gli addominali, senza contare che pensare di suddividere l'allenamento per le fasi di massa, definizione e resistenza non hanno, secondo me, senso.
O meglio, in un certo contesto avrebbero senso quelle di massa (per un bodybuilder) e quelle di resistenza (per un praticante di arti marziali), ma quella di definizione proprio non ce la vedo. Se tu pratichi body building come presumo e' probabile che ti interessera' maggiormente sviluppare questo gruppo muscolare, quindi i soliti esercizi bastano e avanzano, poi se li vuoi proprio ipertrofici ci aggiungi pure un bel sovraccarico e sei a posto. Pero', dato che poi il fine ultimo e' quello di farli vedere agli amici (e soprattutto alle donne :D), questi benedetti addominali, allora il tutto si sposta sul piano alimentare (dieta ipocalorica). |
Alimentazione!!!
Non dimenticate che l'alimentazione è fondamentale!!!! Le addominali "salteranno" fuori con una buona alimentazione. Per il loro allenemanento io mi concentrerei un pò meno. Qualsiasi esercizio eseguito bene a corpo libero (stacchi, bicipiti in piedi, anche tricipiti in panca ecc ecc) concentra le addominali. C'è chi non le allena mai!!!!!!!!
|
invece come schema lo trovo buono...
variare sempre per me è una chiave giusta..sopratutto per gli addominali.. poi concordo con voi..soprattuto per far vedere l'addome ci vuole un alimentazione doc :) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013