Mia nuova scheda massa
Salve a tutti, bodybuilders.
Per prima cosa metto un pò di info personali per rendere più facili le cose. :) Questo è stato il mio programma da Settembre: Settembre --> capillarizzazione Ottobre --> Misto forza-massa Novembre --> preparazione Forza Dicembre --> Forza => calcolo Massimali Se dovessero tornarvi utili, ecco un pò di mie misure: Altezza: 182 cm Peso: 87 Kg (12%<%bf<14%) Torace: 116 cm Collo: 40 cm Spalle: 65 cm Avambraccio dx: 32 cm Avambraccio sx: 31.5 cm Bicipite dx: 40 cm Bicipite sx: 39.5 cm Quadricipite dx/sx: 58 cm Polpaccio dx/sx: 38 cm Questo è il regime alimentare che sto seguendo da Ottobre: Quantità: Pasta (pranzo) = 130g Riso (cena) = 100/120g Carne (pranzo) = 100g Carne (cena), pesce (pranzo/cena) = 200g Verdura = > 200g (in alcune parti ho dimenticato di scrivere Olio, come per la passata, insalata, verdura, etc. Praticamente quasi tutto :D) Devo rivedere gli spuntini perché non mi convincono. Questa è invece la scheda che voglio eseguire: Lunedì (Torace-Bicipiti) 1. Distensioni su Panca Piana: 5x4-6-8-10-12 2. Distensioni su Panca Alta (sono indeciso tra manubri e bilanciere, pur sapendo che bilanciere >> manubri): 4x6 3. Croci su Panca Inclinata: 3x10 4. Curl Bilanciere: 5x4-6-8-10-12 5. Panca scott: 4x6 6. Curl Alternato Manubri (o Concentrato??): 3x10 Mercoledì (Spalle-Polpacci) (ho un problemino al nervo sciatico e, quindi, prima di poter riprendere l'allenamento delle gambe, devo aspettare un pò) 1. Military Press: 5x4-6-8-10-12 2. Tirate al Mento (stimola a dovere i deltoidi oppure maggiormente i trapezi??): 4x6 3. Alzate Laterali (da seduto): 3x10 4. Delt. Posteriori Corpo a 90°: 3x8 Venerdì (Dorso-Tricipiti) 1. Rematore (meglio col bilanciere??): 5x4-6-8-10-12 2. Trazioni Presa supina: 4x6 3. Lat Machine Avanti: 3x10 4. French Press: 5x4-6-8-10-12 5. Dips: 4x6 6. Pull down: 3x10 |
Quote:
In generale preferisco il piramidale decrescente.Cmq in linea di massima può andare cmq te l'ho commentata;) |
Grazie mille.
I commenti (qualsiasi) sono sempre graditissimi per migliorare le conoscenze su questo mondo. :) |
Come mai prendi il latte intero che è ricco di grassi?
|
E' uno dei cambiamenti che apporterò al mio regime alimentare.
Comunque prendevo quello intero perché preferivo il sapore. :D |
Quote:
Secondo me la scheda e' troppo voluminosa e squilibrata. Dovresti togliere qualche esercizio (che puoi poi alternare) e diminuire/aumentare (sembra un controsenso ma non lo e' ;)) alcune serie; poi anche la sequenza degli esercizi sarebbe da cambiare, mentre la suddivisone muscolare e' ok. In rosso cosa cambierei io :) |
Grazie davvero anche a te. :)
Vorrei farti qualche domanda: 1. quando scrivi "12-10-8-6-4-6-8" intendi una sorta di onda?? Se no, perdona la mia ignoranza. Avevo messo il piramidale inverso perché psicologicamente influiva molto (in senso positivo) su me stesso. 2. dici troppo volume e squilibrata. Il volume eccessivo lo noto; per quanto riguarda, invece, lo squilibrio, dove intendi che ci sia?? A favore/sfavore di quale gruppo muscolare?? Oggi modifico la scheda e la ripropongo. ;) |
Quello da te indicato e' il piramidale classico, mentre l'inverso e' quello che ho indicato io ;) Diciamo che e' preferibile l'inverso in quanto permette di "massimizzare" il lavoro.... (magari pubblico un breve articolo in proposito).
La scheda la ritengo squilibrata sul rapporto tra il numero di esercizi e il gruppo muscolare associato; in pratica assegni sempre tre esercizi per gruppo (grande o piccolo che sia), e trovo che sia praticamente inutile se non una perdita di tempo. Inoltre conviene sempre eseguire gli esercizi multiarticolari (come i dips) per primi, mentre i monoarticolari o comunque gli esercizi complementari subito dopo. |
Quote:
|
Questa mattina sono crollate alcune mie certezze. :D
Fino ad ora consideravo: - 12-10-8-6 Piramidale Classico (da poco peso e alte ripetizioni a molto peso e basse ripetizioni); - 6-8-10-12 Piramidale Inverso (da molto peso e basse ripetizioni a poco peso ed alte ripetizioni). Questo "12-10-8-6-4-6-8" dove si infila?? A vederlo, mi sembra un misto: si inizia con "alte" ripetizioni e poi, quasi a metà, si inverte il tutto. Qualcuno potrebbe illuminarmi?? |
Quello e' il piramidale classico, che tra l'altro e' ancora monco perche' bisognerebbe arrivare a questo:
12-10-8-6-4-1/2-4-6-8-10-12 dove al diminuire delle ripetizioni aumenta il carico. Il vantaggio di questo sistema e' che si arriva gradualmente a lavorare con grossi carichi ed e' ottimo per lo sviluppo della forza dinamica e massimale, mentre lo svantaggio e' il notevole volume di allenamento e il rischio di arrivare con il sistema neuromuscolare affaticato nelle serie centrali (che sono quelle che maggiormente ci interessano). Il piramidale inverso invece prevede una sequenza di questo tipo: 1/2 serie all'85% del CM 1/2 serie al 75% del CM 1/2 serie al 65% del CM CM= carico massimale che si potrebbe tradurre, come numero di ripetizioni, in: 4-6-8-9-10-12 oppure si puo' ragionare sul numero massimo di ripetizioni, ma il succo del discorso non cambia. I vantaggi del piramidale inverso sono che le prime serie vengono affrontate con freschezza psichica e fisica ottimale, potendo anche arrivare anche al cedimento concentrico. Con carichi dell'85% (che corrispondono a circa 4-6 ripetizioni) abbiamo buoni stimoli nervosi (sviluppo forza massimale) e contrattili (sviluppo massa muscolare), mentre con le serie successive (75% del CM) si riesce a reclutare e ad esaurire le fibre muscolari impegnate, migliorando lo stimolo ipertrofico. Le ultime serie (65% del CM) sono piu' che altro di rifinitura (fornire un TUT adeguato). Lo svantaggio del piramidale inverso sta nel fatto che bisogna prevedere una fase di riscaldamento, che se non fatto in modo adeguato, potrebbe inficiare le serie effettive allenanti. |
Quote:
|
Ho cercato di rivedere la scheda:
Lunedì (Torace-Bicipiti) 1. Distensioni Panca Piana: 6x4-6-8-9-10-12 2. Croci con Manubri su Panca Inclinata: 3x10 3. Distensioni Panca Declinata: 6x6@9RM 4. Curl Bilanciere: 6x4-6-8-9-10-12 5. Curl Alternato Manubri: 3x10 Mercoledì (Spalle) 1. Military Press: 6x4-6-8-9-10-12 2. Deltoidi Posteriori Corpo a 90°: 3x10@12RM + (una volta ogni tanto) Alzate Laterali: 4x8 (o 3x10) Venerdì (Dorso-Tricipiti) 1. Trazioni Presa Supina (vengo da una scheda dove ho fatto quelle a presa prona e vorrei variare): 4xMax 2. Rematore: 4x6@8RM 4. Dips: 4x8 5. French Press: 4x8@11RM Riposo tra serie: 40"->90" Così andrebbe bene?? |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013