Superallenamento....
Ciao a tutti da circa una settimana il mio istruttore di palestra mi ha programmato un'allenamento di 5 giorni a settimana basato su l'isolamento di tutti i gruppi muscolari con sedute brevi (circa 45 min) ma intense, premetto che sono circa 4 anni che mi alleno, xrò mi sorge il dubbio che 5 giorni siano un tantino troppi:confused:, la mia paura è di superallenarmi e non produrre nessun risultato, qualcuno potrebbe darmi dei consigli su come poter risolvere questo problema?? GRAZIE
Via allego il mio programma settimanale: LUNEDI: petto / addome MARTEDI: quadricipiti / polpacci MERCOLEDI: spalle / trapezio / addome GIOVEDI: schiena / polpacci VENERDI: riposo SABATO: braccia / avambraccia / addome |
Perchè non ne parli con l'istruttore e ti fai spiegare il perchè di quello schema?
A leggerlo io potrei fare diverse critiche ma se non conosco il perchè è inutile parlarne. Ammesso che l'istruttore sappia quello che fa, probabilmente ti conosce bene e sa quello che puoi reggere. Microcicli di picco sono assolutamente la norma, e peraltro portano anche risultati se ben programmati. Ecco, dovresti capire se esiste una programmazione dietro o te lo sta facendo fare solo tanto per cambiare e senza nessuna finalità particolare. |
Grazie mille per la risposta, personalmente non gli ho domandato per quale motivo mi stà facendo fare questo programma:o mi ha solo detto che se riesco ad andare in palestra 5 volte alla settimana era meglio fare così, almeno mi concentro ogni volta su un solo gruppo muscolare sviluppandolo al meglio e rimediando così ai gruppi che sn rimasti un pò indietro tipo le gambe.
Io riesco a sopportare un allenamento così intenso xrò non posso nascondere il fatto che nonostante l'alimetazione e l'integrazione ogni volta che mi alleno sono distrutto è vero che ogni volta cambio gruppo muscolare xrò la mia paura è di indebolire troppo il mio corpo esponendomi così anche a malanni stagionali.:( |
Personalmente e paradossalmente in cicli o microcicli ad elevata intensità, se non si è atleti semipro o pro, consigliere l'interruzione di integratori ergogenici (creatina esclusa) proprio per non obbligare il corpo a dare fondo anche alle energie di riserva così chè magari il rendimento non sarà proprio quello desiderato ma almeno si riduce molto il rischio di ricadere in superallenamento.
In parole povere non si darà il massimo del massimo ma non ci si brucia. |
Quote:
Tutto dipende se fa cicli o assunzione continuativa, io mi sono fottuto così a suo tempo. |
Io non uso nemmeno quella...
|
Io la uso sempre insieme a syntha-6 prima e dopo allenamento:)
|
Quote:
Il nostro corpo non è progettato per fare movimenti (con preponderanza) di "isolamento", che meccanicamente parlando sono nella maggioranza dei casi a svantaggio di leva, quindi antieconomici, una eccessiva frequenza può accentuare squilibri pre-esistenti, causare traumi in muscoli inibiti da una qualsiasi causa strutturale. In più, scrivi gli esercizi che eseguirai, la sola suddivisione parzializza le informazioni e i commenti che ne possono seguire. |
Quote:
! ! ! |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013