grazie ragazzi....ho da porvi 2 domande
1) se faccio corsa con cardiofrequenzimetro...40 minuti vanno bene? su che range di battiti mi devo assestare ? mica brucio muscolo vero ? meglio pianura (pontile sul mare) o percorso misto ? 2) se faccio mountain bike..farei un percorso misto (salita - pianura - discesine) ...quanto tempo ? |
Utilizza un cardiofrequenzimetro,evitando di superare i 140 battiti al minuto...Dev' essere una corsa costante,senza accellerazioni o rallentamenti,per 30'/40'...
La cyclette,la bicicletta o la mountain bike vanno bene,ma rendono molto rigidi i flessori dell' anca... |
140 battiti è soggettivo...devi tenerti sul 70-75% del tuo massimale, se non lo sai 140 è circa la media.
Puoi anche correre in salita tanto se hai il cardio regoli l'andatura in base a quello. Scatti e cambi di ritmo secondo me li puoi fare, specialmente i primi per migliorare le capacità aerobiche. Sulla bici non mi esprimo dato che nn sono molto ferrato ma li conta molto anche il rapporto che usi e quindi la frequenza di pedalata, non solo il tipo di percorso. |
140 è un parametro di base e va preso in quanto tale.Correre in salita non è la stessa cosa che in piano,sprtt se non si abituati.Stesso discorso vale per sprint o interval training,serve un condizionamento di base.
|
ok comincerò la domenica mattina....corsa regolare senza scatti....140 battiti per circa 40 minuti. Dopo il condizionamento vedremo cosa fare. :)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013