osservazione sui tricipiti
mentre faccio la panca ho notato che i miei tricipiti si stancano piu' in fretta del solito e anche facendo solo esercizi per il petto il giorno dopo ho quella sensazione di acido lattico e muscoli stanchi anche su i tricipiti
sarebbe normale se non il fatto che prima non mi succedeva allo stesso modo in pratica sento di avere meno risposta nella fase di ripartenza del fermo la cosa strana che nelle parallele sono diminuito come carichi (facevo le parallele con sovraccarico) mentre negli altri esercizi dove vado ad isolare i tricipiti sono migliorato come pesi devo dire che cmq i miei tricipiti ora sono migliori come forma rispetto a prima dove ero piu' forte con le parallele ma non con gli esercizi di isolamento cmq la sensazione di affaticamento e acido lattico e' magiore questo periodo in tutti i gruppi muscolari che lavoro ... sicuramente perche ormai sono almeno da un mese scarico da integratori |
nn credo proprio che il problema siano gli integratori penso che tu sia leggermente in sovrallenamento...
scarica un po |
ma se fossi in sovrallenamento perchè cmq certi esercizi come carichi li ho incrementati allora.
poi la cosa strana le parallele sono scese e gli altri esercizi di isolamento sui tricipiti sono saliti un po' ?? |
Anche secondo me sei un po' in sovrallenamento.
|
non sono ancora in sovrallenamento lo sento anche se ho qualche sintomo pero non sono ancora "saturo"
li faccio in maniera programmata i periodi di scarico ma sto anche molto attento alle sensazioni che mi da il mio fisico |
per me stai semplicemente facendo troppo volume sui tricipiti che non recuperano adeguatamente...
ricorda che il lattato prodotto dai monoarticolari è deleterio per il recupero, devi tenerlo in considerazione se ti vuoi allenare con alta frequenza... |
sto in una via di mezzo...secondo me sono sintomi da stress periferici...
una domanda: ci sono esercizi in cui vai a cedimento in ogni serie o prima di aver accumulato un discreto volume? |
Overeaching...
|
Quote:
su bicipiti e tricipiti si mi faccio l'ultimo esercizio d'isolamento mirato a cedimento con jumpset |
Quote:
|
si l'ho letto infatti era la cosa a cui avevo pensato io
solo che il mio dubbio era sull'aumento negli esercizi di isolamento e il peggioramento anche se di poco sulle parallele |
Non esiste il sovrallenamento periferico o quello generale...E' sempre il CNS ad essere impegnato in attivita' motorie,la differenza è nel tipo di esercizio eseguito:nei multiarticolari il deficit da stanchezza è piu' marcato e impedisce la progressione,nei monoarticolari o di isolamento invece non è richiesto un pari impegno intensivo del sistema nervoso,ma c' è pur sempre un suo interessamento-in sostanza si perde solo tempo e si finisce per accumulare fatica- ...
|
Quote:
|
Quote:
in pratica non e' la forza che mi manca (su molti esercizi) anzi solo che ho bisogno di allungare un po' di piu' i tempi di recupero tra le serie soprattutto con gli alti carichi mentre prima riuscivo a recuperare subito gia dopo un minuto riuscivo a fare le serie anche con pochissimo buffer a peso fisso i carichi li ho anche aumentati su certi esercizi e anche di massa come volume sto migliorando un po' mi sento i muscoli piu' pieni penso che se riniziassi a integrare la situazione migliorerebbe molto cmq mi prendero qualche giorno di pausa intanto male non mi fara anzi |
Credo che se hai modificato il quadro nutrizione- integrazione tu non debba stupirti di questo cambiamento, anzi, ...
Vedi cosa accade se rispistini esattamente le precedenti impostazioni. E comunque ricorda che anche in condizioni identiche sei tu la variabile soggettiva-ormonale-psicologica ecc non completamente controllabile--> come già detto ore di sonno, e anche forma mentale personale, non giocano un ruolo irrilevante. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013