chiarimento su allenamento e overtraining
questa e' la mia settimana di scarico e volevo dei chiarimenti
è possibile aver in sovra allenamento più la parte superiore che inferiore del corpo ? quindi magari per la parte inferiore puo' bastare stare fermi meno tempo perchè magari recupera anche prima ? poi mi sento i muscoli quasi come se li avessi lavorati ieri o max 2 gg fa e invece sabato e' stato l'ultimo giorno che mi sono allenato se faccio cardio durante lo scarico ? thx;) |
La fatica è sempre a carico del CNS...Poi dipende tutto dalla variabili dell' allenamento:la parte superiore,sprtt con allenamenti lattacidi,viene generalmente coinvolta piu' spesso e con un grande numero di esercizi rispetto a quella inferiore ...
|
Quote:
Magari avro' detto una fesseria enorme, ma se uno si allena 3 volte a settimana e sente + stanca la parte superiore rispetto a quella inferiore, allora c'e' qualcosa che non va. Secondo me durante lo scarico un po' di cardio ci puo' stare;) |
io alleno tutto e bene di solito
la scorsa sett dato che sapevo della sett di stop che mi sarei preso mi sono strizzato bene in palestra di solito ho un recupero veloce ma questa volta mi sento ancora un po' stanco .. per farti capire ho sempre voglia di allenarmi e ho energie da vendere pero questa settimana non mi dispiace l'idea di riposarmi facevo fatica a stare fermo di solito talmente tanto era la voglia di allenarmi pero sento la parte inferiore a posto come se avesse gia recuperato mentre la superiore e' ancora un po' stanca del snc lo sapevo infatti volevo chiedere informazioni più a livello muscolare |
Molto dipende da com' è impostato l' allenamento...Potrebbe essere uno stato di overeaching...
|
Il recupero muscolare è sempre diverso da gruppo a gruppo, mentre per il recupero neurologico/endocrino è diverso.
La bravura sta nel capire quando è il sistema ad essere sovraccarico e non un semplice gruppo muscolare. La cosa non è molto semplice perchè ognuno di noi manifesta segnali a volte davvero peculiari. Quindi se si può prevedere o constatare uno stato di overreachin/training con dellle analisi sia ematiche che non, quando ciò non è possibile si va per via empirica. In questo caso sembra un semplice affaticamento, quindi direi di prolungare il riposo di 2-3 giorni che dovrebbero essere sufficienti al recupero completo. Non dovessero bastare ne ragioneremo in seguito ;) |
gret quello che ti posso consigliare in generale è fare anche allenamenti leggeri.
credo che tu quando ti alleni vai sempre al massimo, invece il modo migliore per recuperare è fare allenamenti leggeri... o medio-leggeri o cmq ciclizzarne meglio intensità e volume.... lo so che non sei abituato e non ti piace l'idea di allenarti con il limitatore, però imparare a fare anche allenamenti di qualità a basso impatto non può che giovarti anche a livello recupero ciao |
Great hai un gran fisico e sicuramente un breve periodo di riposo (attivo o passivo che sia) non puo' che farti bene. Non aver paura di fermarti un attimo, non perderai nulla in termini di massa/forza e ripartirai con maggiore energia.
Impara ad ascoltare il tuo corpo ;) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013