![]() |
![]() |
|
Allenamento: Periodizzazione e programmazione La teoria, la tecnica, le scuole di pensiero e tutto ciò che occorre per un allenamento proficuo e senza traumi.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Allenamento: Periodizzazione e programmazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Sistemi di accumulo e di intensificazioneSe ne parla spesso,ma raramente si arriva ad un punto d'accordo. Vorrei sapere dai piu'esperti(Ado,Undertaker etc...)cosa si intende con questa fraseologia,potendo corrispondere essi a 2 meso diversi che credo potrebbero svolgersi nell'ambito dello stesso macrociclo. Inoltre se possibile allegate degli esempi. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
Francesco Currò
Messaggi: 872
Data registrazione: May 2005
|
![]() Quote:
![]() ![]() - Andando al dunque... il termine INTENSIFICAZIONE - per come penso di aver capito - deriva dal concetto di intensità derivante dalla pesistica o dalla preparazione atletica: intensità = % di carico utilizzato... Come si ottiene ciò? Essenzialmente applicando metodi che consentono di utilizzare un "maggiore" (ovviamente rispetto al corrispondente ciclo di intensificazione) carico sugli attrezzi... E qui entra un gioco un primo problema sull'ortodossa definizione di tale protocollo di lavoro; una procedura (ad esempio un 5 x 5) che può essere di intensificazione per un bodybuilder potrebbe essere di accumulo per un powerlifter che normalmente utilizza % di carico carichi maggiori. - di contro il termine ACCUMULO si riferisce ad un protocollo di lavoro mirato ad un volume di allenamento maggiore e ad una conseguente riduzione dell'intensità... quindi più serie (ovviamente rispetto al corrispondente ciclo di accumulo), più buffer, più ripetizioni... - questi mesocicli diversi, non possono, MA DEVONO ![]() - per quanto riguarda gli esempi, in qualche zone del forum ho allegato dei file ... |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Ti ringrazio Francesco. Quindi ad es. in una semplice programmazione base si potrebbe fare un macrociclo composto da 3 mesocicli: forza accumulo intensificazione |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
Francesco Currò
Messaggi: 872
Data registrazione: May 2005
|
![]() Si, quella che descrivi è un "classico"... ma forse (per un macrociclo di 6-8 mesi) dovrai fare 2 ondate ... personalmente - e qui entra il gioco di come utilizzo IO i programmi indipendentemente dall'ortodossia - preferisco cominciare l'anno con il ciclo di accumulo... |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
![]() Grazie Francesco. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
Francesco Currò
Messaggi: 872
Data registrazione: May 2005
|
![]() |
|
![]() |