FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Allenamento in Definizione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/8822-allenamento-definizione.html)

spike 09-04-2009 04:59 PM

ma infatti non avevo niente da dire sulla dieta...solo che un allenamento variando così i carichi può apparire difficile da fare...ma se lui ha esperienza e si conosce bene se la cava in poco tempo.

sì avevo in mente una scheda del genere...magari l'ultimo giorno fagli fare solo esercizi pesanti...è importante che il sistema nervoso senta i pesoni quindi metterei la pressa ad esempio (gli affondi puoi farli il primo giorno) e puoi eliminare tutta la parte per le braccia (te ne dedicherai di più negli altri giorni). Io non avevo in mente un 5x5 (ma è una fissa mia) pensavo più che altro (anche per diversificarsi dal secondo giorno) a un 3x3@80% 2x2@85% 1@90%...so che sembra leggero ma se fa le cose fatte bene ci arriva con poco glicogeno muscolare e a quel punto è meglio sfruttare i fosfati

scrfx 09-04-2009 05:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 110001)
ma infatti non avevo niente da dire sulla dieta...solo che un allenamento variando così i carichi può apparire difficile da fare...ma se lui ha esperienza e si conosce bene se la cava in poco tempo.

sì avevo in mente una scheda del genere...magari l'ultimo giorno fagli fare solo esercizi pesanti...è importante che il sistema nervoso senta i pesoni quindi metterei la pressa ad esempio (gli affondi puoi farli il primo giorno) e puoi eliminare tutta la parte per le braccia (te ne dedicherai di più negli altri giorni). Io non avevo in mente un 5x5 (ma è una fissa mia) pensavo più che altro (anche per diversificarsi dal secondo giorno) a un 3x3@80% 2x2@85% 1@90%...so che sembra leggero ma se fa le cose fatte bene ci arriva con poco glicogeno muscolare e a quel punto è meglio sfruttare i fosfati

Buono Buono Hai ragionissima;)

Allora e domani la consegno:
Ciclo 8 settimane
Allenamento A rec 1minuto
Allenamento B rec 1,5-2 minuti
Allenamento C rec 3 minuti con protocollo settimanale:

3x3(90%)
4x3(90%)
5x3(90%)
4x4(85%)
5x4(85%)
5x5(80%)
4x3(90%)
3x3(90%)

A
Cardio 30 minuti 75%
Affondi 4x8+8+8
panca 4x8+8+8
croci 3x6+6+6
Alzate lat 4x8+8+8
lat 4x8+8+8
pulley basso 3x8+8+8
manubri altern 3x6+6+6
Ercolina 3x6+6+6
Stretching

B
Cardio 40 minuti 75%
Addome
Leg-Curl 3x10
Calf 6xEsaurimento
Panca incl. 4x6
lento manubri 4x8
trazioni con sovraccarico 4x8
Scott 4x8
French 4x8
Stretching

C
Cardio 30 minuti 75%

Intensità 90%

Pressa 3x3
Panca 3x3
Lento 3x3
Rematore 3x3
Stretching

scrfx 23-04-2009 03:03 PM

Ciao Spike come stai tutto ok?Volevo un parere.. c'è un problema dopo 2 settimane in questo allenamento.
Il ragazzo è calato di peso di solo un kg.
2 le ipotesi la prima di dieta la seconda di allenamento.(ahah:Dmi pare ovvio)
Per la dieta gli ho ridotto le calorie in maniera equa,per l'allenamento cosa ne pensi di fare attività cardio alla fine?L'approccio ai pesi dopo 40 minuti di cardio non avviena al massimo della lucidità fisica.Inoltre credo di aggiungergli un 4 allenamento di solo cardio.
Ciao!!

spike 23-04-2009 03:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 112521)
Ciao Spike come stai tutto ok?Volevo un parere.. c'è un problema dopo 2 settimane in questo allenamento.
Il ragazzo è calato di peso di solo un kg.
2 le ipotesi la prima di dieta la seconda di allenamento.(ahah:Dmi pare ovvio)
Per la dieta gli ho ridotto le calorie in maniera equa,per l'allenamento cosa ne pensi di fare attività cardio alla fine?L'approccio ai pesi dopo 40 minuti di cardio non avviena al massimo della lucidità fisica.Inoltre credo di aggiungergli un 4 allenamento di solo cardio.
Ciao!!

con i carichi come sta messo? non li ha persi vero? altrimenti in 2 settimane i problemi sono ben altri:D

si è un problema di computo calorico anche se per me perdere mezzo kilo a settimana è l'ideale per non perdere muscolo.

comunque o taglia un po' di calorie (ma non più di 100) o aumenta il cardio ma preferibilmente come hai detto tu inserendo un altro giorno di cardio, magari in approccio diverso agli atri.

sposterei anche tutto il cardio delle sessioni dei pesi alla fine in modo da andare più "cattivo" contro i pesi

scrfx 23-04-2009 03:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 112528)
con i carichi come sta messo? non li ha persi vero? altrimenti in 2 settimane i problemi sono ben altri:D

si è un problema di computo calorico anche se per me perdere mezzo kilo a settimana è l'ideale per non perdere muscolo.

comunque o taglia un po' di calorie (ma non più di 100) o aumenta il cardio ma preferibilmente come hai detto tu inserendo un altro giorno di cardio, magari in approccio diverso agli atri.

sposterei anche tutto il cardio delle sessioni dei pesi alla fine in modo da andare più "cattivo" contro i pesi

Con i carichi anzi non ha perso nulla,certo nella sessione di forza massimale parte da un massimale minore di quello utilizzato nel periodo di forza massima(manco tanto 2Kg di meno)ma è naturale,è solo che noto più fatica nell'approccio.
Cmq ok aggiudicato cardio post e 4 gg di cardio provo così senza taglare ancora sulle calorie e vedo in una sett come va sennò taglio OK?

Jehuty 24-04-2009 10:09 AM

Ragazzi,

avete dato un'occhiata alla mia discussione in merito al mio allenamento?

A livello ormonale e metabolico, e su questo tutti gli esperti di questo forum possono esprimere la loro opinione, un allenamento breve, intenso, brutale, senza pause, vale decine di migliaia di volte di più di qualsiasi attività cardio.

Il volume di lavoro, denso e voluminoso come dice un saggio, è qualcosa che va oltre.

Aggiungo che oltre ad un allenamento mirato e soprattutto produttivo, è necessario approcciarsi a diete che non siano impostate sul conteggio calorico, ma sulla sua composizione con la giusta ripartizione dei macronutrienti ( pro, carbo e grassi ).

Probabilmente un soggetto da far dimagrire è resistente all'insulina, "patologia" facilmente dimostrabile con un'analisi del sangue con assunzione di glucosio e curva glicemica e, inoltre, molto comune. In questo caso è difficile dimagrire anche con una dieta ipocalorica, in cui non è prevista la sola assunzione di carbo a bassissimo indice glicemico, medie pro e grassi.

Tutto è soggettivo.

L'unica cosa oggettiva e secondo il mio giudizio assolutamente da biasimare, E' LA CARDIO PRIMA DEI PESI! Non si puo' proprio vedere...

Grazie

GundamRX91 24-04-2009 11:17 AM

Quote:

Originariamente inviato da Jehuty (Scrivi 112709)
Ragazzi,

avete dato un'occhiata alla mia discussione in merito al mio allenamento?

A livello ormonale e metabolico, e su questo tutti gli esperti di questo forum possono esprimere la loro opinione, un allenamento breve, intenso, brutale, senza pause, vale decine di migliaia di volte di più di qualsiasi attività cardio.

Il volume di lavoro, denso e voluminoso come dice un saggio, è qualcosa che va oltre.

Aggiungo che oltre ad un allenamento mirato e soprattutto produttivo, è necessario approcciarsi a diete che non siano impostate sul conteggio calorico, ma sulla sua composizione con la giusta ripartizione dei macronutrienti ( pro, carbo e grassi ).

Probabilmente un soggetto da far dimagrire è resistente all'insulina, "patologia" facilmente dimostrabile con un'analisi del sangue con assunzione di glucosio e curva glicemica e, inoltre, molto comune. In questo caso è difficile dimagrire anche con una dieta ipocalorica, in cui non è prevista la sola assunzione di carbo a bassissimo indice glicemico, medie pro e grassi.

Tutto è soggettivo.

L'unica cosa oggettiva e secondo il mio giudizio assolutamente da biasimare, E' LA CARDIO PRIMA DEI PESI! Non si puo' proprio vedere...

Grazie

Tutto e' soggettivo, ma non essendo noi dei medici possiamo solo consigliare questo o quello.... quindi eventuali analisi saranno "a carico" del dietologo/nutrizionista/medico di base.

Essendo tra l'altro questa una "richiesta" per un allenamento di definizione, si suppone che si stia parlando di un body builder e che magari gli interessa continuare con i pesi ;)

In tal caso continuare ad allenarsi con i pesi e' la soluzione piu' ovvia :) e un ulteriore allenamento cardiovascolare, oltre a far bruciare calorie extra, permette, se ben bilanciato, anche un recupero post-wo migliore.

Concordo sulla ripartizione dei macronutrienti e sul non fare cardio pre-wo..... ;)

Jehuty 24-04-2009 11:43 AM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 112718)
Tutto e' soggettivo, ma non essendo noi dei medici possiamo solo consigliare questo o quello.... quindi eventuali analisi saranno "a carico" del dietologo/nutrizionista/medico di base.

Essendo tra l'altro questa una "richiesta" per un allenamento di definizione, si suppone che si stia parlando di un body builder e che magari gli interessa continuare con i pesi ;)

In tal caso continuare ad allenarsi con i pesi e' la soluzione piu' ovvia :) e un ulteriore allenamento cardiovascolare, oltre a far bruciare calorie extra, permette, se ben bilanciato, anche un recupero post-wo migliore.

Concordo sulla ripartizione dei macronutrienti e sul non fare cardio pre-wo..... ;)

Infatti.

Ma l'allenamento con i pesi deve seguire logiche diverse dagli standard abituali.

Ma hai letto la mia discussione in questa sessione, in merito al mio tipo di allenamento? Certo, non siamo medici o professionisti ( o meglio, lo siamo ma in altri rami... :D ), ma è innegabile che volume, fraquneza, carichi, pause, durata siano tutti aspetti da considerare prima di prefissare qualsiasi obbiettivo.

GundamRX91 24-04-2009 01:08 PM

Per me prima vengono gli obbiettivi e poi i "sistemi" per raggiungerli.

Guarda siamo gia' OT..... perche' non apri una discussione in proposito? ;)

Jehuty 24-04-2009 01:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 112737)
Per me prima vengono gli obbiettivi e poi i "sistemi" per raggiungerli.

Guarda siamo gia' OT..... perche' non apri una discussione in proposito? ;)


Certo, gli strumenti si scelgono in base agli obbiettivi.

Se hai un raffreddore, prendi un'aspirina, mica un contraccettivo, giusto?

Se combatti una guerra o hai da raggiungere un target, nella vita e nel lavoro ( così come nello sport... ) si organizza un programma/piano/proggetto per conseguire i risultati prefissati.

Obiettivi e sistemi sono, quindi, indivisibili...

scrfx 24-04-2009 03:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da GundamRX91 (Scrivi 112718)
Tutto e' soggettivo, ma non essendo noi dei medici possiamo solo consigliare questo o quello.... quindi eventuali analisi saranno "a carico" del dietologo/nutrizionista/medico di base.

Essendo tra l'altro questa una "richiesta" per un allenamento di definizione, si suppone che si stia parlando di un body builder e che magari gli interessa continuare con i pesi ;)

In tal caso continuare ad allenarsi con i pesi e' la soluzione piu' ovvia :) e un ulteriore allenamento cardiovascolare, oltre a far bruciare calorie extra, permette, se ben bilanciato, anche un recupero post-wo migliore.

Concordo sulla ripartizione dei macronutrienti e sul non fare cardio pre-wo..... ;)

Quoto e chiudo perche siamo già OT.
@Jehuty:dire che la cardio pre wo sia un eresia credo propio sia un eresia:D,dipende da cosa e come ti vuoi allenare.Sarebbe bene svolgere prima di ogni sessione di pesi 20 minuti di riscaldamento cardio.

@Gundam:Ok allora 4° giorno di cardio e ad ogni sessione come consigliate anche voi cardio come scheda postata postWo..

Jehuty 24-04-2009 07:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 112765)
Quoto e chiudo perche siamo già OT.
@Jehuty:dire che la cardio pre wo sia un eresia credo propio sia un eresia:D,dipende da cosa e come ti vuoi allenare.Sarebbe bene svolgere prima di ogni sessione di pesi 20 minuti di riscaldamento cardio.

@Gundam:Ok allora 4° giorno di cardio e ad ogni sessione come consigliate anche voi cardio come scheda postata postWo..

Gentile,

mi devi spiegare come fai a dire una cosa del genere in merito alla cardio.

NON ESISTE UN RISCALDAMENTO DI 20 minuti. 20 minuti di cardio non è riscaldamento, anche se tu lo svolgessi ad intensità trascurabile, 40-50%, ma attività/esercizio.

E' una bestemmia, soprattutto una cosa del tutto illogica e folle fare 30-40 minuti di cardio al 75% del max prima di fare qualsiasi esercizio che interessi i muscoli scheletrici con i pesi!

Dimmi quali siano le tue conoscenze, dove lo hai letto e se lo hai letto, postami questa tua supposizione.

Sarebbe impossibile lavorare con i pesi senza che ci sia fatica muscolare, anche asintomatica, e questo non permetterebbe comunque di raggiungere risultati significativi di alcun genere.

La tabella che ti posto spero ti possa fare comprendere
:
Tratto da "LE CAUSE DELLA STANCHEZZA MUSCOLARE", di Fausto Spagnoli ( unità endocrino metabolica )

Durante le prime fasi di un'attività fisica, la maggior parte dell'energia fornita dai carboidrati viene dal glicogeno immagazzinato nei muscoli. Mentre l'esercizio continua le riserve di glicogeno nel muscolo si vanno esaurendo, il glicogeno diventa una fonte sempre meno consistente di energia. La figura 1 illustra le proporzioni di nutrienti che si usano durante un'attività fisica.







Rispondi a questa domanda : Tu che fai riscaldare al 75% del max per 30-40 minuti, permetti a qualcuno di "bruciare " da quest'attività, che al 75% non può essere mai riscaldamento ma è una vera e propria attività cardio a media intensità, quasi il 50% del glicogeno muscolare??? Così, buttarlo nel cesso per poi allenarsi in esercizi anaerobici con le scorte glucidiche sicuramente diminuite?


E se qualcuno vuole definirsi, non è meglio dare il massimo con i pesi dopo CINQUE ( 5 ) minuti di riscaldmanto e qualche serte leggera per riscaldare muscoli, articolazioni e tendini, per poi salire sul tappeto e stare li a bruciare soprattutto trigliceridi ( che nel frattempo sono aumentati nel flusso ematico )???


HAI DETTO UNA SCIOCCHEZZA. PUNTO. NON LO AMMETTERAI, PER QUESTO EVITO DI CONVINCERE I MURI. MA CHI LEGGE, DEVE SAPERE...

scrfx 24-04-2009 08:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da Jehuty (Scrivi 112825)
HAI DETTO UNA SCIOCCHEZZA. PUNTO. NON LO AMMETTERAI, PER QUESTO EVITO DI CONVINCERE I MURI. MA CHI LEGGE, DEVE SAPERE...

Datti una calmatà quì ci confrontiamo con rispetto cosa che tu non hai!Sei di nuovo OT e già sei stato avvertito.
Ognuno ha le sue teorie e le sfrutta al meglio il 99% degli sportivi utilizza il riscaldamento prima dell'attività con i pesi io sono un semplice istruttore di pesistica e un ex pugile se ti interessa sapere chi sono io ma siamo sempre OT.

scrfx 24-04-2009 09:12 PM

Quote:

Originariamente inviato da Jehuty (Scrivi 112825)
E se qualcuno vuole definirsi, non è meglio dare il massimo con i pesi dopo CINQUE ( 5 ) minuti di riscaldmanto e qualche serte leggera per riscaldare muscoli, articolazioni e tendini, per poi salire sul tappeto e stare li a bruciare soprattutto trigliceridi ( che nel frattempo sono aumentati nel flusso ematico )???

Qui sei a tema e ti rispondo di si poichè già ho approvato se leggi i post precedenti invece di polemizzare inutilmente.
L'allenamento l'avevo strutturato in quel modo perchè ci sono teorie discordanti sul metodo e ci sono esperti che consigliano il contrario e semplicemente volevo provare in accordo con il ragazzo e il risultato non è stato buono,quindo di cosa stiamo parlando?Te la canti e te la suoni da solo sei pregato di leggere attentamente i post prima di scrivere a caso e se ci tieni a dire la tua fallo se a tema altrimenti apri un nuovo post.

GundamRX91 27-04-2009 09:12 AM

Quote:

Originariamente inviato da Jehuty (Scrivi 112825)
Gentile,

mi devi spiegare come fai a dire una cosa del genere in merito alla cardio.

NON ESISTE UN RISCALDAMENTO DI 20 minuti. 20 minuti di cardio non è riscaldamento, anche se tu lo svolgessi ad intensità trascurabile, 40-50%, ma attività/esercizio.

E' una bestemmia, soprattutto una cosa del tutto illogica e folle fare 30-40 minuti di cardio al 75% del max prima di fare qualsiasi esercizio che interessi i muscoli scheletrici con i pesi!

Dimmi quali siano le tue conoscenze, dove lo hai letto e se lo hai letto, postami questa tua supposizione.

Sarebbe impossibile lavorare con i pesi senza che ci sia fatica muscolare, anche asintomatica, e questo non permetterebbe comunque di raggiungere risultati significativi di alcun genere.

La tabella che ti posto spero ti possa fare comprendere
:
Tratto da "LE CAUSE DELLA STANCHEZZA MUSCOLARE", di Fausto Spagnoli ( unità endocrino metabolica )

Durante le prime fasi di un'attività fisica, la maggior parte dell'energia fornita dai carboidrati viene dal glicogeno immagazzinato nei muscoli. Mentre l'esercizio continua le riserve di glicogeno nel muscolo si vanno esaurendo, il glicogeno diventa una fonte sempre meno consistente di energia. La figura 1 illustra le proporzioni di nutrienti che si usano durante un'attività fisica.







Rispondi a questa domanda : Tu che fai riscaldare al 75% del max per 30-40 minuti, permetti a qualcuno di "bruciare " da quest'attività, che al 75% non può essere mai riscaldamento ma è una vera e propria attività cardio a media intensità, quasi il 50% del glicogeno muscolare??? Così, buttarlo nel cesso per poi allenarsi in esercizi anaerobici con le scorte glucidiche sicuramente diminuite?


E se qualcuno vuole definirsi, non è meglio dare il massimo con i pesi dopo CINQUE ( 5 ) minuti di riscaldmanto e qualche serte leggera per riscaldare muscoli, articolazioni e tendini, per poi salire sul tappeto e stare li a bruciare soprattutto trigliceridi ( che nel frattempo sono aumentati nel flusso ematico )???


HAI DETTO UNA SCIOCCHEZZA. PUNTO. NON LO AMMETTERAI, PER QUESTO EVITO DI CONVINCERE I MURI. MA CHI LEGGE, DEVE SAPERE...


Ti riinvito a collaborare in modo corretto e con il rispetto del regolamento e del pensiero altrui.

Non ci sara' un altro avviso.....


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013