FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   consigli principiante (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/9493-consigli-principiante.html)

MOLLOTUTTO 03-06-2009 09:19 PM

Ma si come hai fatto va bene ............... il crunch inverso è quello basta farlo con la dovuta tecnica , guarda qui sottoquesti sono tra i migliori....
ma la palla non la escludere con la stessa motivazione per cui dovresti usarla...... un atleta deve avere equilibrio ..... io la uso da 1anno e mi trovo bene.....

non sono mai caduto.... nel crunch normale metti un peso sul petto se te la senti.....io metto il manubrio tra i piedi anche nell'inverso...... ma può essere pericoloso.....


YouTube - Addominali:come si esegue lesercizio del Crunch?

jacksimo 05-06-2009 10:38 PM

ok grazie "mollottutto"


un paio di cose da chiedere

l'istruttore mi ha messo come ordine da seguire

dorsali-bicipiti-gambe-addominali e questo mi sembra che vada bene

e poi

pettorali-tricipiti-deltoidi-addominali

ecco qui non è meglio fare pettorali-deltoidi-tricipiti-addominali visto che i deltoidi son più grossi come muscoli rispetto ai tricipiti no???




seconda cosa:

io come già detto ho fatto calcio ( dall'età di 5 anni sino ai 18...ora n ho 20) quindi secondo me allenare le gambe due volte a settimana come gli altri gruppi muscolari è fin troppo.

Cioè secondo voi non potrei fare un solo allenamento settimanale per le gambe e sostituire uno dei due allenamenti per le gambe con degli esercizi per gli altri gruppi muscolari in cui son più carente( ad esempio deltoidi, bicipiti, tricipiti)???

MOLLOTUTTO 06-06-2009 01:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 118801)
consiglio una fullbody...se proprio devi splittare fai meno esercizi:

petto:2
schiena:2-3
spalle 2(uno di spinta e uno di tirata)
gambe 2-3
tricipiti-bicipiti-polpacci:1

La risposta è qui , ti ha consigliato più gambe e meno il resto , con altri che erano d'accordo.... Seguilo il consiglio, si fa meglio così....... Poi vabbè lui ti manda nel diario lo ha fatto anche con me , non sà che a volte lì un principiante non capisce una s..a...:D:D...




Quote:

Originariamente inviato da jacksimo (Scrivi 120093)
ok grazie "mollottutto"


un paio di cose da chiedere

l'istruttore mi ha messo come ordine da seguire

dorsali-bicipiti-gambe-addominali e questo mi sembra che vada bene

e poi

pettorali-tricipiti-deltoidi-addominali

ecco qui non è meglio fare pettorali-deltoidi-tricipiti-addominali visto che i deltoidi son più grossi come muscoli rispetto ai tricipiti no???




seconda cosa:

io come già detto ho fatto calcio ( dall'età di 5 anni sino ai 18...ora n ho 20) quindi secondo me allenare le gambe due volte a settimana come gli altri gruppi muscolari è fin troppo.

Cioè secondo voi non potrei fare un solo allenamento settimanale per le gambe e sostituire uno dei due allenamenti per le gambe con degli esercizi per gli altri gruppi muscolari in cui son più carente( ad esempio deltoidi, bicipiti, tricipiti)???


Io la scheda non la capisco, è full body ? Cioè ogni seduta tutti i muscoli ? Postala tutta , con gli esercizi e i recuperi......

Se non è full body , che tutti ti consiglierebbero , e tu vuoi farla ...... Direi che per la domanda che hai fatto hai ragione potresti fare prima le spalle e poi i triceps anche se questi ultimi è un solo esercizio e le spalle 2.......

Io sono al tuo livello spero di esserti stato di aiuto , ma se credi di poter fare meglio vai ......... AH non ci sarebbe nulla di male a dire all'istruttore che hai una scheda tua e la vuoi seguire........ Se intenzioni serie fai un diario , così sarà più facile aiutarti........

jacksimo 06-06-2009 02:54 PM

la schdea l'avevo postata all'inizio del topic...cmq la riposto...è questa qui:

da seguire per circa un mese e mezzo

NUMERO ALLENAMENTI: 4 a settimana

------------------------------------------------------------

allenamento da ripetere il lunedi e il giovedi

-riscaldamento

8 minuti tapis velocità 8 km/h pendenza 4

-pettorali

panca piana 3 serie da 8 ripetizioni

croci ai cavi 3 serie da 8 ripetizioni

spinte su inclinata con manubri 3 serie da 8 ripetizioni

pull over 3 serie per 6 ripetizioni

-tricipiti

french press bilanciere E2 su piana 3 per 8

push down 3 per 8

cavo presa inversa 3 per 6

-deltoidi

lento avanti al multipower 3 per 8

aperture laterali 3 per 6

aperture posteriori ai cavi 3 per 6

-addominali

crunch inverso 3 per 35

sit up 3 per 35

crunch 3 per 30

-----------------------------------------------------

allenamento da ripetere il martedi e il venerdi

-riscaldamento

8 minuti tapis velocità 8 km/h pendenza 4

-dorsali

lat machine avanti 3 per 8

rematore con manubri 3 per 8

pulley basso impugnatura manubri 3 per 8

-bicipiti

curl con bilanciere 3 per 8

alternato con manubri 3 per 8

panca scott sagomato 3 per 8

-gambe

leg exstensions 3 per 12

pressa 3 per 20

leg curl 3 per 10

calf in piedi 3 per 25

-addominali

crunch inverso 3 per 35

sit up 3 per 35

crunch 3 per 30


-------------------------------------------------

tempo recupero tra una serie e l'altra 1 e 30

tempo recupero tra esercizi 2 e 30

tempo recupero tra gruppo muscolare 3 e 50


ah per il carico mà detto di fare un pò " amodo mio" cioè me lo devo gestire io...

mentre l'ordine degli esercizi per i vari gruppi muscolari, mi ha detto di seguir quello

jacksimo 06-06-2009 02:58 PM

quindi nn è una full body...perchè non faccio tutti i gruppi muscolari in una sola seduta...ma due sedute a settimana ne faccio 3 e le altre due sedute faccio gli altri tre gruppi muscolari...addominali tutte e 4 le sedute...

i miei dubbi però sono ancora questi:

l'istruttore mi ha messo come ordine da seguire

dorsali-bicipiti-gambe-addominali e questo mi sembra che vada bene

e poi

pettorali-tricipiti-deltoidi-addominali

qui non sarebbe meglio fare pettorali-deltoidi-tricipiti-addominali visto che i deltoidi son più grossi come muscoli rispetto ai tricipiti no??? Non vanno fatti prima i muscoli più grossi o comuqnue quelli che coinvolgono più articolazioni???




seconda dubbio:


secondo me faccio troppe gambe cioè

io come già detto ho fatto calcio ( dall'età di 5 anni sino ai 18...ora n ho 20) e ho le gambe più toniche ( e più grosse...) rispetto alla parte superiore del corpo...quindi secondo me allenare le gambe due volte a settimana come gli altri gruppi muscolari è fin troppo.

Cioè secondo voi non potrei lavorare una sola volta a settimana per le gambe e sostituire uno dei due allenamenti per le gambe con degli esercizi per gli altri gruppi muscolari in cui son più carente( ad esempio deltoidi, bicipiti, tricipiti)???

MOLLOTUTTO 06-06-2009 03:20 PM

Ti ho già risposto 1: Non fai troppe gambe . 2 : Si puoi fare prima le spalle e poi i tricipiti .......


MA A ME STA SCHEDA NON PIACE AFFATTO........ guarda se fossi io , cioè se la dessero a me non la farei , è tutto troppo, ma poi .........non mi piace.... Guarda per bene le nostre risposte......

jacksimo 07-06-2009 10:36 AM

mah ho riletto le risposte...

cioè a me non sembra che faccia troppo...cioè non mi sento così distrutto dopo che faccio la "seduta di allenamento"...anche perchè comunque avendo fatto sport per tanti anni...il fisico ce l'ho allenato e diciamo che è anche "abbastanza atletico"...

Fr4nc3sk0 07-06-2009 11:03 AM

jacksimo mi permetto di darti una mia idea... non sono un esperto come molti del forum ma qualcosina credo di averla imparata sulla mia "pellaccia"... Troppi esercizi = molto stress, poco sviluppo, poco recupero e carichi bassi... di conseguenza NEGATIVA... punto 2... ci sono pochi esercizi multiarticolari ( squat-panca-stacco , se nn li conosci fatteli insegnare... o vai su yb e guarda i video ) ricorda la suddivisione che ti hanno consigliato nei post precedenti e cerca di progredire con i carichi, all'inizio ti sembrerà di lavorare "per nulla" ma dopo un pò comincerai a raccogliere... quindi "semina"... muscoli grandi 2 esercizi al MASSIMO 3... muscoli piccoli 1 al MASSIMO 2... prova a dare un occhiata ai post che trovi nel forum troverai buoni spunti su come costruire una scheda "newbie"... del resto chi prima e chi poi si passa da questa fase...

spero di esserti stato d'aiuto ;) bye

MOLLOTUTTO 07-06-2009 07:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da Fr4nc3sk0 (Scrivi 120345)
jacksimo mi permetto di darti una mia idea... non sono un esperto come molti del forum ma qualcosina credo di averla imparata sulla mia "pellaccia"... Troppi esercizi = molto stress, poco sviluppo, poco recupero e carichi bassi... di conseguenza NEGATIVA... punto 2... ci sono pochi esercizi multiarticolari ( squat-panca-stacco , se nn li conosci fatteli insegnare... o vai su yb e guarda i video ) ricorda la suddivisione che ti hanno consigliato nei post precedenti e cerca di progredire con i carichi, all'inizio ti sembrerà di lavorare "per nulla" ma dopo un pò comincerai a raccogliere... quindi "semina"... muscoli grandi 2 esercizi al MASSIMO 3... muscoli piccoli 1 al MASSIMO 2... prova a dare un occhiata ai post che trovi nel forum troverai buoni spunti su come costruire una scheda "newbie"... del resto chi prima e chi poi si passa da questa fase...

spero di esserti stato d'aiuto ;) bye

Concordo , speriamo che abbia capito anche tu Jack , è importante questo se vuoi avere dei buoni risultati..................

jacksimo 07-06-2009 07:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da Fr4nc3sk0 (Scrivi 120345)
jacksimo mi permetto di darti una mia idea... non sono un esperto come molti del forum ma qualcosina credo di averla imparata sulla mia "pellaccia"... Troppi esercizi = molto stress, poco sviluppo, poco recupero e carichi bassi... di conseguenza NEGATIVA... punto 2... ci sono pochi esercizi multiarticolari ( squat-panca-stacco , se nn li conosci fatteli insegnare... o vai su yb e guarda i video ) ricorda la suddivisione che ti hanno consigliato nei post precedenti e cerca di progredire con i carichi, all'inizio ti sembrerà di lavorare "per nulla" ma dopo un pò comincerai a raccogliere... quindi "semina"... muscoli grandi 2 esercizi al MASSIMO 3... muscoli piccoli 1 al MASSIMO 2... prova a dare un occhiata ai post che trovi nel forum troverai buoni spunti su come costruire una scheda "newbie"... del resto chi prima e chi poi si passa da questa fase...

spero di esserti stato d'aiuto ;) bye


ok grazie ho capito ;)

quindi riduco il num degli esercizi massimo 3 per i gruppi + grossi massimo due per quelli + piccoli

una cosa però

dopo un pò..ke ne sò un mese un mese e mezzo...posso aumentare il numero di esercizi giusto??? cioè se in questo momento avessi alle spalle almeno un mese di palestra fatta bene...la mia scheda andrebbe bene IN TAL CASO ???

MOLLOTUTTO 08-06-2009 02:09 AM

Quote:

Originariamente inviato da jacksimo (Scrivi 120444)
ok grazie ho capito ;)

quindi riduco il num degli esercizi massimo 3 per i gruppi + grossi massimo due per quelli + piccoli

una cosa però

dopo un pò..ke ne sò un mese un mese e mezzo...posso aumentare il numero di esercizi giusto??? cioè se in questo momento avessi alle spalle almeno un mese di palestra fatta bene...la mia scheda andrebbe bene IN TAL CASO ???


Sei all ' inizio jack , è evidente questo , fai un passo per volta , poi vediamo ,ti regoli , che importanza ha adesso se puoi aumentare gli esercizi o usare tra un pò di tempo questa scheda ? Nessuna . .....!

Come ti ho detto , apriti un diario così chiudi questo post e li ti segni tutto , i progressi , i carichi , eventuali imprevisti e quant' altro.....

Ma guarda , mettiti bene in testa una cosa : Non sono il numero , la quantità , degli esercizi a darti i risultati , ma l' intensità , il volume di serie ripetizioni e la frequenza dei workout.... .......... Quindi NO ! Non avrài motivo di aumentare gli esercizi....... e anche se oggi fossi più avanzato la differenza sarebbe poca in quel senso lì....... Una seduta di allenament va dai 45 minuti massimo 90 incluso riscaldamento , addominali e stretching ..............

Capito ! ? Tra un mese modificherai i carichi , le serie e le reps , i tempi di recupero..................

CREDO, NON CI SIA ALTRO...........

Fr4nc3sk0 08-06-2009 01:55 PM

l'esperienza di allenamento non si vede dal numero di esercizi per ogni muscolo... si vede dai carichi... di conseguenza le schede varieranno sensibilmente ma ruotando sempre attorno ai 3 esercizi principali... quindi i "complementari" varieranno e NON AUMENTERANNO NECESSARIAMENTE... poi nel caso ti accorgi di un muscolo carente dopo un CONGRUO periodo di allenamenti allora deciderai di dare maggiore enfasi oppure NO a quel muscolo...

spero di essermi fatto capire ;) ciau

jacksimo 12-06-2009 04:59 PM

volevo kiedervi

nel lento avanti al multipower per i deltoidi anteriori faccio una fatica pazzesca cioè già se metto 5 e 5 faccio fatica ad arrivare a otto ripetizioni...
se invece faccio lo stesso movimento con i mnubri...riesco anke a sollevar 8 e 8 oppure 10 e 10...

secondo voi qual è meglio dei due..usare il multipower o i manubri?

spike 12-06-2009 05:03 PM

apparte impedimenti fisici riabilitativi o veri e propri handicap io il multipower lo sconsiglio sempre...meglio dei manubri però c'è il bilanciere libero:D (tutto da fare in piedi)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013