Allenamento Funzionale
in quanti utilizzano sedute di Allenamento Funzionale?? come lo integrano?? risultati??
io lo utilizzo da poco, ma ho notato molti risultati. utilizzandolo in maniera propedeutica al football americano devo dire che ho notato molti miglioramenti atletici, di stabilità e di forza |
l'esecuzione del gesto è fondamentale in ogni sport...è sottovalutata oltre ogni misura scordandosi che il corpo umano è stato creato per svilupparsi in base alla funzionalità dell'esigenza.
perché non posti cosa hai fatto di specifico? potrebbe essere una testimonianza molto utile |
il problema è che oramai va molto di moda e gente fa "allenamenti funzionali" senza capire assolutamente nulla..
classico esempio è lo squat sulla bosu o sulla swiss ball. per creare funzionalità non basta allenarsi su superfici instabili |
Ovviamente dipende dall'esigenza, esemplificando posso dirti che lo usiamo spesso in soggetti debilitati, o in persone anziane.
|
spiega bene cosa intendi per esercizi di forza funzinale e fai qualche esempio.e a chi ti riferisci quando usi il VOI
io credo che in soggetti anziani o debilitati fare cose troppo complesse ci porta solo fuori strada. |
Boh io rimango fedele all'allenamento con manubri e bilancieri tradizionale... di funzionale ha solo che preferisco le trazioni rispetto alla lat machine eccetra.. magari sbaglio :D
|
Quote:
|
fammi capire: ad una persona che si regge a malapena in piedi fate fare propriocezione, magari su una tavoletta instabile?
ripeto VOI chi??? |
Comunque anche in palestra da me lo vedo svolgere come l'allenamento d'elezione per i vecchietti rimba...
|
Quote:
Gli facciamo fare propriocezione anche facendolo stare su una sola gamba (attraverso determinate posizioni) per rendere l'idea. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ho visto fare cose incredibili nel nome della "funzionalità".. gente che squatta sul bosu con ginocchia "bowleggd", esercizi con torsioni e rotazioni fatti alla minchia di gatto.. pensate prima alle cose semplici, solo quando avete costruito le basi passate a roba più complessa.. io a degli anziani come esercizio gli facevo fare un box squat. ossia alzarsi e sedersi correttamente dalla sedia ;) |
Quote:
|
Non voglio essere di parte ma a settembre apro una palestra dove sono bandite le macchine e dove sono bandite le schede di allenamento. La cosa meno funzionale che sarà presente è...... la reception. Io mi sono allenato per anni nel modo classico, ammetto che se uno vuole fare il body builder l'allenamento funzionale non è affatto appropriato, ma per qualsiasi altra cosa non ha paragoni, ovviamente se fatto con testa. Ho modificato il mio corpo più negli ultimi 12 mesi che in tutta la mia vita, anche se ormai non sono più un ragazzino.
|
potete spiegare meglio cosa intendete per allenamento funzionale?
grazie ;) |
... e funzionale a che cosa? (metabolismo, propriocettività, sport specifico, ecc....)
Insomma, quali sono i target prefissati? |
Beh non vorrei entrare in una discussione lunga e difficile su cosa sia l'allenamento funzionale anche perchè appunto come già avete scritto dipende in funzione di cosa deve essere progettato. In linea di massima comunque la filosofia a cui si attiene è eliminare macchine che aiutano il corpo ad allenare alcune parti supportandone altre, un allenamento che a parte alcuni casi specifici è controproducente. I muscoli del corpo sono fatti per lavorare in sinergia e non per essere isolati, pena squilibri e traumi non appena il supporto viene a mancare, mai visto la signora Maria alzare il vaso di fiori con una cintura per la schiena. Quindi in sostanza nulla di strano, semplicemente non ci vedrete mai fare panca piana, ma piuttosto delle flessioni anche con sovraccarico, non useremo la lat machine ma faremo trazioni alla sbarra e poi si utilizzano un mare di attrezzi dove tutto il corpo e specialmente il core è sempre sollecitato: kettlebell, sanbag, rope, anelli...
FTK GYM |
bello il video, ma a quanto vedo sono state utilizzate 2 fonti. una sono i vostri video, un'altra è di una palestra crossfit americana.
cmq torniamo al sodo. chi dice che i piegamenti (non flessioni)sono più funzionali della panca? e la lat + delle trazioni? ripeto la funzionalità deve essere contestualizzata. ora questi allenamenti vanno tanto di moda, ma mi dite che senso ha mettere la signora maria a fare girate e windmill ocn i kettlebells? prima di arrivare a quel livello ci deve essere dietro tutto un percorso, cosa che vedo ignorare completamente dai miei colleghi.. |
I percorsi si stabiliscono quando si ha chiaro in testa dove si vuole arrivare ... qual'è l'obbiettivo per una persona anziana?
Non credo sia lo stesso di una ragazza che vuole tirarsi per la prova costume o per un amatore che vuole farsi una bella gara tra amici. Pensare ad una etichetta generica "Allenamento funzionale" non significa nulla, è solamente pubblicità. P.s. vedere nel video che si usano Ol's e Kattlebell spacciandoli per allenamenti funzionali, mi fà ridere .... |
Grazie per i complimenti del video, ovviamente non avrei tutto questo materiale da solo e ho spiluccato un po per far vedere comunque quali sono le nostre attività. Non penso si arrivi da nessuna parte a controbattere alle varie opinioni, che essendo tali non potrebbero comunque essere cambiate. E' un modo diverso di allenarsi, c'è chi ne va pazzo...( io ) e c'è chi non lo sopporta. Posso solo dirvi che nella palestra dove lo abbiamo utilizzato le persone sono raddoppiate in pochi mesi e tutti sono entusiasti. Non ci sono schede e la persona non è abbandonata a se stessa girovagando per la palestra e aspettando che passino i minuti di recupero e si liberino le macchine. Con questo metodo si lavora in gruppo o a coppie in modo tale da essere sempre coinvolti. L'atleta non ha bisogno di queste cose ma le persone "normali" preferiscono essere considerate piuttosto che gli venga consegnata la solita scheda tipo " uguale per tutti e per qualsiasi cosa".
Ah a proposito, io adoro la panca piana, ma realmente, cosa serve avere le tette? Per funzionale intendo anche questo. Inoltre non posso chiamare un metodo con tutte le sfaccettature per ogni cliente altrimenti sarebbe incomprensibile, è ovvio che la persona anziana ha un tipo di allenamento e la ragazza che vuole diventare gnocca ne avrà un altro ma in qualche modo si dovrà pur chiamare il concetto di base. Altrimenti anche il termine " palestra" sarebbe sbagliato visto che qualcuno ci va solo per cazzeggiare ;-) |
Quote:
Mi sembra abbastanza normale che non essendoci termini specifici di confronto ognuno se ne sta per i cavoli propri. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Sto in realtà pensando a prendere dei kettlebells. Mi piacerebbe migliorare ancora gli esercizi base, e sviluppare al contempo un po' di resistenza e forza funzionale. :p Ammesso che abbia capito cosa significa
|
L'approccio non è realizzato "just in time" ognuno viene allenato secondo le sue esigenze, semplicemente non gli viene fatta una scheda e abbandonato a se stesso come succede nel 90% delle palestre.
Su tutto il resto appunto non c'è molto su cui confrontarsi, anche perchè se mi dici che ti scappa da ridere a ritenere i kettlebell funzionale... strano che ormai in tutte le arti marziali venga usato quale attrezzo di allenamento. Trokij, grande scelta, un kettlebell è tutto, ci fai tutto, ovunque e tutti quelli che ti guardano pensando che un kettle da 24 kg sia troppo poco per allenarsi seriamente, fagli provare a fare 100 snatch cun 1 cambio di mano e stare sotto i 4 minuti e poi quando li vedi morti per terra neanche a metà dell'allenamento chiedigli se la pensano ancora così e chiedigli se con un pectoral abbia mai provato nulla di simile... ehehehhehe Per chi vuole vedersi una palestra esclusivamente di Functional training si facci un giro su xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx |
scusate l'ho scritto sbagliato xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
|
bah x quanto riguarda l'affinità delle kb con le arti marziali è una questione di "affinità di carattere".. la gente pensa che allenarsi con una palla di cannone sia più duro dell'utilizzare un manubrio...
de gusti(s)bus non disputandum est, ma la scienza è la scienza |
Quote:
Quote:
Nello stesso modo non credo si possano definire le Kattlebell funzionali alle arti marziali, se non altro perchè vengono utilizzate in molti altri sport. P.s. la recente ricerca funzionale pubblicata da P. Bondarchuk "Transfert of training in sports" evidenzia in maniera chiara che lo squat è deleterio al salto .... magari consultando questa pubblicazione si possono capire meglio quali sono gli esercizi "funzionali". |
Non sono un fisico, ma sicuramente il movimento dello swing con il Kettlebell ( oscillare la palla tra le gambe tenendola con le mani a braccia distese, portandola con il colpo di reni fino davanti agli occhi e rispingendola verso il basso) è difficilmente riproducibile con un manubrio. L'essenza del kettlebell stra proprio nel movimento balistico e la sua forma e il suo peso disassato rispetto alla presa lo rende perfetto per questo.
State poi facendo esempi sulla preparazione atletica. E' vero che ogni sport ha una sua preparazione specifica, ma nel 90 % dei casi, l'allenamento della persona ha l'unico scopo di far stare in forma, in salute e migliorare quelle che sono le sue prestazioni in generale. Io per funzionale intendo principalmente questo. Funzionale per me è un allenamento che migliori in generale un corpo in tutte quelle che sono "normalmente" le sue attività. Posso anche preparare l'atleta di un determinato sport, ma quello diventa comunque un allenamento specifico, se vogliamo mettere i puntini sulle i " funzionale per il suo gesto atletico" ma in realtà a me questo interessa poco non essendo un preparatore atletico. Funzionale per me è allenarsi e quando due mesi fa è capitato di andare a camminare in montagna con un mio amico che ci va regolarmente, nonostante io non sia affatto un camminatore, non solo non sono rimasto indietro ma ho addirittura superato il mio amico, facendo il percorso nella metà del tempo stimato di marcia normale. Questo è essere funzionale, avere una buona preparazione generale cardiovascolare, muscolare , di flessibilità e di equilibrio. E' questo tipo di preparazione completa ma generale non l'ho trovata in nessun altro tipo di allenamento. Per altro tipo di allenamento intendo in una palestra dove ci si allena con il classico 4 x 10 lunedi petto, mercoledi cosce, venerdi schiena, sabato polpacci e avambracci ???? :eek: |
Secondo me un kettlebell può essere utile in quanto rispetto a manubri e bilancieri consente maggiormente di avere movimenti meno prevedibili, con baricentro che si sposta.. ed inoltre movimenti in cui è richiesta una maggiore velocità di esecuzione.
Forse per questo può essere particolarmente indicato per sport tipo la scherma oppure gli sport da combattimento.. magari non da solo ma come complemento alle altre attività..comunque non so molto di kettlebells o ghirie (che poi qual è la differenza?) istruitemi voi.. e magari ditemi anche dove trovarne un paio della migliore qualità possibile :o |
le trovi su tutti i + grandi e-stores tipo ON, lacer... ecc.
cmq il fattore che ritengo + utile nelle kb è la praticità. quando vado in giro ho sempre una palla da 20kg in macchina e mi posso allenare dove e quando voglio.. in + se incontro qualcuno che mi rompe le balle gliela posso pure tirare in testa..:) |
mi sembra ci sia un pò di confusione sul discorso allenamento funzionale pertanto dò la definizione di ALLENAMENTO FUNZIONALE: con allenamanto funzionale si intende un lavoro mirato ad aiutare il nostro cliente nelle sue attivita quotidiane e a svolgere tale lavoro con maggior destrezza e sicurezza.Quindi oltre che per lo sportivo a 360gradi ottimo per anziani e persone con impedimenti motori.
un allenamento funzionale deve prevedere le seguenti caratteristiche : 1 - situazioni di equilibrio statico 2 - esercizi multiarticolari (alta sinergia) 3 - fasi destababilizzanti per ricercare il lavoro posturale (torsioni,rotazioni ecc) 4 - es a catena cinetica chiusa e a catena cinetica aperta 5 - variazioni di velocità 6 - fasi statiche 7 - fasi dinamiche (jump,plio ecc ecc) ridealex |
l'allenamento funzionale deve semplicemente essere biomeccanicamente e metabolicamente simile allo sport/attività per la quale ci si sta allenando.
molto + semplice |
Ergo si devono conoscere gli obbiettivi, viceversa si tratta di allenamento "general purpose".
|
Quindi tutti d'accordo :D
|
Ragazzi,
in Italia l'unico che ha idea di cosa sia il vero allenamento funzionale è Maddaloni. Io ho già partecipato a tre dei suoi workshop: 9 ore di esercizio fisico devastante...altro che roba per vecchietti. ..e mi viene molto da ridere quando vedo dei personal trainer nelle varie palestre che erano con me a fare uno di questi corsi e si spacciano per esperti di allenamenti funzionali o di kettlebell. E' un metodo allenante serio e complesso, a volte anche pericoloso: non si può insegnare dopo un corsetto...fosse anche del grande guru Maddaloni. Se volete capire cosa è un allenamento funzionale, provate a visitare il suo sito, e magari provate a fare uno degli allenamenti proposti: sfido chiunque di voi ad arrivare alla fine. In Italia tutto il resto è spazzatura. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx |
Quote:
Dire "tutto il resto è spazzatura" mi pare sia un integralismo. Ognuno porta l'acqua al suo mulino.. il powerlifter dirà voi bodybuilders vi allenate con esercizi inutili e non crescerete mai, il bodybuilder dice macché voi sollevate 200 di panca ma non avete costruito un muscolo, quello che si allena coi kettlebells e con le borse dice tu sollevi 100 kg sopra la testa ma nella vita di tutti i giorni se i forte come un secco. Possibile che nessuno abbia mai l'umiltà di occuparsi del proprio orticello e perlomeno non criticare gli altri? Non è una critica diretta a te, ma in generale è quello che accade nel mondo degli sport :o |
Quote:
Aggiungo che sei in sospetto di spam , poichè come primo post lo usi per pubblicizzare un sito che propone un corso di allenamento, e non mi sembra carino, inoltre se tutti quelli che si allenano a questi corsi si comportano come te, non è che gli fai una bella pubblicità: ergo: due settimane di ban, poi se vuoi tornare ti raccomando un pochetto di umiltà. |
Quote:
se per caso volessi farmi notare che nella mia firma vi è un link ad una società di animazione con cui lavoro e di cui faccio parte , sappi che io il permesso l'ho chiesto e mi è stato accordato . |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013