Scheda (titolo accattivante, vero?)
Ciao a tutti,
volevo proporvi una scheda da 4 settimane che vorrei provare a breve. Parte da alcune proposte di IronPaolo, che ho un po' rimodellato a mio uso e consumo. Due parole su di me: altezza 1,81, peso 70kg, 32 anni. Ho iniziato la palestra a ottobre, guadagnando subito 5-6 kg, e dopo un po' di vicissitudini sto chiudendo un ciclo lungo alla McRobert su 2 giorni. Che non è andato male, ma forse si può fare di più. Ecco come la metterei su 3 giorni. Questo è il mio primo post, scusate se sarò poco preciso. Userei, variando, due schemi di progressione: A: piramidale inverso (6-8-8-10 la prima settimana, poi 4-6-8-10, 4-4-6-8, 2-4-6-8) B: carico costante (5x6 la prima settimana, poi 5x4, 4x4, 4x4) Recupero a crescere da 1' a 2'. Lunedì: Panca piana (A) Croci con i manubri (B) Panca inclinata (B) Squat (A) Leg Press (B) Overhead press con manubri (A) Flessioni laterali seduto (B) Addominali (2 esercizi variati) Mercoledì: Stacco (A) Lat machine avanti (A) Bicipiti curl manubri (A) Bicipiti Scott bilanciere (B) Iperestensioni (B) Polpacci in piedi con manubri (B) L-fly (B) Venerdì: Panca stretta (A) Lento avanti in piedi (B) Trazioni (B-se vengono!) Rematore seduto con cavi (B) Tricipiti ai cavi (A) Tricipiti French Press bilanciere (B) Addominali (2 esercizi variati) Ogni commento o suggerimento sarà gradito. Ciao a tutti, Polso |
Se cerchi il volume di allenamento, ti sei accontentato ;)
Diciamo che potrebbe andare, tranne che la suddivisione muscolare che, personalmente, non farei anche se dovessi priorizzare alcuni distretti muscolari. In generale preferisco allenare per primi i gruppi muscolari piu' grossi (gambe e dorso), poi gli intermedi (petto e spalle) e infine i piccoli (braccia e polpacci). Non so se l'hai letto, ma qui c'e' un bell'articolo che potrebbe interessarti: http://www.fituncensored.com/forums/...eda-split.html |
l'impostazione generale mi piace a patto che tu non vada mai a cedimento (sennò Mc robert ti sculaccia)...in rosso qualche suggerimento
Quote:
|
OK grazie molte per i commenti.
Per Gundam: il link è molto interessante, però per un principiante quale sono io è piuttosto difficile da seguire, ad esempio tu ragioni come "ho i deltoidi molto meglio dei pettorali" cosa che io, al momento, non sono in grado di dire senza rischiare di prendere cantonate. Per Spike: grazie delle dritte, proverò a rielaborare il tutto. Puoi dirmi quale logica hai seguito nel rigirare A e B? Ammetto che sono andato un po' a "senso", magari tu hai fatto un ragionamento più fondato... Sul fatto di durare un solo mese: proprio vero, infatti è la scheda pre-ferie :) - e poi, lo so che è probabilmente una scheda molto pesante, ma dopo due-tre mesi di 2 split ho voglia di qualcosa di più massiccio! Questa settimana è di pausa, intanto ci penso e poi metto la versione rielaborata e vi racconto come va. Ciao, Polso |
è pesante per il volume...se la fai pesante anche per l'intensità non la porti in fondo.
dopo la pausa estiva, visto che ti senti all'inizio io abbandonerei le split e mi butterei nelle full (fatti un'idea guardando vari diari). salvo eccezioni nei monoarticolari sconsiglio di fare progressioni...non al A in ogni caso, la B è più accettabile poiché è meno progressione ma fare quella o carico costante è la stessa cosa lo stacco fa parrocchia per conto suo e soprattutto per i principianti le alzate devono essere poche altrimenti ci si concentra troppo nel peso e non nel movimento visto che per la panca a presa larga facevi la progressione A allora per dare un impulso diverso nella panca stretta ti ho consigliato la progressione B Le trazioni sono l'esercizio principale di tirata, perciò se c'è un solo esercizio che deve avere la progressione principale è quello |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013