FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Tapis roulant, quali esercizi fare? (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/9902-tapis-roulant-quali-esercizi-fare.html)

Claudia 29-06-2009 04:49 PM

Tapis roulant, quali esercizi fare?
 
A casa ho il tapis ma basta correrci sopra stile criceto!
Non credo che l'unica variante alla corsa sia la camminata e dunque qualcuno di voi mi consiglierebbe qualche altro esercizio?

ebbubba 29-06-2009 05:07 PM

senti, se hai tempo di correre sul tapis lo hai anche di correre fuori , magari intorno casa o in un parco .
Sia in casa che fuori puoi magari fare un km piu veloce (oppure qualche minuto, non so che sistema di musurazione ha il tuo tappeto, ma un orologio in casa lo avrai ;) puoi fare , 3 o 4 minuti più veloci )e poi magari un km più lenta (o qualche minuto più lente)
puoi fare gli allunghi , un ottantina di metri di corsa fluida e progressiva (o quindi una decina /quindicina di secondi così)per poi rallentare correndo piano piano oppure camminando per 3/4 minuti
puoi fare inerval training , attenzione che richiede un bello sforzo cardiocircolatorio però:
4 minuti più veloci e 4 più lenti ad esempio , per poi ripetere due altre volte .
:)

Claudia 29-06-2009 05:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da ebbubba (Scrivi 124277)
senti, se hai tempo di correre sul tapis lo hai anche di correre fuori , magari intorno casa o in un parco .
Sia in casa che fuori puoi magari fare un km piu veloce (oppure qualche minuto, non so che sistema di musurazione ha il tuo tappeto, ma un orologio in casa lo avrai ;) puoi fare , 3 o 4 minuti più veloci )e poi magari un km più lenta (o qualche minuto più lente)
puoi fare gli allunghi , un ottantina di metri di corsa fluida e progressiva (o quindi una decina /quindicina di secondi così)per poi rallentare correndo piano piano oppure camminando per 3/4 minuti
puoi fare inerval training , attenzione che richiede un bello sforzo cardiocircolatorio però:
4 minuti più veloci e 4 più lenti ad esempio , per poi ripetere due altre volte

grazie ebbubba, mamma quanti suggerimenti!!!
possono andar bene 45' di cardio divisi come tu dici oppure allungo a 60'?

Undertaker 29-06-2009 06:05 PM

Ebbubba docet ... ;-)

Però gentile Claudia, prima d'impostare un programma di lavoro bisognerebbe specificare gli obiettivi... ad esempio se Tu fossi decisamente sottopeso o se avessi dei problemi alla colonna vertebrale ... il tappeto probabilmente non risulterebbe la soluzione migliore... :-)

Claudia 29-06-2009 06:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da Undertaker (Scrivi 124293)
Ebbubba docet ... ;-)

Però gentile Claudia, prima d'impostare un programma di lavoro bisognerebbe specificare gli obiettivi... ad esempio se Tu fossi decisamente sottopeso o se avessi dei problemi alla colonna vertebrale ... il tappeto probabilmente non risulterebbe la soluzione migliore... :-)

ciao undertaker, piacere di conoscerti e grazie per la precisione!!!!
Non sono sottopeso e, dunque, l'obiettivo finale è il dimagrimento; l'unico problema legato alla colonna è una leggera lordosi
Che dici?

Undertaker 29-06-2009 06:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da Claudia (Scrivi 124297)
ciao undertaker, piacere di conoscerti e grazie per la precisione!!!!
Non sono sottopeso e, dunque, l'obiettivo finale è il dimagrimento; l'unico problema legato alla colonna è una leggera lordosi
Che dici?

Piacere mio :)

Se l'obiettivo è il dimagrimento , ovviamente , l'attività aerobica ci può stare... ma occorre altrettanto ovviamente :D abbinarla ad un adeguato programma alimentare.
Se riscontri dei dolori alla colonna nei giorni seguenti dovresti orientarti su delle "camminate veloci" (magari in pendenza) piuttosto che fare corsa ...
Comunque, un consiglio che do solitamente alle ragazze (e guarda che ho allieve che vanno a fare le modelle in TV ;-) è di non limitarsi all'aerobica in quanto per migliorare il rapporto massa magra / adipe occorre un adeguato lavoro anaerobico (con i pesi)

Claudia 29-06-2009 07:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da Undertaker (Scrivi 124300)
Piacere mio :)

Se l'obiettivo è il dimagrimento , ovviamente , l'attività aerobica ci può stare... ma occorre altrettanto ovviamente :D abbinarla ad un adeguato programma alimentare.
Se riscontri dei dolori alla colonna nei giorni seguenti dovresti orientarti su delle "camminate veloci" (magari in pendenza) piuttosto che fare corsa ...
Comunque, un consiglio che do solitamente alle ragazze (e guarda che ho allieve che vanno a fare le modelle in TV ;-) è di non limitarsi all'aerobica in quanto per migliorare il rapporto massa magra / adipe occorre un adeguato lavoro anaerobico (con i pesi)

Mi sto approcciando alla sala pesi da un paio di settimane, idem per il programma alimentare (se ti va, dà un'occhiata al mio diario)
Per fortuna la colonna non mi da problemi (dolori ne giorni seguenti), ogni modo le camminate veloci in pendenza è davvero un ottimo suggerimento!
Per quanto tempo? 45' oppure 1h oppure quanto?
% pendenza?
Grazie Undertaker

Undertaker 29-06-2009 07:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da Claudia (Scrivi 124304)
Mi sto approcciando alla sala pesi da un paio di settimane, idem per il programma alimentare (se ti va, dà un'occhiata al mio diario)
Per fortuna la colonna non mi da problemi (dolori ne giorni seguenti), ogni modo le camminate veloci in pendenza è davvero un ottimo suggerimento!
Per quanto tempo? 45' oppure 1h oppure quanto?
% pendenza?
Grazie Undertaker

Se fai l'aerobica dopo il training con i pesi, possono bastare 30-40 minuti ... se invece lo fai in una sessione a parte allora 45-60 minuti potrebbero (dico potrebbero perchè non conosco le Tue capacità attuali) andar bene.
Anche la pendenza depende da quanto sei condizionata... x ora mira ad un 5%

Claudia 29-06-2009 07:29 PM

Quote:

Originariamente inviato da Undertaker (Scrivi 124311)
Se fai l'aerobica dopo il training con i pesi, possono bastare 30-40 minuti ... se invece lo fai in una sessione a parte allora 45-60 minuti potrebbero (dico potrebbero perchè non conosco le Tue capacità attuali) andar bene.
Anche la pendenza depende da quanto sei condizionata... x ora mira ad un 5%

Ah, ok Undertaker, grazie 1000!
In effetti 45/60 min è il tempo che dedico al cardio quando non utilizzo i pesi....spero di raggiungere i risultati!!!!
Spero di leggerti nel mio diario ('mazza quanto sono ripetitiva!!!:D)

Undertaker 29-06-2009 07:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da Claudia (Scrivi 124314)
Spero di leggerti nel mio diario ('mazza quanto sono ripetitiva!!!:D)

Ok, con piacere... :) anche se spesso la mia presenza nel Forum è limitata dai miei molteplici impegni lavorativi...

Claudia 30-06-2009 11:47 AM

Quote:

Originariamente inviato da ebbubba (Scrivi 124277)
puoi fare interval training , attenzione che richiede un bello sforzo cardiocircolatorio però:
4 minuti più veloci e 4 più lenti ad esempio , per poi ripetere due altre volte

curiosa come una scimma, ho provato l'interval training, alternando 4' di camminata (velocità 5,5) a 4' di corsa (velocità 8) - per un totale di 45'
è stata dura ma sono riuscita a resistere fino alla fine
le pulsazioni oscillavano tra i 105 battiti della camminata ai 132 della corsa....ma come faccio a sapere quant'è la fascia lipolitica?

spike 30-06-2009 12:11 PM

la fascia lipolitica va dal 65 al 75% del tuo battito cardiaco massimo perciò teoricamente siamo fra 125 e 145. Però deciditi se vuoi fare corsa in fascia lipolitica o IT

Undertaker 30-06-2009 12:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da Claudia (Scrivi 124401)
curiosa come una scimma, ho provato l'interval training, alternando 4' di camminata (velocità 5,5) a 4' di corsa (velocità 8) - per un totale di 45'
è stata dura ma sono riuscita a resistere fino alla fine
le pulsazioni oscillavano tra i 105 battiti della camminata ai 132 della corsa....ma come faccio a sapere quant'è la fascia lipolitica?

Ci sono diverse formule (ecco un link che ne riporta diverse Spinninglecce - Calcolo Della Frequenza cardiaca Karvonen) ... x determinare la Frequenza cardiaca Massima teorica ... e la fascia lipolitica in genere risulta essere il 60-70% di tale FcMax ...

Tuttavia con un training ad intervalli ... penso che la situazione non sia così lineare in quanto l'obiettivo degli HIIT spesso è l'aumento del metabolismo post allenamento...

Claudia 30-06-2009 12:25 PM

Spike, Undertaker....non ho capito!
Cioè non ho capito se per me è meglio correre in fascia lipolitica o IT....pensavo non ci fosse differenza!

Baiolo Karonte 30-06-2009 12:51 PM

fatti aerobica in steady state (cioè alle frequ dette da spike), ma come ti avevo detto io. non puoi esagerare. stiamo puntando su altro..


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013