Quote:
Ok, ho capito;) Senza esplosività qualsiasi esercizio di pesistica, anche se eseguito solo in parte... non vale un cazzo.;) |
@Gianlu: ne sai di sollevamento pesi?Lo pratichi???
@Mimmolino: se vuoi fare qualcosa per l'esplosività e mettere le basi per imparare i sollevamenti olimpici prova con le tirate al mento YouTube - Gianni 80 kg tirata al mento rispetto al video puoi fare la presa a strappo (larga) o a slancio (come nello stacco) piu o meno puoi fare un 6X3 ;) |
ma che è quella roba o_O?
La tirata al mento inoltre è potenzialmente nociva...meglio allo sterno |
Quote:
purtroppo no, sò solo qualcosa a livello teorico:o |
Quote:
|
ma ne sei sicuro?
a me pare una grossa cazzata! |
Quote:
|
Quote:
si concordo non è possibile estrapolare una conclusione di una riga... anche in un post lungo si devono tralasciare considerazioni importanti ed essere molto superficiali in altre , cosa che ho fatto.... |
Bah, il problema è dare delle informazioni errate sui movimenti olimpici ... non sono così difficili da imparare e possono avere anche delle funzioni di muscolazione (muscle snatch, military press, front squat).
Ovviamente bisogna saperli usare e pianificare ... sono gesti motori decisamente complessi e richiedono una certa esperienza ... tutto qua. |
bé non mi sembra poco.. escudendo il problema attrezzatura (basilare)...
poi qua si parlava di utilizzo della girata per far massa eh...:rolleyes: |
Be io sposteri il problema..... che secondo me non è se fare o meno i sollevamenti olimpici (movimenti che migliorano anche flessibilità e coordinazione oltre che forza) il problema è che quella non è una girata (ovviamente credo che si volesse fare una girata dalla sospensione e non una da terra)
1) non si gira dando lo sclancio con la schiena ma si parte col filancere sopra il ginocchio, scheina dritta e gambe leggermente flesse, si "esplode"estendendo schiena e gambe e contrendo contmponraneamente il trapezio finendo lo slancio sulla punta dei piedi 2) Bisogna chiudere lo slancio, cioè una volta che il bilancere ha preso velocità bisogna buttarvisi sotto incassandolo tra le clavicole. Se la girata è completa bisogna mettersi in accosciata completa per "accogliere il bilancere" ma quest'esercizio si fa in mezza cioè si schende in mezza accosiciata e si incassa il bilancere.. se trovo un video decente (non come quello di prima dato che non è fatta molto bene quella tirata al mento:D) |
YouTube - Power Clean Teaching Combo 1
YouTube - Power Clean Teaching Combo 2 YouTube - Power Clean Teaching Combination 3 Questo mini corso secondo me è valido, comprende anche tutti gli esercizi che ho intrapreso anche io. Quello che dicevo nel post precedente è a metà del video 2 |
YouTube - Power Clean Technique Work
ecco un'altro esempio, solo che è un esercizio differente in quanto scende sotto il ginocchio col bilancere tendendo così la catena posteriore che gli permette un maggior slancio nell'alzata, partire fermi col bilancere sopra il ginocchio è sanz'altro piu difficile ma miglio re per quel che riguarda la coordinazione IMHO!!;) |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013