FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: Periodizzazione e programmazione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/)
-   -   Girata al petto con distensione (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-periodizzazione-e-programmazione/9966-girata-al-petto-con-distensione.html)

Mimmolino 05-07-2009 07:17 PM

Girata al petto con distensione
 
YouTube - girata e distensione 6@50kg

E' un buon esercizio? Può essere inserito tranquillamente in un protocollo di massa? Grazie ciao Mimmo.

Baiolo Karonte 05-07-2009 07:28 PM

questa nn è una girata. è uno schifo

cmq si ha la sua utilità anche in un protocollo di massa

Mimmolino 05-07-2009 07:46 PM

Infatti l'esecuzione è pessima, ma non essendo un esercizio molto diffuso, non sono riuscito a trovare di meglio ;-)

Può essere inserito come esercizio base per i deltoidi?

Trokji 05-07-2009 09:05 PM

no l'MP è l'esercizio base pei deltoidi.
E quella non mi pare una girata ma una specie di curl con slancio.
Ma è inutile fare i saputoni quando la girata poi non si sa fare :(

highflyer 05-07-2009 09:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mimmolino (Scrivi 125364)

:eek::confused::eek::confused:..che cazz è sta roba??

Baiolo Karonte 05-07-2009 09:23 PM

si lo potresti utilizzare come ex primario

killbill 05-07-2009 10:32 PM

ma le girate al petto sono il power clean?
:confused::confused:
allora, dovrebbe essere il muscle clean, il secondo di questo video
YouTube - 1 30 09 kata w7wo6 75% squat cleans and muscle clean and push press

Mimmolino 05-07-2009 11:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 125380)
no l'MP è l'esercizio base pei deltoidi.
E quella non mi pare una girata ma una specie di curl con slancio.
Ma è inutile fare i saputoni quando la girata poi non si sa fare :(


Questa non è altro che una variante della military press, quindi sempre di un fondamentale si tratta.

spike 06-07-2009 12:26 AM

la girata è un esercizio molto complesso...dopo un anno si inizia a masticarla, chi cerca la massa di solito ha altri tempi. Se poi la si vuole inserire in un periodo di programmazione a mo di stacco di potenza allora può trovare un suo perché anche con esecuzioni non eccelse. In se la girata è comunque poco utile se mirata ai deltoidi...i press, military, lenti ecc...invece sono tutti utili

Gianlu..... 06-07-2009 01:20 AM

la girata è un es troppo complesso imparare. meglio fare altro se il fine è SOLO la massa o la forza.

anche se si ricerca la potenza il rapporto tempo/risutati verte a favore di stacco squat ecc...

bisogna considerare che da soli è quasi impossibile imparare a farla correttamente e che bisogna avere l'attrezzatura adatta che consenta di far cadere a terra il bil. altrimenti non si imparerà mai a far bene la girata e non si useranno mai certi kg che OBBLIGANO ad usare l'esplosività per chiudere l'alzata.

e se non si usano kg che obbligano ad essere esplosivi si minimizza il potenziale dell'esercizio.

Mimmolino 06-07-2009 03:25 AM

Io non facevo alcun riferimento alla girata in quanto esercizio di sollevamento pesi. Ma intendevo il fare solamente la parte terminale dell'esercizio, cioè senza stacco da terra, seguito dalla distensione delle braccia. Più simile ad una variante del MP che come esercizio di pesistica. Ho la sensazione che stiamo sconfinando.

spike 06-07-2009 08:54 AM

mimmo ma che sconfinando rileggiti il titolo e riguardati il video...secondo te cosa dobbiamo capire che tu sei solo interessato al Military press? cavolo metti un altro video altrimenti questi commenti sono normalissimi, non solo ti dirò di più che sono anche utili. Te lo immagini un post del genere con scritto "sì l'esercizio può essere utile" così tutti quelli che poi lo proveranno si disitegreranno schiena e spalle


sperando questa volta di non stare sconfinando...stiamo parlando di una di queste 3 esecuzioni?
YouTube - shoulder press/push press/push jerk tri-panel

Gianlu..... 06-07-2009 01:53 PM

le parlavi della girata da in piedi + military press allora ti dico che la girata è INUTILE

perchè un peso che riesci a spingere di military press lo si gira con tecnica scarsa e senza l'obbligo della esplosività. vanificando quindi i benefici della girata.


ergo: fai solo military press.



girata + push press ha più senso ma valgono le considerazioni che ti ha fatto sopra a questo punto.....

Mimmolino 06-07-2009 02:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 125487)
le parlavi della girata da in piedi + military press allora ti dico che la girata è INUTILE

perchè un peso che riesci a spingere di military press lo si gira con tecnica scarsa e senza l'obbligo della esplosività. vanificando quindi i benefici della girata.

Durante le prime reps senz'altro... ma con l'avanzare dell'esercizio, nelle reps che precedono il cedimento, si creeranno sicuramente situazioni di esplosività.


ergo: fai solo military press.

Oltre a voler utilizzare questo esercizio per variare, pensavo che desse una spinta anabolica maggiare, risultando il movimento più complesso. Ma (dubbio amletico) credo sia irrilevante.;)

girata + push press ha più senso ma valgono le considerazioni che ti ha fatto sopra a questo punto.....

..

Gianlu..... 06-07-2009 03:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mimmolino (Scrivi 125493)
Durante le prime reps senz'altro... ma con l'avanzare dell'esercizio, nelle reps che precedono il cedimento, si creeranno sicuramente situazioni di esplosività.

ma va è impossibile questo!

le fibre veloci/esplosive sono le prime che si esauriscono. quindi o le stimoli subito con un peso giusto e poche rip o non certo dopo


ma per essere esplosivi realmente nel clean è necessario
a)peso
b)tecnica
c)reclutamento MU

Mimmolino 06-07-2009 11:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 125517)
ma va è impossibile questo!

le fibre veloci/esplosive sono le prime che si esauriscono. quindi o le stimoli subito con un peso giusto e poche rip o non certo dopo


ma per essere esplosivi realmente nel clean è necessario
a)peso
b)tecnica
c)reclutamento MU


Ok, ho capito;)

Senza esplosività qualsiasi esercizio di pesistica, anche se eseguito solo in parte... non vale un cazzo.;)

philox 07-07-2009 11:49 AM

@Gianlu: ne sai di sollevamento pesi?Lo pratichi???

@Mimmolino: se vuoi fare qualcosa per l'esplosività e mettere le basi per imparare i sollevamenti olimpici prova con le tirate al mento YouTube - Gianni 80 kg tirata al mento

rispetto al video puoi fare la presa a strappo (larga) o a slancio (come nello stacco)

piu o meno puoi fare un 6X3 ;)

gian90 07-07-2009 12:01 PM

ma che è quella roba o_O?
La tirata al mento inoltre è potenzialmente nociva...meglio allo sterno

Gianlu..... 07-07-2009 12:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da philox (Scrivi 125651)
@Gianlu: ne sai di sollevamento pesi?Lo pratichi???


purtroppo no, sò solo qualcosa a livello teorico:o

philox 07-07-2009 12:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 125655)
ma che è quella roba o_O?
La tirata al mento inoltre è potenzialmente nociva...meglio allo sterno

é un esercizio per imparare l'esplosività e la coordinazione neuromuscolare

gian90 07-07-2009 12:54 PM

ma ne sei sicuro?
a me pare una grossa cazzata!

leopally 07-07-2009 01:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mimmolino (Scrivi 125573)
Ok, ho capito;)

Senza esplosività qualsiasi esercizio di pesistica, anche se eseguito solo in parte... non vale un cazzo.;)

Non sono d'accordo ... conclusione troppo generica

Gianlu..... 07-07-2009 02:00 PM

Quote:

Originariamente inviato da leopally (Scrivi 125700)
Non sono d'accordo ... conclusione troppo generica


si concordo non è possibile estrapolare una conclusione di una riga... anche in un post lungo si devono tralasciare considerazioni importanti ed essere molto superficiali in altre , cosa che ho fatto....

leopally 07-07-2009 11:11 PM

Bah, il problema è dare delle informazioni errate sui movimenti olimpici ... non sono così difficili da imparare e possono avere anche delle funzioni di muscolazione (muscle snatch, military press, front squat).
Ovviamente bisogna saperli usare e pianificare ... sono gesti motori decisamente complessi e richiedono una certa esperienza ... tutto qua.

Gianlu..... 07-07-2009 11:59 PM

bé non mi sembra poco.. escudendo il problema attrezzatura (basilare)...


poi qua si parlava di utilizzo della girata per far massa eh...:rolleyes:

philox 08-07-2009 12:00 PM

Be io sposteri il problema..... che secondo me non è se fare o meno i sollevamenti olimpici (movimenti che migliorano anche flessibilità e coordinazione oltre che forza) il problema è che quella non è una girata (ovviamente credo che si volesse fare una girata dalla sospensione e non una da terra)

1) non si gira dando lo sclancio con la schiena ma si parte col filancere sopra il ginocchio, scheina dritta e gambe leggermente flesse, si "esplode"estendendo schiena e gambe e contrendo contmponraneamente il trapezio finendo lo slancio sulla punta dei piedi

2) Bisogna chiudere lo slancio, cioè una volta che il bilancere ha preso velocità bisogna buttarvisi sotto incassandolo tra le clavicole. Se la girata è completa bisogna mettersi in accosciata completa per "accogliere il bilancere" ma quest'esercizio si fa in mezza cioè si schende in mezza accosiciata e si incassa il bilancere.. se trovo un video decente (non come quello di prima dato che non è fatta molto bene quella tirata al mento:D)

philox 08-07-2009 12:13 PM

YouTube - Power Clean Teaching Combo 1

YouTube - Power Clean Teaching Combo 2

YouTube - Power Clean Teaching Combination 3

Questo mini corso secondo me è valido, comprende anche tutti gli esercizi che ho intrapreso anche io.

Quello che dicevo nel post precedente è a metà del video 2

philox 08-07-2009 12:18 PM

YouTube - Power Clean Technique Work

ecco un'altro esempio, solo che è un esercizio differente in quanto scende sotto il ginocchio col bilancere tendendo così la catena posteriore che gli permette un maggior slancio nell'alzata, partire fermi col bilancere sopra il ginocchio è sanz'altro piu difficile ma miglio re per quel che riguarda la coordinazione IMHO!!;)

Gianlu..... 08-07-2009 12:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da philox (Scrivi 125917)
YouTube - Power Clean Technique Work

ecco un'altro esempio, solo che è un esercizio differente in quanto scende sotto il ginocchio col bilancere tendendo così la catena posteriore che gli permette un maggior slancio nell'alzata, partire fermi col bilancere sopra il ginocchio è sanz'altro piu difficile ma miglio re per quel che riguarda la coordinazione IMHO!!;)

è mal eseguita questa, da il colpo al bilanciere con la coscia per aiutarsi non percorrendo una traiettoria verticale. è un errore che viene molto da fare in quanto all'inizio aiuta parecchio. ma alla lunga è assolutamente limitante

leopally 08-07-2009 01:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 125930)
è mal eseguita questa, da il colpo al bilanciere con la coscia per aiutarsi non percorrendo una traiettoria verticale. è un errore che viene molto da fare in quanto all'inizio aiuta parecchio. ma alla lunga è assolutamente limitante

Non direi ... il colpo d'anca è fatto normalmente e si nota in tutti i sollevamenti olimpici agonistici (più o meno marcato) ... "l'appoggio" del bilancere sull'anca diventa anche uno step di stabilizzazione per la tirata.

Gianlu..... 08-07-2009 02:27 PM

si ma il bil deve salire dritto non fare l'arco in avanti

spike 08-07-2009 02:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da leopally (Scrivi 125945)
Non direi ... il colpo d'anca è fatto normalmente e si nota in tutti i sollevamenti olimpici agonistici (più o meno marcato) ... "l'appoggio" del bilancere sull'anca diventa anche uno step di stabilizzazione per la tirata.

le categorie sopra i 105 hanno anche il colpetto di buzza

bastalusole 08-07-2009 02:39 PM

quel tipo che fa le tirate al mento se non mi sbaglio diceva che aveva un infortunio a qualcosa delle spalle ed era l'unica cosa che riusciva a fare...non penso sia un buon esempio...

sul discorso girate naturalmente sono d'accordo con gianlu...anche se notavo che quel tipo che ho visto allenare l'altro giorno utilizzava abbastanza questa tecnica...ma penso fosse un aiuto perchè ha perso flessibilità e velocità nello scendere in accosciata e quindi....(gli è rimasta invece un'accelerazione paurosa del bilanciere...paurosa rispetto a ciò che faccio io poi bisogna sempre vedere..).

gian90 08-07-2009 02:41 PM

Bastalusole te che ti sei dato al WL, per curiosita', quanto tempo ci hai impiegato ad assimilare una tecnica che ti permetta di usare carichi "allenanti"? un'anno? sei sempre seguito dall'istruttore?

bastalusole 08-07-2009 03:03 PM

"allenanti"...quando una cosa è allenante?(e allenante per cosa?)
difficile dirlo...

comunque lo sclero è lo strappo,forse adesso sono arrivato a una quadra (anche con l'aiuto di Gianlu su iperestensione della schiena e altre balle varie, oltre a una continua ricerca di setup migliori&c, come del resto accade un po' per il PL)...la girata invece l'ho "imparata" abbastanza velocemente...
in due mesi giravo e spingevo 70 kg, ma è allenante questo?
la girata era ancora "facile", il problema era la spinta...

se vogliamo fare un discorso di "masse" e di sensazioni i primi mesi sono stati abbastanza poveri...ma forse facevo troppo poco volume visto che l'intensità era bassa...
o forse mangiavo troppo poco...è troppo difficile valutare tutti gli elementi...

Comunque per imparare gli es in modo "decente" secondo me ci vogliono almeno sei mesi seguiti quanto me (seguito cioè da PL su internet e poco dal vivo, guardando filmati etc etc..)
Togli o metti a seconda dei casi...io in circa cinque mesi sono arrivato a fare il mio BW di strappo e 1.3 del BW di slancio...e poi è sempre un'evoluzione...due mesi dopo strappavo già molto meglio di prima...

...per imparare la girata senza farsi troppo male anche solo due mesi fatta due volte a settimana...non lo ritengo una cosa così difficile da far dire "se non ti seguono no, se non hai tutte le palle del caso no, etc etc"...
certo è anche vero che se si copia lo stile di certa gente come il primo di questo thread...ma se uno ha voglia di sbattersi a leggere e spaccarsi la testa su squat e stacco non ci mette mica tanto a fare una girata decente....il problema resta l'attrezzatura...due dischi di gomma (o nessun problema con il pavimento) e un bilanciere decente...quando ho provato a casa a fare le girate con quello decathon non riuscivo...devi avere le zigrinature al posto giusto, il diametro ottimale...poi magari è solo questione di abitudine...


dimenticavo: però,comunque sia, probabilmente resta più utile staccare con 1.5 del proprio BW che fare di girata il proprio BW..se parliamo di "massa"...e resta forse comunque più utile fare 2.3BW di stacco che 1.5BW di girata...se in questi otto mesi avessi fatto "palestra"con la stessa voglia del WL forse sarei stato più grosso ora...ma se avessi fatto "palestra" con il cappero che avrei fatto gambe tre volte a week&C!ah aha....

gian90 08-07-2009 06:33 PM

Grande :D! grazie della risposta esaustiva.
Io non faccio WL e le gambe le faccio lo stesso 3 x week! e si gonfiano solo quelle :D!

Per il fine allenante, in termine di massa, ovvio che è meglio "fare palestra" come dici tu...ma io ti giuro che muoio dalla voglia di imparare le alzate olimpiche...sono belle, esprimono potenza...penso siano appaganti!
Il problema è che penso che in tutto il veneto non ce ne sia una di palestra attrezzata e con gente che sa seguirti...va beh, pace...

Mi ricordo ancora quando hai aperto un 3ad chiedendo se fosse meglio allenarsi da BB o da PL in termini di masse e sembravi propenso per il BB...guarda dove sei finito ora :D!

bastalusole 13-07-2009 10:19 AM

penso ci siano le palestre,solo che non sono publicizzate...
prova a guardare qui:
FIPCF.it

puoi telefonare e chiedere, o spulciarti i risultati delle gare in cui ci sono le società d'appartenenza degli atleti,così puoi guaradare dove sono e cercare il numero..

(normalmente in quella pagina c'è l'elenco di tutte le palestre associate FIPCF,ma ora non c'è perchè probabilmente è in aggiornamento)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013