FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Allenamento: studi, articoli e post
(http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-studi-articoli-e-post/)
-   -   Consigli su scheda abbreviata (http://www.fituncensored.com/forums/allenamento-studi-articoli-e-post/25887-consigli-su-scheda-abbreviata.html)

Old Joe 10-05-2016 10:48 AM

Non ho avuto modo di farmi fotografare: in palestra non mi va di chiederlo...

Ma ho trovato un link dove c'è una foto di uno che ha la mia stessa postura e la mia stessa accosciata: Lo trovate nella foto alla fine dell'articolo, all'interno di un power rack che sta eseguendo un box squat.

https://translate.google.it/translat...pe&prev=search


Quello che vi chiedevo, considerato che non faccio gare di PL, se una accosciata del genere, fatta in stile rigoroso e con incrementi di carico può essere produttiva.

Considerate che la abbino ad uno stacco rumeno (con carichi -per me- elevati)che mi impegna MOLTO glutei e femorali (magari non stimolati al meglio dal mezzo squat).

(Stuart Mc Robert afferma di si, ma mi interessava avere anche vostri pareri)

milo 10-05-2016 11:06 AM

Quote:

Originariamente inviato da Old Joe (Scrivi 459250)
Non ho avuto modo di farmi fotografare: in palestra non mi va di chiederlo...

Ma ho trovato un link dove c'è una foto di uno che ha la mia stessa postura e la mia stessa accosciata: Lo trovate nella foto alla fine dell'articolo, all'interno di un power rack che sta eseguendo un box squat...

Intendi questo?


Old Joe 10-05-2016 11:07 AM

Esatto!

Stessa accosciata, stessa postura larga dei piedi.

Anche la postura dei gomiti (indietro) è esattamente la stessa.

IlPrincipebrutto 10-05-2016 02:22 PM

Ciao Old Joe,

Se parti facendo quell'accosciata con 100Kg, e arrivi a farla con 200Kg, allora certo, e' stata produttiva, nel senso che e' innegabile che sei diventato piu' forte (immagino tu intenda questo per 'produttiva').

Sei diventato piu' forte di uno che passa da 100Kg a 200Kg di squat? No, sicuramente no.

Piu' forte di uno che passa da 100 a 150Kg di squat? qui le cose diventano piu' complicate. Molto probabilmente no, ma diventa difficile individuare la soglia di equivalenza.

E qui si arriva a quello che secondo me e' il problema piu' grosso nell'usare un movimento non codificato (a parte il discorso di 'purezza' del gesto): perdi qualsiasi riferimento e qualsiasi possibilita' di confronto delle tue prestazioni.

Sarai sempre in grado di misurare i tuoi progressi in isolamento, ma non potrai mai confrontarli con quelli di altra gente (ammesso che ti interessi).

Nota aggiuntiva: lo squat ha un transfer molto elevato verso lo stacco. Quanto di questo transfer rimanga utilizzando un mezzo squat non ne ho idea, ma immagino sia minore.

Concludendo: puoi certamente usare quell'esercizio, ma non e' uno squat, e non potra' mai darti l'efficacia di uno squat completo.

Buona giornata.

Old Joe 10-05-2016 03:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da IlPrincipebrutto (Scrivi 459257)
Ciao Old Joe,



E qui si arriva a quello che secondo me e' il problema piu' grosso nell'usare un movimento non codificato (a parte il discorso di 'purezza' del gesto): perdi qualsiasi riferimento e qualsiasi possibilita' di confronto delle tue prestazioni.

Il confronto con altri.
Perché il confronto con me stesso c'è...
Tra l'altro, uso una panca che sfioro con i glutei, per evitare di diminuire l'accosciata all'aumentare delle difficoltà.

Sarai sempre in grado di misurare i tuoi progressi in isolamento, ma non potrai mai confrontarli con quelli di altra gente (ammesso che ti interessi).

Osservazione giusta: il confronto con gli altri non mi interessa per niente...

Nota aggiuntiva: lo squat ha un transfer molto elevato verso lo stacco. Quanto di questo transfer rimanga utilizzando un mezzo squat non ne ho idea, ma immagino sia minore.

Questo, nel mio caso, è un problema relativo, nel senso che ho una predisposizione naturale nello stacco (che ho sempre peraltro allenato blandamente)...
La prima volta che ho staccato un bilanciere da terra, a 33 anni, ho fatto 4 ripetizioni con 100 kg, e senza neanche molto sforzo.

Concludendo: puoi certamente usare quell'esercizio, ma non e' uno squat, e non potra' mai darti l'efficacia di uno squat completo.

Ovviamente è vero: ma considera che quando "spingo" (nelle mie possibilità) avverto notevolissimi DOMS ai glutei, quadricipiti e posteriori.

Buona giornata.

Ringrazio il Principe per il contributo.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013