Cosa credi lo metta a fare il pannolone!!! :D
Comunque il volo e' istruttivo e ogni tanto andrebbe ricercato ;) |
Ma non c'è pericolo che per il peso corporeo saltino i rampini (o come si chiamano) :confused:
|
I chiodi, o spit, su cui agganci il rinvio, hanno una tenuta radiale (verso il basso) di circa 25 kN (quasi 25000 kg), quindi per staccarsi dalla roccia bisogna sollecitarlo molto di piu' che con una caduta. Idem per i rinvii che sono omologati per circa 20/25 kN. La corda non me lo ricordo, anche perche' dipende molto da marca e modello ;)
|
Porca vacca :D
Chissà perchè mi danno sempre l'idea d'insicurezza :rolleyes: Sarà perchè sono sempre stato spettatore :p |
No, no vai tranquillo.
Sulle vie di arrampicata sportiva la tenuta è assoluta. l'unica possibilità è l'errore umano (metti che ti dimentichi di chiudere la ghiera di un moschettone, o che fai male un nodo...:D). Le "vie d'avventura", invece, sono realmente più rischiose, dovendo anche piazzare da te gli ancoraggi;ed è evidente che se non lo sai fare bene in caso di caduta sono...cazzi! :D Quanto alla paura di cadere, è proprio quella che rende l'arrampicata adrenalinica, almeno per quanto mi riguarda. Mantenere il controllo e la lucidità quando il cervello TI GRIDA DI SCAPPARE,è una sfida molto impegnativa con se stessi. Impari a ragionare sotto stress, e in situazioni non comuni. La sensazione più sgradevole? Quando ti accorgi che stai per cadere in un punto molto esposto, e sai che non puoi farci niente...non riesco a descrivere la frustrazione che si prova. Poi senti lo strattone della corda e tiri un sospiro di sollievo! :D Comunque Gund ha ragione: il volo andrebbe cercato di proposito. Vi si dovrebbero dedicare apposite sessioni, proprio per abituarsi all'idea e vincere poco a poco la paura, che se non dominata ti impedisce di fatto di progredire.;) Anche perchè la filosofia dell'arrampicata sportiva è la ricerca del limite estremo; e quando ricerchi il limite, la caduta è dietro l'angolo.Quindi, tanto vale abituarsi. In questo 3d puoi vedere alcuni voli di routine: sono come minimo impressionanti, ma innocui ! :) http://www.fituncensored.com/forums/...cadute-co.html |
Scali anche tu? :p
Cmq io penso sarei già morto a metà caduta :cool: Il video della tipa che cade (l'ultimo) mi ha fatto sussultare :eek: |
Sì, anch'io ogni tanto arrampico, anche se ultimamente molto poco...magari con la bella stagione mi rifaccio...
comunque, ti dirò che un volo così lungo impressionerebbe anche me; sono abituato ad escursioni molto minori...:p |
A me personalmente volare non piace (ma va!!! :D), pero' in alcune situazioni, quando ho visto che l'eventuale volo non sarebbe stato pericoloso, ho proseguito con maggiore sicurezza; poi magari sono volato lo stesso pero' non e' successo nulla ;)
Un'altra brutta sensazione e' quando ti devi buttare, perche il passo non riesci a farlo e non puoi disarrampicare.... ci vuole coraggio :D |
26/03/2009
sessione in palestra A1) flessioni ws 3x15 A2) trazioni orizzontali ws 3x15 B1) flessioni ms 2x12 B2) trazioni verticali presa prona 2x8 C1) flessioni cs 2x12 C2) trazioni verticali presa prona cs 2x10 trazioni al trave tacca 3cm 3x4 trazioni al trave tacca 2cm 2x4 sospensioni al trave tacca 1 cm 10 secondi Buona sessione di allenamento. Avevo paura per il polso sinistro, dolorante dall'ultima realizzazione in falesia, invece e' andato tutto bene (ho avuto un leggero fastidio nelle trazioni sul trave). Su pannello ho fatto i soliti circuiti di riscaldamento, poi per terminare un bel boulderino, non troppo duro, tracciato dall'amico Leo. |
28/03/2009
Arrampicata in falesia Sabato sono andato in una nuova falesia, la Mansarda a Isili, e dopo questo lungo periodo passato a Sennori ci voleva. La falesia e' piccola, ma immersa in uno splendido panorama, con una roccia particolare: praticamente e' piena di buchi tondi, come se fossero gli incavi di bolle... molto suggestiva!!! Ho fatto due realizzazioni, una 6a+ e un 7a+; quest'ultima via e' un forte strapiombo con l'uscita su un bel tetto. Un po' violenta, data la brevita' della via, pero' nel complesso e' ben godibile. |
31/03/2009
Allenamento in palestra A1) flessioni ws 3x12 A2) trazioni orizzontali ws 3x12 B1) flessioni ms 2x10 B2) trazioni verticali presa prona ms 2x7 C1) flessioni cs 2x10 C2) trazioni verticali presa supina cs 2x7 Trave: A) trazioni su lista: 2 lista 1cm,20", 3 lista 2cm, 20", 4 lista 3cm, 1' (x2) B) movimenti su lista: da lista 3cm a presone e viceversa (x4 per mano) C) trazioni su tacca da 3 dita: 2x1 D) trazioni eccentriche monobraccio: 2x3 E) sospensioni su 3 dita: pochi secondi... Pan gullich: A) traverso su lista da 3 cm Pannello: circuiti facili e poi boulder Sessione piuttosto intensa, ma senza particolari problemi articolari/tendinei. Le trazioni sul trave mi hanno dato qualche leggero fastidio al polso nell'ultima ripetizione, pero' solo per un istante. Inoltre, visto che il dito medio sembra quasi del tutto a posto, ho provato le trazioni eccentriche monobraccio, e con grande sorpresa, qualcuna son riuscito a farla (niente dolore al dito!!!!); certo, la forza e' calata, pero' ora potro' riprendere a lavorarci su :) |
02/04/2009
Allenamento in palestra A1) flessioni ws 2x15 A2) trazioni orizzontali ws 2x15 B1) flessioni ms 1x12 B2) trazioni verticali presa prona ms 1x10 C1) flessioni cs 1x12 C2) trazioni verticali presa prona ms 1x10 trave: A) trazioni su tacca 1cm: 2 reps, 20" ri, 2 reps, 20" ri, 2 reps 1' ri (x3) B) trazioni su tacca 2 cm, solo 3 dita: 1 reps, 20" ri, 1 reps, 20" ri, 1 reps 1' ri (x3) Pannello: vari circuiti medio-lunghi Bella sessione, soprattutto al trave. Peccato che mi sia sfondato le spalle e i gomiti sul pannello..... :( |
nel senso che c\'hai sbattuto/grattugiato o ti sei infortunato?
|
No, no, forse un lieve stiramento... stamane se sollevavo il braccio avevo un leggero fastidio sul deltoide anteriore, invece sul gomito il solito dolorino.... :p
|
pensavo che il gomito ti era passato...le falangi invece come vanno?
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:13 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013